Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Borderlands 3 Psycho Krieg e il Fantastico Sconquasso | Recensione
Videogioco
Immagine di Un DLC per un single player di 10 anni fa: sicuri sia una mossa furba? Un DLC per un single player di 10 anni fa: sicuri sia una mo...
Immagine di Quanto ne sai su Amiga? Mettiti alla prova con il nostro quiz Quanto ne sai su Amiga? Mettiti alla prova con il nostro qui...

Borderlands 3 Psycho Krieg e il Fantastico Sconquasso | Recensione

Borderlands 3 Psycho Krieg e il Fantastico Sconquasso è il quarto e ultimo DLC per il titolo di Gearbox: sarà riuscito a convincerci?

Advertisement

Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor

Pubblicato il 10/09/2020 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:15
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

Borderlands 3 Psycho Krieg e il Fantastico Sconquasso è il quarto e ultimo DLC del titolo di Gearbox che ci catapulta nientepopodimeno che all'interno della psiche di Krieg.

  • Pro
    • - Ambientazioni di livello
    • - Trama intrigante
    • - Divertente come sempre
  • Contro
    • - Troppo, troppo corto
    • - Contenutisticamente carente
    • - Si poteva osare di più

Il verdetto di Tom's Hardware

6.5

Borderlands 3 Psycho Krieg e il Fantastico Sconquasso è purtroppo l’indegna conclusione di un ciclo di DLC che avrebbe meritato maggior cura e, soprattutto, dei contenuti più sostanziosi. Delle ambientazioni folli e ispirate, così come una trama con un qualcosa da dire, non riescono infatti a salvare le sorti di un DLC solo discreto, che avrebbe potuto dire molto, ma molto di più.


Informazioni sul prodotto

Immagine di Borderlands 3 Psycho Krieg e il Fantastico Sconquasso - PC

Borderlands 3 Psycho Krieg e il Fantastico Sconquasso - PC

Vedi su Cdkeys
Vedi su Ebay

Con Borderlands 3 Psycho Krieg e il Fantastico Sconquasso si conclude quello che è il ciclo dedicato ai DLC del titolo Gearbox, un’epopea che ci ha regalato sia ottimi contenuti aggiuntivi, come Armi, Amore e Tentacoli, che anche piccole delusioni, come l’intrigante ma sbrigativo Taglia di Sangue. Un percorso non certo perfetto, ma discretamente soddisfacente, che vede la sua conclusione in questo quarto DLC ambientato nientepopodimeno che all’interno della folle mente di uno dei personaggi più amati dai fan dell’intera saga. Riuscirà Borderlands 3 Psycho Krieg e il Fantastico Sconquasso - Psycho Krieg and the Fantastic Fustercluck in lingua originale – a rivelarsi il classico canto del cigno dell’opera di Gearbox o ci troveremo invece dinnanzi a un passo falso?

Abbiamo recensito il gioco con il seguente PC:
  • GPU: RTX 2070 Gigabyte
  • MOBO: Asus ROG STRIX Z370-F
  • RAM: G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz
  • CPU: Intel i5 8600k
  • SSD: Sabrent SSD 2TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280
  • Tastiera: Corsair K70 LUX LED Rosso Cherry MX Brown
  • Mouse: Fnatic Flick 2
  • Cuffie: Logitech G930
  • Monitor: Samsung C27HG 70 Quad HD 144Hz HDR

Gradi di separazione

Come accennato poco fa, le vicende narrate in questo quarto DLC del titolo si svolgono nei meandri della psiche di Krieg, personaggio giocabile introdotto in un contenuto aggiuntivo del secondo capitolo della celebre saga. Questa peculiarissima odissea nella mente ha luogo per un semplice motivo: scovare il segreto – il tesoro, pardon – che si nasconde tra i pensieri dei folli psycho, iconici antagonisti della saga di cui Krieg è un esponente.

borderlands-3-psycho-krieg-e-il-fantastico-sconquasso-112417.jpg

In tale stranissimo viaggio, oltre che il vecchio caro psycho a cui siamo abituati, faremo la conoscenza anche della parte razionale di Krieg, inerme dinnanzi alla follia della dissennata controparte e voglioso di lasciarla il prima possibile. Proprio sulla dualità e sulle contrapposizioni tra i due personaggi, tra il razionale e lo squilibrato, si snoda tutta la trama di Borderlands 3 Psycho Krieg e il Fantastico Sconquasso, in un climax ascendente che parte dall’odio reciproco per arrivare all’accettazione, con una sinossi in grado di regalare anche qualche momento discretamente toccante.

Tra i principali pregi di questo contenuto aggiuntivo, oltre alle ambientazioni di cui parleremo maggiormente a breve, possiamo infatti trovare proprio la narrazione, sempre incalzante e soprattutto non fine a se stessa. Bordelands 3 Psycho Krieg e il Fantastico Sconquasso riesce infatti ad aggiungere piacevoli dettagli al mondo di gioco creato da Gearbox, facendo luce su dei particolari rimasti in precedenza nascosti e arricchendo anche qualche sottotrama. Peccato che il tutto si risolva però in una manciata scarsa di ore, 2 e mezza circa se si vuole solo completare solo le quest principali, risultando troppo sbrigativa e, soprattutto, assestandosi come una mezza occasione sprecata sotto tale punto di vista.

Niente di nuovo sotto il sole

Come gameplay Bordelands 3 Psycho Krieg e il Fantastico Sconquasso si assesta sui classici leitmotiv della saga, proponendo un ritmo di gioco frenetico e incessante, in cui ci troveremo spesso e volentieri a confrontarci con ondate e ondate di nemici. Purtroppo, a differenza del comunque rivedibile terzo DLC Taglia di Sangue, in questo caso non troviamo nessuna aggiunta particolare al gameplay in grado di far uscire in parte dai binari quello che è il flusso del titolo, che si può riassumere nel classico ripulire una zona e passare alla successiva.

borderlands-3-psycho-krieg-e-il-fantastico-sconquasso-112415.jpg

Anche per quanto riguarda le missioni secondarie la situazione non è delle più rosee, in quanto dedicate quasi esclusivamente a quelle che sono le due controparti di Krieg e che non vanno quindi a introdurre o esplorare più di tanto personaggi secondari. Bordelands 3 Psycho Krieg e il Fantastico Sconquasso non propone infine neanche sezioni con veicoli e può quindi di conseguenze essere considerato il contenuto aggiuntivo meno ricco e corposo ad oggi rilasciato per l’opera di Gearbox Software.

Il tutto in ogni caso funziona bene, con le missioni che sono avvincenti e ben costruite, in grado di intervallare momenti epici, ironici e, talvolta, pure malinconici. Più che nella qualità, che resta in ogni caso alta e perfettamente in linea con quella settata dalla saga, il problema è quindi proprio nella quantità.

Tra sogno e follia

Il che è un vero peccato perché, oltre che una sinossi di livello e degli argomenti accattivanti, Bordelands 3 Psycho Krieg e il Fantastico Sconquasso è dotato di ambientazioni magnifiche e oniriche, capaci di riprodurre alla perfezione quello che ci si aspetterebbe di trovare all’interno della mente di uno Psycho.

borderlands-3-psycho-krieg-e-il-fantastico-sconquasso-112416.jpg

Più di una volta ci è capitati di soffermarci sui dinamici e folli fondali, colpiti dalla cura con cui sono stati realizzati e interrogandoci su quello che sarebbe potuto essere Bordelands 3 Psycho Krieg e il Fantastico Sconquasso se Gearbox avesse sfruttato maggiormente le incredibili potenzialità della tematica.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Quanto ne sai su Amiga? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quanto ne sai su Amiga? Mettiti alla prova con il nostro quiz
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Un DLC per un single player di 10 anni fa: sicuri sia una mossa furba?
Il più celebre titolo di CD Projekt RED potrebbe ricevere un nuovo DLC nel 2026, sviluppato da Fool's Theory e in uscita dieci anni dopo la release.
Immagine di Un DLC per un single player di 10 anni fa: sicuri sia una mossa furba?
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ROG Xbox Ally ha già un punto debole
La tecnologia VRR rimane una priorità irrinunciabile per garantire un'esperienza di gioco fluida e performante su tutte le piattaforme.
Immagine di ROG Xbox Ally ha già un punto debole
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nintendo Switch 2: non chiamatela "downgrade" | Recensione
La "next-gen" di Nintendo è finalmente arrivata e per quanto presenti qualche sbavatura evidente, è chiaro che l'azienda abbia fatto i compiti a casa.
Immagine di Nintendo Switch 2: non chiamatela "downgrade" | Recensione
9
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutti pazzi per Stellar Blade, utenti record su Steam e recensioni entusiaste
Stellar Blade conquista Steam con un debutto straordinario: numeri di affluenza record e valutazioni entusiastiche da parte dei giocatori PC.
Immagine di Tutti pazzi per Stellar Blade, utenti record su Steam e recensioni entusiaste
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.