Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS ...
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...

A Plague Tale: Innocence Provato

Abbiamo provato per due ore il titolo di Asobo Studios e siamo rimasti sorpresi dalla qualità visiva e narrativa del prodotto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 14/03/2019 alle 15:00

Spesso senza rendercene conto ci troviamo davanti piccoli progetti che nascondono nel profondo una natura tripla A. È il caso di ASOBO Studio e del suo A Plague Tale: Innocence, un videogioco fortemente improntato sulla narrazione che ricorda per brevi tratti il piccolo capolavoro di Starebreeze, Brothers e che ci immerge in un ambientazione unica e in un contesto storico davvero convincente, quello della Francia del 1348.

Lo abbiamo provato per due ore e completato i primi tre capitoli e siamo pronti a raccontarvi ciò che ci ha convinto e cosa invece andrebbe analizzato in vista della versione definitiva che, ricordiamo, arriverà su PlayStation 4, Xbox One e PC il prossimo 14 maggio 2019.

Storia di famiglia

Essendo un titolo fortemente incentrato sulla narrazione, cercheremo di non entrare troppo nei dettagli. Vi basti sapere che nelle due ore vissute in A Plague Tale, il gioco è una continua evoluzione sia di personaggi che di meccaniche e non è affatto escluso che sul lungo periodo la situazione potrebbe persino migliorare.

La storia ruota attorno ad Amicia e a suo fratello minore Hugo, figli di un importante proprietario terreno e di Béatrice De Rune, conoscitrice dell'alchimia grazie agli insegnamenti di un mentore di nome Laurentius. Hugo ha sempre vissuto con una misteriosa malattia che solo la madre, Béeatrice, riesce a tenere sotto controllo; questo ha causato un completo isolamento del bambino, tanto che Amicia, la sorella, neanche lo conosce del tutto e considerato dalla stessa, quasi un estraneo.

Un giorno, un misterioso gruppo chiamato l'Inquisizione attacca il terreno della famiglia per cercare senza un motivo chiaro, il piccolo Hugo, costringendo Amicia a portare via il fratello e fuggire insieme, sia per cercare rifugio che per ritrovare Laurentius, l'unico che può aiutare a tenere sotto controllo la malattia di Hugo oltre la madre.

a-plague-tale-innocence-23650.jpg

a-plague-tale-innocence-23646.jpg a-plague-tale-innocence-23647.jpg a-plague-tale-innocence-23648.jpg a-plague-tale-innocence-23649.jpg

Resta incredibile la varietà di situazioni che Amicia e Hugo affrontano nelle sole due ore di gioco provate, così come sorprende la caratterizzazione dei personaggi. Se avete mal sopportato Ashley di Resident Evil 4, Hugo vi darà le stesse sensazioni e questo non è affatto un lato negativo, visto che il tutto è coerente con la crescita dei personaggi e parliamo comunque di un bambino che non ha praticamente mai visto la sorella maggiore.

A complicare la fuga ci pensa ovviamente la peste che per motivi di trama è stata costruita in maniera tale da essere quasi fantastica. Lo sfondo della peste ci immerge in un atmosfera medioevale/dark davvero unica, impreziosita da un aspetto grafico convincente e mai banale. Certo, animazioni e volti non sono al top, ma ricordiamo che stiamo comunque parlando di un gioco dal budget ridotto. A ogni modo, lo stile funziona pienamente ed è perfettamente riuscito, quanto originale. L'unico modo per avanzare in un enorme distesa di ratti ammalati è quello di utilizzare la luce che non sempre abbiamo la possibilità di utilizzare.

Ad accompagnare i momenti concitati ci pensa una colonna sonora fortemente coerente con le situazioni di gioco presenti, immergendoci ancora di più in una storia dai mille risvolti. Anche l'audio generale ispira fiducia, grazie anche a un doppiaggio inglese ben recitato. Specifichiamo, inoltre, che sono presenti i sottotitoli in italiano per chi avesse timore di non riuscire a capire perfettamente l'andamento narrativo.

Fuga e fionda

Amicia è una ragazza caparbia, pronta all'avventura e coraggiosa, pur non conoscendo il fratello, nutre un forte legame inspiegato nei suo confronti e prova in tutti i modi a proteggerlo. A Plague Tale: innocence ruota tutto intorno a questa meccanica, è possibile infatti ordinare a Hugo se rimanere fermo o seguirci, questo per evitare di incappare in pericoli di natura ambientali o uomini dell'Inquisizione.

Per fortuna questi ultimi possono essere superati senza essere visti, semplicemente colpendo un oggetto metallico con un sasso oppure spaccare un vaso nella direzione in cui vogliamo che gli stessi uomini vadano. L'intelligenza artificiale non si dimostra molto sveglia, a dire il vero è capitato più di qualche volta che neanche sentissero il rumore della distrazione generata. Poco male, visto che al rilascio manca ancora parecchio e non è da escludere che il problema venga risolto.

Amicia non ha particolari armi a suo favore dopo tutto è solo un'adolescente, ma ha dalla sua una fionda che può essere utilizzata per colpire determinati punti di uno scenario o persino nemici. La stessa può essere potenziata tramite un sistema di crafting che, tuttavia, ci è sembrato leggermente basilare e che permette, tra le altre cose, di potenziare anche la borsa materiali che è possibile trovare in giro esplorando.

a-plague-tale-innocence-23605.jpg

Verdetto Preliminare

A Plague Tale: Innocence sembra essere una produzione davvero convincente e interrompe la nostra prova nel momento più interessante del suo svolgimento. Le due ore del titolo ASOBO ci hanno fatto venire l'acquolina in bocca per il prodotto finale, nella speranza che riesca a mantenere le premesse narrative e tecniche viste nella "demo". Qualche difetto e dubbio è lecito, ma in generale sono cose che possono essere viste e corrette prima del lancio, oltretutto non possiamo ancora sapere cosa aggiungerà il gioco andando avanti nell'avventura. Amicia e Hugo potrebbero essere ricordati a lungo e divenire fondamento di qualcosa di importante e noi nutriamo forti speranze in merito a questa produzione ASOBO Studio che arriverà sul mercato il prossimo 14 maggio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Blizzard presenta le novità della Stagione 9 di Diablo 4 con un video degli sviluppatori in vista del lancio. Vediamole insieme.
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amate Ghost Recon? Ci sono buone notizie per voi
Il nuovo Ghost Recon di Ubisoft avanza verso la fase alpha, con sviluppi promettenti e una possibile finestra di lancio sempre più vicina.
Immagine di Amate Ghost Recon? Ci sono buone notizie per voi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Gli Halo Studios hanno già stabilito quando riveleranno i prossimi capitoli della celebre saga fantascientifica di Microsoft.
Immagine di Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Uno degli Assassin's Creed più amati sta per tornare con un remake
Indizi sul remake di Assassin's Creed 4: il doppiatore di Edward Kenway suggerisce che i giocatori dovranno "rigiocare" il titolo pirati del 2013.
Immagine di Uno degli Assassin's Creed più amati sta per tornare con un remake
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.