Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Last of Us: finale di stagione amaro con un calo drastico degli ascolti The Last of Us: finale di stagione amaro con un calo drastic...
Immagine di "Marathon è ormai in marcia verso la morte", i fan non hanno fiducia "Marathon è ormai in marcia verso la morte", i fan non hann...

Addio mouse e tastiera, gli sparatutto amano i joypad

I dati sugli sparatutto più giocati online evidenziano che più persone giocano su console e quindi di giocatori usano il joypad. Un segno che mouse e tastiera non dettano più legge nel mondo degli FPS, come conferma anche l'approccio di molte software house.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Caccia

a cura di Roberto Caccia

Pubblicato il 19/02/2013 alle 12:20 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44

Le recenti dichiarazioni di Jason Jones, co-fondatore di Bungie, sulle rivoluzioni introdotte dalla saga di Halo nel mondo dei videgiochi hanno destato parecchio scalpore online. Ricordiamo infatti che dopo aver svelato i primi dettagli su Destiny, il nuovo sparatutto online del team di sviluppo statunitense, Jones ha espresso la sua opinione relativa all'eterno dibattito fra mouse più tastiera e joypad, i sistemi di controllo più usati nei videogiochi.

Secondo Bungie Halo ha rivoluzionato il mondo dei videogiochi e soprattutto degli sparatutto

La tesi dello sviluppatore è che il successo di Halo ha tracciato le linee per una nuova generazione di sparatutto più "amichevoli" nei confronti dei joypad delle console e più lontani dai mouse e dalle tastiere, da sempre considerate le periferiche più adatte per gli FPS, grazie alla loro precisione e reattività.

Nonostante i pregi offerti dall'accoppiata mouse e tastiera è evidente che questi dispositivi stanno diventando sempre meno importanti, da un punto di vista puramente economico, in quest'era dominata dagli sparatutto su console e inaugurata proprio da Halo e dai suoi rivali.

Basterebbe analizzare le vendite di videogiochi, ma anche un conteggio sommario evidenzia che il numero di giocatori su PC è minore rispetto al pubblico su console. Guardando a Call of Duty, per esempio, i dati (NPD) relativi al primo mese di vendite di Black Ops evidenziano 8 milioni di unità su PS3 e Xbox 360 e meno di 400.000 su PC. Anche ammettendo che le vendite digitali possano gonfiare il dato su PC di dieci volte siamo comunque lontani dai risultati ottenuti su console - ma i più attenti potranno obbiettare che questa saga ha sempre avuto poca presa sul pubblico PC, da sempre in cerca di titoli in grado di fornire esperienze di gioco più appaganti.

###old1557###old

D'altra parte una situazione simile si ritrova anche per Battlefield 3, per cui i dati offerti da BF3Stats.com evidenziano un totale di 8 milioni di giocatori su PS3 e Xbox 360 nel corso del 2012, mentre i giocatori PC si fermano sui 3,1 milioni. Bioshock poi a giugno 2008 ha totalizzato un milione di copie su PC a fronte di 2,2 milioni di copie vendute in totale. La storia si ripete con Left 4 Dead di Valve, con 11 milioni di copie vendute di cui 6 milioni solo su console, secondo i dati aggiornati a maggio 2011.

Se si considerano i titoli usciti in esclusiva su console o PC la situazione non cambia. I dati di Steam, la celebre piattaforma online di Valve, indicano che i giocatori di Team Fortress 2, uno dei titoli più apprezzati su computer, raggiungono mediamente un picco di 70.000 utenti giornalieri. Halo 4 invece, l'ultimo sparatutto della saga di Bungie, in una giornata tipica totalizza un picco di 75.000 utenti (senza dimenticare il picco di 400.000 giocatori appena dopo il debutto del gioco sul mercato), secondo i dati di HaloCharts.com.

Counter-Strike e CS: Source insieme riescono a raggiungere picchi di 100.000 utenti su PC attivi quotidianamente, ma i dati relativi al debutto di Gears of War 3 (300.000 giocatori) e Gears of War 2 (un milione di giocatori) fanno pendere l'ago della bilancia ancora una volta verso gli sparatutto su console. È vero che in questi casi si parla di utenti attivi subito dopo l'arrivo del gioco sul mercato e che per questo motivo bisogna considerare un calo "fisiologico", ma i numeri suggeriscono una situazione simile a quella di Halo 4. L'unica eccezione sembra Portal 2, che secondo Valve ha fatto meglio su PC rispetto alla versione su console.

###old2129###old

Tutti queste cifre evidenziano che l'accoppiata mouse e tastiera non costituisce più il mercato dominante per gli sparatutto. Non si tratta di una questione di gusti, di preferenze, o di precisione dello stile di gioco. A livello di numeri i joypad ormai hanno più voce in capitolo e qui ci si può ricollegare alla dichiarazione di Jones relativa al fatto che Halo ha rivoluzionato tutto il settore dei videogiochi.

Il mercato suggerisce che il PC non è più automaticamente la piattaforma più remunerativa per gli sparatutto e il mancato annuncio di Destiny su computer fa pensare che Activision e Bungie si concentreranno principalmente sulle console. Questo non vuol dire che le due aziende ignoreranno il mercato PC, che è in salute e in grado di offrire milioni di potenziali utenti - ci sono ottime possibilità che gli sviluppatori annuncino la versione computer del gioco entro il 2013. 

Tuttavia non si può fare a meno di evidenziare che la maggior parte di appassionati di sparatutto non è più alla ricerca spasmodica dei controlli con mouse e tastiera che solo i PC sanno offrire, e questo è un dato di fatto.

In attesa di scoprire la vostra opinione sull'argomento vi lasciamo con un simpatico video che prende in considerazione altri aspetti del mondo videoludico su PC. Cosa ne pensate? Mouse e tastiera sono destinati a soccombere sotto l'ondata di giochi convertiti da console? Diventeranno un sistema di nicchia o riusciranno a dire la loro grazie a una community di giocatori su PC che non si accontenterà mai di un "semplice" joypad?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
"Marathon è ormai in marcia verso la morte", i fan non hanno fiducia
Il futuro incerto di Marathon: tra problemi di marketing, asset rubati e dubbi sulla formula hardcore, il nuovo titolo Bungie rischia.
Immagine di "Marathon è ormai in marcia verso la morte", i fan non hanno fiducia
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Last of Us: finale di stagione amaro con un calo drastico degli ascolti
L'episodio finale della seconda stagione di The Last of Us ha registrato 3,7 milioni di spettatori multipiattaforma negli Stati Uniti.
Immagine di The Last of Us: finale di stagione amaro con un calo drastico degli ascolti
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lo Steam Deck con raffreddamento a liquido è tanto inutile quanto affascinante
Nel panorama delle modifiche hardware fai-da-te, esistono progetti che sfidano ogni logica pratica ma che affascinano per pura audacia tecnica.
Immagine di Lo Steam Deck con raffreddamento a liquido è tanto inutile quanto affascinante
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Star Wars Battlefront 2 ha avuto un impressionante picco di giocatori
Seconda vita per Star Wars Battlefront 2: una grande campagna della community riporta il gioco al successo, stabilendo nuovi record di giocatori su Steam.
Immagine di Star Wars Battlefront 2 ha avuto un impressionante picco di giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dragon Quest 1 & 2 HD-2D Remake, l'eredità di Erdrick | Provato
Abbiamo avuto l'occasione di provare in un breve hands-on l'atteso Dragon Quest 1 & 2 HD-2D Remake in arrivo il prossimo 30 ottobre.
Immagine di Dragon Quest 1 & 2 HD-2D Remake, l'eredità di Erdrick | Provato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.