Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA...
Immagine di Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie...

Amazon Luna: la tua connessione è abbastanza veloce? I requisiti

La tua connessione sarà abbastanza veloce per giocare ad Amazon Luna: ecco i requisti ufficiali svelati da Amazon. Tutti i dettagli.

Advertisement

Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/09/2020 alle 10:40 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:11
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Amazon Luna è il nuovo servizio di game streaming del colosso dell'e-commerce. Si tratta di un servizio molto simile a Google Stadia e permette di giocare tramite cloud a una lista di giochi (100 già confermati, ecco quelli noti) su vari device, come computer e mobile. Questo significa che non si devono fare download e non si devono inserire dischi o cartucce, ma che si deve giocare online tramite streaming. In altre parole, significa che il requisito fondamentale è la velocità di connessione. La vostra sarà abbastanza veloce?

Amazon Luna | I requisiti

Amazon ha rilasciato una serie di indicazioni legate a tutti i requisiti fondamentale per giocare ad Amazon Luna. Vediamo i dettagli in modo ordinato.

Velocità di connessione

Amazon Luna richiede una velocità di connessione minimi di 10 Mbps, ma per poter raggiungere la qualità massima (ovvero il 4K, in titoli selezionati dopo il D1) sarà necessario superare i 35 Mbps. Si tratta di requisiti di velocità di connessione praticamente identici a quelli di altri servizi come Google Stadia e PS Now (che limitandosi a 720p si "accontenta" di 10 Mbps per ogni gioco).

Viene inoltre spiegato che per giocare a 1080p si consuma circa 10 GB in un'ora. Non si tratta di un problema per chi ha abbonamenti illimitati, ma negli USA anche le linee fisse tendono avere un limite di consumo, quindi potrebbe essere un problema per alcuni utenti, oltre per chi prevede di giocare tramite la rete dati dello smartphone.

amazon-luna-115812.jpg

Su quali schermi funziona?

Amazon Luna, come ogni buon servizio di game streaming in cloud, funziona su più schermi/device. Ecco quali sono:

  • app Luna per PC (Windows 10 con supporto a DirectX 11)
  • app Luna per Mac (OSX 10.13+)
  • app Luna per FireTV (Fire TV Stick - 2nd gen, Fire TV Stick 4K, or Fire TV Cube - 2nd gen)
  • direttamente tramite browser Chrome (version 83+) su PC e Mac
  • direttamente tramite browser Safar (iOS14) per iPhone e iPad

Il supporto ad Android sarà disponibile in seguito. È stato confermato anche il supporto ai 2.4 GHz e ai 5.0 GHz (Amazon consiglia i 5 GHz).

Diteci, cosa ne pensate di Amazon Luna?

Se il cloud non vi interessa, potete optare per console classiche come PlayStation 5 e Xbox Series X|S.

Fonte dell'articolo: www.amazon.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie
6

Videogioco

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie

Di Andrea Riviera
Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA
2

Videogioco

Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA

Di Antonello Buzzi
Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)
2

Videogioco

Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)

Di Antonello Buzzi
Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Videogioco

Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Di Antonello Buzzi
OD subirà un ritardo notevole, ci ha lasciati Udo Kier

Videogioco

OD subirà un ritardo notevole, ci ha lasciati Udo Kier

Di Andrea Riviera

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.