Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025) Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)...
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025) Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)...

Xiaomi Mi 9 svelato: tripla fotocamera, ricarica wireless e prezzo aggressivo

Xiaomi ha ufficialmente presentato il suo top di gamma MI 9: Snapdragon 855, fino a 12GB di RAM, tripla fotocamera posteriore e sensore biometrico sotto il display. Ufficiali anche la versione Explorer Edition e SE.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 20/02/2019 alle 12:06

Xiaomi Mi 9 ha fatto finalmente il suo debutto. Dopo un primo assaggio dato sui profili social dall’azienda, il top di gamma è stato presentato ufficialmente durante un evento organizzato ad-hoc in Cina. È il primo smartphone del produttore di Shenzhen a montare un sistema di tripla fotocamera posteriore, sintomo della volontà di Xiaomi di migliorare in ambito fotografico. Sul palco sono entranti in scena anche la versione Explorer Edition e SE.

Mi 9 è un vero top di gamma. Il cuore pulsante è lo Snapdragon 855 accoppiato a 6/8 GB di RAM e 64/128 GB di memoria interna. Una dotazione hardware che si prepara a battere la concorrenza a fronte dei numeri record totalizzati nei benchmark. La parte frontale è dominata dall’ampio display AMOLED da 6,39 pollici – di produzione Samsung – protetto da Gorilla Glass 6 e con risoluzione Full-HD+.

xiaomi-mi-9-19688.jpg

Scompare dalla back cover il sensore biometrico per il riconoscimento delle impronte digitali che trova posto sotto lo schermo. Non manca il notch. Questa volta, Xiaomi ha preferito la più discreta soluzione a goccia che – in accoppiata alla riduzione del 40% della cornice inferiore – ha permesso di raggiungere un alto rapporto screen-to-body pari al 90,7%. Il pannello posteriore è stato realizzato – per due delle tre colorazioni - in vetro attraverso un particolare processo olografico a laser su scala nanometrica che offre un effetto con sfumature di colore. Le colorazioni disponibili sono: Nero/Grigio, Rosa/Viola e il classico Blue.

Grande attenzione al comparto fotografico. Mi 9 monta un sensore principale Sony IMX586 da 48MP (f/1.75) accoppiato a un secondo grandangolare da 16MP e a un teleobiettivo da 12MP. Mentre la fotocamera frontale è da 20MP. Il tutto assistito dall’intelligenza artificiale. A testimoniare il salto di qualità fatto in ambito fotografico, sono stati mostrati i punteggi dati da DxOMark. Il nuovo top di gamma si posiziona subito dopo P20 Pro e Mate 20 Pro di Huawei con ben 107 punti. I sensori fotografici sono protetti da un pannello in vetro zaffiro.

xiaomi-mi-9-19684.jpg

La batteria è da 3.300 mAh ma c’è il supporto alla ricarica rapida Quick Charge 4 e alla ricarica wireless da 20w. La piattaforma hardware è affidata alla MIUI 10 basata su Android 9 Pie. Xiaomi non tralascia nemmeno l’aspetto gaming inserendo la modalità Game Turbo che regolerà CPU e GPU per offrire un’esperienza di gioco più fluida. Non manca l’NFC.

Arriva il momento di Mi 9 Explorer Edition, la versione con pannello posteriore trasparente che lascia intravedere le componenti del dispositivo. Non si tratta di quelle reali, ma di una riproduzione. Le differenze con il modello standard sono principalmente due: Explorer Edition avrà ben 12GB di RAM e l’apertura focale del sensore fotografica principale da 48MP è di f/1.47. Per il resto, la scheda tecnica è identica.

xiaomi-mi-9-19686.jpg

Mi 9 SE è, invece, la variante medio-gamma. È equipaggiato con il SoC Snapdragon 712 con 6/8 GB di RAM e 128/256 GB di memoria interna. Il display è da 5.97 pollici alimentato da una batteria da 3.070 mAh. Il comparto fotografico si compone dello stesso sensore principale da 48MP affiancato – in questo caso – da un secondo da 8MP e da un terzo da 13MP.

Capitolo prezzi e disponibilità. Il nuovo top di gamma di Xiaomi sarà disponibile in Cina a partire dal 26 febbraio a 2999 yuan (circa 393 euro) per la variante con 6/128 GB che diventano 3299 yuan (circa 432 euro) per la configurazione 8/128 GB. Mentre la versione Explorer Edition sarà acquistabile a 3999 yuan (circa 524 euro).

Per il momento non sono state rilasciate informazioni circa la commercializzazione nel nostro Paese. Tutti i dettagli li avremo sicuramente nel corso del Mobile World Congress 2019 che aprirà i battenti tra pochi giorni, lunedì 25 febbraio.

Xiaomi Mi 8 Lite, lo smartphone medio-gamma caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/prezzo è disponibile a 229 euro su Geekmall a questo link.

Fonte dell'articolo: www.gsmarena.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Scegliere lo smartwatch sportivo più adatto alle proprie esigenze non è sempre facile: in questa guida, consigli e criteri per orientarsi.
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
In questa guida troverete i migliori tag Bluetooth per smartphone in commercio, utili a non perdere mai di vista i vostri oggetti personali.
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Uno dei migliori caricatori wireless in commercio vi permette di ricaricare comodamente il vostro smartphone, anche senza fili.
Immagine di Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Durante il Black Friday 2025 ci saranno sicuramente diverse occasioni per portarsi a casa un iPhone a prezzo scontato! Ecco le migliori!
Immagine di iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Le eSIM sono la soluzione definitiva per connettersi a internet durante i viaggi negli Stati Uniti. Ecco le migliori e tutti i vantaggi nel sceglierle.
Immagine di Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.