Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA...
Immagine di Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie...

Activision, via alle investigazioni: il CEO è nei guai

Dopo le prime denunce, ora la SEC comincia il suo procedimento e le sue indagini contro Activision e il suo CEO.

Advertisement

Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/09/2021 alle 09:51
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Lo scandalo di Activision
non è (fortunatamente) passato troppo sotto traccia. I report e le denunce di molestie verso una determinata frangia di sviluppatori (come donne, donne di colore e molti altri) hanno destato scalpore all'interno della community
dei videogiocatori. Neanche le autorità statunitensi sono rimasti a guardare e nel corso della giornata di ieri sono ufficialmente cominciate le investigazioni, volte non solo a fare chiarezza ma anche ad assicurare alla giustizia i colpevoli.

call-of-duty-warzone-activision-82939.jpg

Come si evince online, infatti, la SEC (U.S. Securities and Exchange Commission) ha cominciano la sua indagine personale nel caso Activision. Il primo passo è stato quello di chiedere accesso a tutti i documenti del board dirigenziale, con la citazione in giudizio di diversi dirigenti, oltre che del CEO Bobby Kotick. L'indagine segue le denunce e le accuse contro il publisher di Call of Duty, che sono cominciate con il California Department of Fair Employment and Housing, che nel corso degli ultimi mesi ha definito l'ambiente di lavoro da "confraternita".

Proprio Kotick era finito nell'occhio del ciclone da parte degli utenti di forum online e giocatori. Le sue risposte (oltre che quelle dei suoi colleghi) non sembrano essere state in linea con i gravissimi fatti accaduti all'interno di Activision. Una situazione molto complessa, perché oltre alle proteste esterne, il CEO ha dovuto fare i conti anche con una serie di ribellioni interne. Come lo sciopero di chi lavorava a World of Warcraft e Vicarious Visions, che non invita i giocatori a comprare la versione rimasterizzata di Diablo 2 ma semplicemente a scegliere "il miglior modo di comportarsi in reazione alle proteste".

Non è ancora chiaro se Activision riuscirà in qualche modo ad uscire da questa situazione spinosa. I comportamenti tenuti all'interno dell'ambiente di lavoro sono stati davvero troppo gravi e le responsabilità dei dirigenti, incluso Bobby Kotick, devono essere ancora accertate. Difficilmente (e giustamente) però tutto ciò si concluderà con una stretta di mano o una semplice multa.

Fonte dell'articolo: www.thegamer.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie
6

Videogioco

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie

Di Andrea Riviera
Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA
2

Videogioco

Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA

Di Antonello Buzzi
Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)
2

Videogioco

Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)

Di Antonello Buzzi
Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Videogioco

Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Di Antonello Buzzi
Clair Obscur: Charlie Cox elogia l'attore mocap di Gustave
2

Videogioco

Clair Obscur: Charlie Cox elogia l'attore mocap di Gustave

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.