Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione...
Immagine di Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli...

Borderlands Legendary Collection | Recensione

Se vi piace Borderlands e non l’avete mai giocato, la Swtich vi offre l’occasione di immergervi per centinaia di ore in un mondo fuori di testa con Borderlands Legendary Collection.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 08/06/2020 alle 12:00

Se non avete ancora acquistato una Nintendo Switch, probabilmente questo è uno dei momenti migliori per farlo, a patto che via piacciano le serie di Bioshock, Borderlands o Xcom. Disponibili sotto forma di “collezioni”, abbiamo già recensito la collection di Bioshock, un must-have per tutti gli appassionati di FPS, che probabilmente apprezzeranno anche Borderlands Legendary Collection.

Al prezzo di un solo gioco (anzi, meno in realtà, circa 50 euro), avrete Borderlands, Borderlands 2 e Borderlands: The Pre Sequel!, assieme a tutti i vari DLC, ad esclusione dell’ultimo per Borderlands 2 (Commander Lilith & the Fight for Sanctuary). Non è incluso Borderlands 3, uscito da meno di un anno.

borderlands-legendary-collection-97659.jpg

Per chi non avesse mai giocato a Borderlands, si tratta di un FPS Open World con una componente di loot molto pronunciata. Un sistema di generazione delle caratteristiche delle armi permette la creazione di armi “praticamente infinite”, condizione che vi porterà alla continua ricerca del miglior arsenale. Sarete catapultati in un universo post-apocalittico, un mix tra Mad Max e Ken Il Guerriero, per intenderci, con personaggi totalmente fuori di testa che non ci penseranno nemmeno un secondo a lanciarvi addosso razzi, granate o qualsiasi altro ordigno bellico. La grafica è in stile “cartoon” (simile al cel-shading, viene applicata una tecnica Sobel che ha lo scopo di identificare ed enfatizzare i bordi degli oggetti), perfettamente godibile. Dovrete scegliere un personaggio prima di iniziare l’avventura, con delle caratteristiche specifiche che verranno migliorate durante il gioco, sbloccando differenti abilità.

Con questa Legendary Collection avrete davanti a voi centinaia di ore di gioco, se non centinaia, considerando che la presenza di personaggi molto diversi da loro offre un buon livello di rigiocabilità, grazie a stili di combattimento differenti. Potrete affrontare la storia da soli, o anche in co-op con alcuni amici, fino a quattro giocatori in totale.

Borderlands ha il vantaggio di solleticare l’interesse anche di chi l’ha già giocato, come il sottoscritto, non solo per la presenza e comodità di averlo su Switch, ma grazie ai differenti personaggi. All’epoca lo giocai con un solo personaggio, provando solo per poche ore le altre classi. A distanza di tempo la voglia di ributtarmi nel mondo di Pandora con uno stile di combattimento differente è probabilmente il motivo che più mi spinge a voler giocare nuovamente Borderlands.

Probabilmente un difetto di questa collezione è che siamo davanti a capitoli molto simili tra loro, considerando che le versione originale di Borderlands fonda le sue radici nella versione GOTY, che ha acquisito qualche caratteristica ereditata da Borderlands 2, e che “Borderlands: The Pre Sequel!”, è una sorta di estensione di Borderlands 2, uscito prima di Borderlands 3 (non in termini temporali, considerando che è ambientato tra i primi due capitoli). Dovrete quindi vedere questa collezione come una sorta di lungo, lunghissimo capitolo di Borderlands di tutto quello che è accaduto prima di Borderlands 3. Se non avete mai giocato a questi titoli, noterete ugualmente una progressione, se invece avete appena smesso di giocare a Borderlands 3, noterete un grande passo indietro giocando al primo capitolo.

borderlands-legendary-collection-97658.jpg

borderlands-legendary-collection-97660.jpg borderlands-legendary-collection-97661.jpg

Le prestazioni su Switch sono soddisfacenti, cioè avrete un frame rate stabile a 30 FPS per la maggior parte dell’avventura. Abbiamo sperimentato qualche calo di frame rate nelle situazioni più concitate, ma a conti fatti l’esperienza è stata positiva. Certo se avete un PC da Gaming o una console, potrete acquistare le corrispettive collection e giocare i tre capitoli al doppio degli FPS.

Il controllo tramite i Joycon è buono, e addirittura potrete usare gli accelerometri interni per prendere la mira, estremamente utili quando vorrete essere più precisi, ad esempio con un fucile da cecchino. Consigliamo l’uso del Joypad per un controllo migliore, ma se deciderete di utilizzare la Switch nella sua configurazione originale, dopo qualche ora sarete ugualmente abbastanza precisi da godervi pienamente il gioco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Zenless Zone Zero Versione 2.4 "On the Precipice of the Abyss" in arrivo il 26 novembre con nuovi agenti, Bangboo e il ritorno di Hugo ed Ellen
Immagine di Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
Dopo tanto tempo abbiamo messo le mani su Metroid 4 Prime: Beyond. Ecco le nostre impressioni preliminari su questo atteso titolo.
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
PS5 Black Friday, le migliori offerte
Quali sono le migliori offerte PS5 di questo Black Friday 2025? Ecco a voi una lista di giochi e accessori in sconto!
Immagine di PS5 Black Friday, le migliori offerte
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MySims e MySims Kingdom arrivano su Apple Arcade | Recensione
Electronic Arts ha deciso di riportare MySims e MySims Kingdom direttamente su Apple Arcade: vi raccontiamo la nostra esperienza.
Immagine di MySims e MySims Kingdom arrivano su Apple Arcade | Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
L'MMORPG Horizon Steel Frontiers sarà disponibile solo su PC e mobile. Lee Song di NCSoft spiega le ragioni dell'esclusione della console Sony.
Immagine di Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.