Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo) Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo s...
Immagine di Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da no...

Basta uccidere i giochi! La nuova campagna per salvare i titoli che vanno offline

La campagna "Stop killing games" lanciata dallo YouTuber Ross Scott mira a fermare la pratica della cancellazione dei giochi da parte degli sviluppatori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Silvestri

a cura di Marco Silvestri

Editor

Pubblicato il 08/04/2024 alle 09:40

Un noto YouTuber che risponde al nome di Ross Scott ha dato il via a una campagna denominata "Stop Killing Games", con l'obiettivo di persuadere gli editori a fermare la pratica di rendere i loro titoli non più giocabili. Questa iniziativa arriva a seguito della decisione di Ubisoft di spegnere i server del famoso gioco di corse The Crew, lasciando di fatto i giocatori senza la possibilità di accedervi.

Ross Scott, il creatore del canale YouTube Accursed Farms, ha lanciato questa campagna per evidenziare come gli sviluppatori e gli editori stiano intenzionalmente progettando i giochi per renderli inaccessibili non appena termina il supporto. Dal sito Stop Killing Games, apprendiamo che questa prassi si colloca in una zona grigia dal punto di vista legale, poiché la maggior parte dei paesi non possiede leggi chiare riguardo a questa questione.

L'obiettivo della campagna è quello di stimolare le autorità a esaminare la legalità di questa pratica e, si spera, a promulgare leggi per porvi fine, dato che rappresenta "un attacco sia ai diritti dei consumatori sia alla conservazione dei media".

Si stima che The Crew avesse una base di giocatori di almeno 12 milioni di persone al momento della chiusura dei server, rendendo questo caso un'opportunità ideale per chiedere conto a un editore di grande rilievo delle proprie responsabilità.

La campagna intende sollecitare l'attenzione di più governi sull'argomento. Sebbene il focus principale sia rivolto alla Direzione Generale per la Concorrenza, la Tutela dei Consumatori e la Repressione delle Frodi (DGCCRF) in Francia, è previsto che anche in Regno Unito, Canada e Australia i cittadini possano presto firmare petizioni per spingere i rispettivi governi a indagare sulla questione. Sono previsti anche sforzi per coinvolgere l'Unione Europea, sebbene Scott abbia indicato che questo potrebbe essere ritardato "a causa dei tempi di elaborazione".

Lo spegnimento dei server di giochi a pochi anni dal lancio è una pratica sempre più frequente, che colpisce giocatori in tutto il mondo. Questo influisce non solo sui titoli che dipendono da una connessione Internet attiva, ma anche su giochi per un giocatore che vengono rimossi dalle liste per un motivo o per l'altro. È facile comprendere perché ciò possa risultare frustrante per chi ha speso i propri soldi in un gioco per poi vederlo improvvisamente diventare inutilizzabile. La situazione è particolarmente esasperante per i giochi che potrebbero essere facilmente giocati offline.

Detto ciò, la maggior parte dei giochi moderni include una dichiarazione che specifica che i giocatori non acquistano il gioco in sé, ma una licenza per giocarlo fino a quando è supportato dall'editore. Queste condizioni sono pensate per offrire una protezione legale alle aziende nel momento in cui decidono di disattivare i server, ma non sono ancora state messe alla prova nei tribunali di nessun grande mercato videoludico, rendendo incerta la loro efficacia sotto il controllo giuridico. I giocatori, senza dubbio, sperano che la campagna "Stop Killing Games" riesca a portare questa problematica all'attenzione dei regolatori, al fine di porre fine definitivamente a questa pratica cinica.

Fonte dell'articolo: www.techspot.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    Apple infrange le sue stesse regole
Articolo 1 di 5
Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
Steam Saldi Estivi: migliaia di titoli PC in offerta con sconti imperdibili per ogni genere e budget. Scopri le promozioni fino al termine dell'evento!
Immagine di Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
I tempi di risposta di Nintendo Switch 2 non sono all'altezza delle aspettative degli utenti più esigenti: un vero disastro?
Immagine di Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
The Outer Worlds 2 si ispira a uno dei videogiochi più belli di sempre
Il sequel RPG di Obsidian trae ispirazione dai classici Fallout: New Vegas e dalla celebre saga Deus Ex per creare un'esperienza unica e coinvolgente.
Immagine di The Outer Worlds 2 si ispira a uno dei videogiochi più belli di sempre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Alcuni studi di Xbox potrebbero presto chiudere, una situazione terribile
Nuovi rumor rivelano il numero di dipendenti Xbox che potrebbero perdere il lavoro nella prossima ondata di licenziamenti prevista per i prossimi giorni.
Immagine di Alcuni studi di Xbox potrebbero presto chiudere, una situazione terribile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mario Kart World: il nuovo aggiornamento potrebbe farvi arrabbiare
L'aggiornamento 1.1.2 di Mario Kart World modifica la selezione casuale dei tracciati online, limitando l'accesso ai percorsi tradizionali a 3 giri.
Immagine di Mario Kart World: il nuovo aggiornamento potrebbe farvi arrabbiare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.