Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di realme GT 7, "flagship killer" con batteria da Guinness World Record! | Recensione realme GT 7, "flagship killer" con batteria da Guinness Worl...
Immagine di WhatsApp arriva su iPad, correte a scaricare l'app! WhatsApp arriva su iPad, correte a scaricare l'app!...

Xiaomi regina dei flagship, venduti 24 milioni di smartphone fascia premium nel 2021

Xiaomi ha chiuso un anno da record. Il brand cinese ha comunicato i successi del 2021: il fatturato cresce del 33,5% e aumenta il numero di smartphone premium venduti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Umberto Stentella

a cura di Umberto Stentella

Pubblicato il 23/03/2022 alle 16:50 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:17

Xiaomi Corporation celebra i risultati del 2021. «Nonostante lo scenario economico attuale altamente competitivo e ricco di sfide, Xiaomi, grazie al proprio modello di business resiliente, ha registrato una sana crescita annuale», comunica il brand nel suo comunicato.

Xiaomi ha chiuso il 2021 con un fatturato di 328,3 miliardi di RMB, in crescita del 33,5% rispetto all'anno precedente. L'anno è stato chiuso con un utile netto di 22 miliardi, anche questo in netto aumento (+69,5%) rispetto al 2020.

  • Xiaomi 12 recensione: “Primavera europea”
  • Xiaomi 12X recensione, un quasi-flagship nato per diventare un best buy
  • Xiaomi 12 Pro recensione, l’ottimo smartphone tuttofare dai bollenti spiriti

xiaomi-12-pro-219977.jpg

Nel 2021 - scrive il produttore - le spedizioni globali di smartphone di Xiaomi sono crescite del 30,0%, raggiungendo per la prima volta il numero record di 190,3 milioni di unità. Il brand cinese oggi controlla una quota di mercato del 14,1% e in Europa è il secondo marchio per numero di spedizioni, con un market share superiore al 22%.

A crescere è anche il mercato degli smartphone di fascia premium - come la serie Mi 11 -, che nel 2021 ha superato per la prima volta le 24 milioni di unità vendute in tutto al mondo. Nel 2020 il dato si fermava a 10 milioni. «Nel 2021, le spedizioni all'estero degli smartphone Xiaomi con prezzi di vendita pari o superiori a 300 euro sono aumentate di oltre il 160% rispetto all'anno precedente», spiega l'azienda che, citando un report di Canalys, aggiunge di essere il terzo produttore per volumi di vendita nel segmento degli smartphone di fascia premium. Rimanendo su questo argomento, Xiaomi ha anche celebrato il successo della Xiaomi 12 Series, che in appena 5 minuti dall'apertura delle vendite ha registrato vendite per oltre 1,8 miliardi di RMB.

Xiaomi ha anche celebrato i traguardi della strategia Smartphone x AIoT: al 31 dicembre del 2021, spiega l'azienda, erano 434 milioni i dispositivi connessi (smartphone, tablet e laptop esclusi) alla piattaforma AIoT. Un aumento del 33,6% rispetto al 2020. Crescono anche gli utenti iper-fedeli, ossia quelli con almeno cinque o più dispositivi connessi alla piattaforma AIoT di Xiaomi, che sono ormai 8,8 milioni in tutto il mondo.

Ottimi anche i risultati del business dei servizi Internet, che nel 2021 ha generato ricavi per 28,2 miliardi di RMB, in crescita del 18,8% rispetto all'anno precedente. Xiaomi ha annunciato di aver investito in ricerca e sviluppo oltre 13,2 miliardi di RMB, un dato in aumento del 42,3% rispetto al 2020. « Con l’obiettivo di fornire innovazione costante, Xiaomi prevede di investire più di 100 miliardi di RMB in ricerca e sviluppo nei prossimi cinque anni», annuncia il produttore. Tra le varie iniziative, il 2021 è stato il debutto della lente liquida in Xiaomi MIX FOLD e dell'algoritmo ProFocus su Xiaomi 12 e Xiaomi 12 Pro. Nel 2021 Xiaomi ha istituito un laboratorio di robotica e ha lanciato l'iniziativa CyberDog Engineering Explorer Edition.

«Grazie a un modello di business resiliente, a un ecosistema intelligente completo e un’ampia base di utenti, Xiaomi è destinata a superare i venti contrari macroeconomici mantenendo solida crescita e raggiungendo sviluppo sostenibile», chiosa il comunicato stampa pubblicato da Xiaomi.

Xiaomi 11T è un smartphone Android di buon livello in grado di soddisfare gli utenti più esigenti. Può essere tuo a 468,99€, lo trovi su Amazon!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
WhatsApp arriva su iPad, correte a scaricare l'app!
WhatsApp sbarca finalmente su iPad: Meta lancia la versione tablet dell'app di messaggistica tanto attesa dagli utenti.
Immagine di WhatsApp arriva su iPad, correte a scaricare l'app!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
realme GT 7, "flagship killer" con batteria da Guinness World Record! | Recensione
Oltre ad essere uno smartphone potente e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, realme GT 7 ha anche vinto un Guinness Wolrd Record per la sua autonomia.
Immagine di realme GT 7, "flagship killer" con batteria da Guinness World Record! | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Galaxy S25: il top di gamma compatto scontato di quasi 300€ oggi
Unieuro propone in offerta il Samsung Galaxy S25, facendovi risparmiare quasi 300€ sullo smartphone AI con display AMOLED.
Immagine di Galaxy S25: il top di gamma compatto scontato di quasi 300€ oggi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
OnePlus elimina lo storico Alert Slider per un pulsante AI
OnePlus lancia un'importante rivoluzione che ridefinisce l'interazione con i propri dispositivi e ci fa dire addio al celebre Alert Slider.
Immagine di OnePlus elimina lo storico Alert Slider per un pulsante AI
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
One UI 8 è ufficiale, Samsung rilascia Android 16 prima di Google?
One UI 8 inaugura una nuova era con un agente AI multimodale intelligente. Basterà a Samsung per farsi perdonare i ritardi accumulati su One UI 7?
Immagine di One UI 8 è ufficiale, Samsung rilascia Android 16 prima di Google?
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.