Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Anteprima Insidia: strategico italiano con turni simultanei

Abbiamo provato Insidia, lo strategico a turni di Bad Seed in cui i turni dei giocatori si svolgono contemporaneamente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Martina Fargnoli

a cura di Martina Fargnoli

Editor

Pubblicato il 22/10/2017 alle 19:22 - Aggiornato il 23/10/2017 alle 07:38

Insidia è uno strategico a turni sviluppato da Bad Seed, azienda italiana con alle spalle una solida esperienza. Nonostante l'ispirazione per il gioco provenga dai tattici con cui il team è cresciuto, in particolare Final Fantasy Tactics e Heroes of Might and Magic III, il tocco dello studio meneghino si vede nella volontà di voler smuovere un po' le acque di questo genere. 

La proposta è vivacizzare l'azione e ridurre i lunghi tempi di scontro grazie a un sistema in cui i giocatori fanno le loro mosse in contemporanea e poi si assiste a una fase di risoluzione dove i comandi assegnati prendono forma. 

Insidia

Gianpaolo Greco, producer di Bad Seed, ci ha raccontato che l'idea dei turni simultanei ha convinto lo studio fin dai primi test e da lì si è trattato di migliorare e rifinire il concetto, aggiungendo feature necessarie a rendere l'esperienza di gioco più tattica e chiara possibile.

Non esistono elementi randomici in Insidia, ma non potendo sapere con certezza quali saranno le mosse dell'avversario, secondo Greco il tentare di prevedere le mosse dell'avversario e scommettere, alla cieca, su quale sarà l'azione migliore da fare in un determinato turno, riesce a dare momenti di brivido e di incertezza.

Tattico-arena

Quattro campioni per squadra si scontrano in un'arena a obiettivi, dove vince chi riesce a sabotare la base nemica. Prima di poter sabotare il cuore della squadra avversaria sarà necessario distruggere almeno uno dei tre cristalli - nuclei di energia - che si trovano a protezione della base. Distruggerli renderà necessario conquistare una zona centrale per almeno tre turni così da attivare una torretta in grado di colpire i cristalli.

Insidia

Una volta distrutto almeno un cristallo si dovrà spostare un campione verso la piattaforma lasciata scoperta dal nucleo distrutto e avviare l'azione di sabotaggio. La nostra prova si è svolta su una sola mappa ma l'introduzione agli obiettivi da conquistare, unita al combattere altri quattro nemici, può essere in futuro uno dei punti di forza del gioco, anche per la creazione di mappe e modalità varie come ha tentato di fare Heroes of the Storm per i MOBA. 

Nel turno di schieramento - tactical mode - è possibile collocare un solo campione per turno e decidere da subito quali azioni potrà compiere nel successivo. L'eroe in nostro possesso potrà muoversi e tentare un attacco nella fase successiva se nell'area del colpo rientra un nemico, "correre", cioè spostarsi in una casella tratteggiata oltre quella del normale movimento, ma non attaccare, o in alternativa solo attaccare o spostarsi.

Insidia

Mentre noi organizziamo la nostra presenza sullo spazio, anche l'avversario fa altrettanto e ciò può creare situazioni meno prevedibili del solito se non si pensa anche a come il nemico potrebbe occupare le caselle. In Insidia è presente anche una barra iniziativa che ci indica l'ordine in cui attaccheremo ed è consultabile nella parte superiore dello schermo.

Potrebbe succedere, ad esempio, che stiamo puntando un particolare nemico ma questo abbia "iniziativa" più alta di noi e si sposti, visto che il movimento avviene prima della fase di attacco, rendendo così inutile la nostra mossa. Esiste anche una "quick phase" dove se non abbiamo compiuto movimenti ma abbiamo attivato abilità rapide come teletrasporti o cariche, questi attacchi particolari potranno essere compiuti ancor prima della fase di movimento.

Insidia

Grazie a una buona suddivisione dei campioni per tipo e abilità ci siamo ritrovati molte volte a orchestrare attacchi dalla distanza mentre uno dei nostri "picchiatori" cercava di guadagnare il centro sfruttando le sue abilità, gli attacchi passivi ed entrando in combo con le abilità e le specialità degli altri compagni.

Ogni personaggio dispone infatti di abilità passive che si attivano senza il nostro diretto controllo e anche quando siamo spossati e impossibilitati ad attaccare possiamo comunque contare sulla nostra abilità passiva. Si va dalla più comune del cecchino che spara in automatico a chi si trova sulla sua linea di tiro al personaggio di supporto che cura l'alleato con cui ha stretto un legame in base al numero di caselle che li separano.

Accumulare energia permette inoltre di poter lanciare una ultimate più potente e devastante. Le possibilità di attacco non mancano, ma bisogna prestare attenzione anche al fuoco amico. Quando un campione viene ucciso potrà essere nuovamente schierato dopo un tot di turni ma al costo di un'unità di energia del nucleo di potere a difesa della base.

Conclusioni

Attualmente i personaggi che abbiamo potuto utilizzare sono 8, e solo di alcune classi sono presenti più personaggi per provare a variare i combattenti, ma è normale per un gioco che si trova in accesso anticipato. Quello che abbiamo potuto notare è che già a questo stadio di sviluppo ci sono buone idee e si possono creare squadre che sfruttino i propri punti di forza in modo sinergico.

Insidia

Si tratta quindi di un prodotto destinato a crescere e migliorarsi nel tempo anche grazie al supporto che riceverà da parte della community che al momento - dato il suo stato di accesso anticipato - non è molto ampia, tanto che a volte trovare una partita online può essere un processo poco fruttuoso.

Il gioco adotta, e adotterà in futuro, un approccio free to play con nuovi eroi sbloccabili e cosmetici, pertanto è possibile già da ora scaricarlo da Steam e iniziare subito a giocare. L'obiettivo è la pubblicazione per i primi mesi del 2018 e da questa prova ci sembra sicuramente sulla buona strada. Il team è molto attento alle richieste dei giocatori e si sta impegnando per offrire bilanciamenti e novità con frequenza settimanale. 


Tom's Consiglia

Amanti dei giochi a turni particolari? Perché non provare The Banner Saga e The Banner Saga 2. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.