Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

Xiaomi rimossa dalla blacklist USA, c'è speranza per Huawei?

La corte distrettuale USA ha rimosso Xiaomi dalla blacklist che Trump aveva imposto all'azienda cinese nel mese di gennaio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nikolas Pitzolu

a cura di Nikolas Pitzolu

Pubblicato il 14/03/2021 alle 01:02 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:37

Dall'altra parte del mondo arriva una notizia davvero importante per la libera concorrenza globalizzata: la corte distrettuale degli USA ha rimosso tutta una serie di divieti che Trump aveva imposto a Xiaomi nel mese di gennaio.

xiaomi-mi-11-5g-143495.jpg

C'è da ricordare però che la blacklist nella quale era stata collocata Xiaomi non è quella dove è stata inserita Huawei, quest'ultimo brand è messo decisamente peggio e ne guai con maggiori restrizioni.

xiaomi-mi-11-5g-143490.jpg

Il motivo che stava dietro alla decisione del governo Trump, era il fatto che l'azienda avesse rapporti con l'esercito cinese e questo faceva scattare il divieto per gli investitori che, inoltre, non potevano in alcun modo spendere ed acquistare i titoli del brand.

Ovviamente Xiaomi fin da subito costruì la sua difesa, depositando una denuncia presso gli uffici del ministero della difesa con oggetto il fatto che la motivazione era completamente illegale e incostituzionale. Ha altresì riportato il fatto che non ha mai avuto alcun rapporto con l'esercito cinese e che i divieti imposti avessero delle conseguenze devastanti per la società stessa ma anche per gli investitori USA che, dice l'azienda, sono anche parecchi.

Ebbene, il 12 marzo la Corte Distrettuale si è espressa ordinando con effetto immediato la rimozione di Xiaomi dalla blacklist cui era stata ingiustamente inserita. La società ha intenzione di proseguire verso la Corte chiedendo l'illegittimità della designazione e il risarcimento danni secondo la quale questo stato ha influito.

Xiaomi è un'azienda tecnologica giovane e dinamica che nel corso di questi anni ha offerto ai consumatori i prodotti più sorprendenti a prezzi onesti e che continuerà a lavorare incessantemente e con impegno con i propri partner globali, queste le parole dell'azienda dopo l'esito del ricorso. E Huawei? Potrebbe sfruttare lo stesso iter che ha seguito Xiaomi per almeno smuovere qualcosa. Vedremo come andrà.

Xiaomi Mi 10T Lite è disponibile all’acquisto ed è uno degli ultimi smartphone usciti sul mercato con ancora tanti anni di aggiornamento, Lo trovate al prezzo più basso qui.

Fonte dell'articolo: www.haberx.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.