Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo...
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...

Xiaomi Mi Note e Mi Note Pro, agguato all'iPhone 6 Plus

La cinese Xiaomi ha svelato due phablet, Xiaomi Mi Note e Mi Note Pro, con schermo da 5,7 pollici e design ricercato. In vendita a breve, sfidano l'iPhone 6 Plus di Apple con caratteristiche di fascia alta e prezzi concorrenziali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 15/01/2015 alle 12:40 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:53

Xiaomi è una delle aziende sulla cresta dell'onda nel panorama mobile. Il grande successo in patria, oltre che in altri mercati in via di sviluppo, ha incuriosito anche la platea occidentale. Per questo non è poi così difficile acquistare un suo prodotto anche in Italia.

Xiaomi Mi Note

In queste ore il produttore cinese ha svelato alcune interessanti novità, a partire da due phablet che appaiono come una vera e propria dichiarazione di guerra all'iPhone 6 Plus. Il primo si chiama Xiaomi Mi Note (spessore 6,95 mm, peso 161 grammi) e ha un display da 5,7 pollici Full HD (color gamut NTSC del 95%) realizzato da Sharp o Japan Display, protetto da un vetro Gorilla Glass 3 frontalmente (curvato leggermente, 2.5D) e posteriormente (molto curvato, 3D). Non manca una cornice metallica.

Xiaomi Mi Note

A bordo troviamo un system on chip Snapdragon 801 a 2.5 GHz (con GPU Adreno 330), affiancato da 3 GB di memoria RAM. La fotocamera posteriore è basata su un sensore Sony da 13 megapixel con apertura f/2.0 e stabilizzazione ottica d'immagine (OIS), oltre che dual-color LED Flash firmato Philips. Quella frontale è da 4 megapixel, con pixel da 2 micron.

Xiaomi Mi4 Xiaomi Mi4
 Acquista
Xiaomi Mi-3 Xiaomi Mi-3
 Acquista

Curato anche il sistema audio, con il sistema Hi-Fi (DAC Sabre ES9018K2M e amplificatori Analog Devices ADA4896 e TI OPA1612) e la connettività, che prevede la possibilità di usare due SIM 4G. Il terminale ha una batteria da 3000 mAh, ricaricabile molto rapidamente grazie al supporto Quick Charge 2.0.

Xiaomi Mi Note

Clicca per ingrandire

Il prezzo di questo prodotto è, al cambio, circa 310 euro per il modello da 16 GB e 380 euro per quello da 64 GB. La disponibilità è prevista per marzo. Xiaomi però ha deciso di fare le cose in grande ha anche presentato il Mi Note Pro. L'aggiunta del termine Pro dice tutto o quasi. Ci troviamo infatti davanti a uno smartphone ancora più potente.

Xiaomi Mi Note

Clicca per ingrandire

Lo schermo continua ad avere una dimensione di 5,7 pollici, ma ha una risoluzione di 2560 x 1440 pixel per una densità di 515 PPI. Per gestire la maggiore risoluzione Xiaomi ha puntato su un SoC Snapdragon 810, chip a 64 bit con otto core a 2 GHz e GPU Adreno 430, insieme a 4 GB di memoria LPDDR4.

Xiaomi Mi Note

Clicca per ingrandire

L'azienda ha anche scelto d'inserire 64 GB di memoria NAND Flash (eMMC 5.0), mentre il comparto fotografico è invariato rispetto al modello "non Pro". Completa la dotazione la connettività LTE Cat 9, con velocità in download fino a 450 Mbps e una batteria da 3090 mAh, sempre con Quick Charge 2.0. Il prezzo di questo prodotto in Cina è 3299 yuan, ovvero 450 euro al cambio.

Xiaomi Mi Note

Clicca per ingrandire

Xiaomi ha introdotto anche il Mi Box Mini, un set-top box Full HD con chip Mediatek Cortex-A7 quad-core a 1.3 GHz e 1 GB di memoria RAM. Il dispositivo è dotato di 4 GB di spazio interno per l'archiviazione e supporta audio Dolby Digital e DTS, oltre alla connettività Wi-Fi 802.11n dual-band. Il prezzo è di soli 30 euro, in Cina 199 yuan. Infine l'azienda cinese ha presentato Mi Headphones, delle cuffie vendute a 499 yuan (circa 70 euro) con driver da 50 millimetri, impedenza d 32 Ohm, cavi con copertura in kevlar e coperture dei padiglioni intercambiabili.

Follow Manolo De Agostini

@mdeagostiniSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Non perdere l’occasione: l’iPhone 16 con chip A18 e fotocamera da 48 MP è oggi al prezzo più basso di sempre. Approfitta ora dell'offerta!
Immagine di Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.