Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Bowser dovrebbe finire in prigione per cinque anni, secondo il governo degli USA

Il governo degli Stati Uniti d'America ha messo nel mirino... Bowser! Ecco la pena richiesta per l'arci-nemico di Nintendo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 07/02/2022 alle 17:45 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:27

Secondo il governo degli Stati Uniti, Bowser dovrebbe essere rinchiuso in prigione per cinque anni. No, non stiamo parlando dell'arcinemico di Mario, bensì del ricercato numero 1 di Nintendo, colui che gestiva un sito di giochi pirata delle console della casa di Kyoto e che in tribunale si è difeso da solo, perdendo ovviamente la causa. A distanza di qualche mese, il governo è tornato ad esprimersi con un giudizio pesantissimo.

super-mario-3d-world-bowser-s-fury-142407.jpg

Come riportato su Twitter, la pena per Gary Bowser potrebbe essere decisamente molto più alta del risarcimento imposto dal giudice. il Governo degli Stati Uniti, infatti ha chiesto 60 mesi di prigione (circa cinque anni), una multa da 4,5 milioni di Dollari e tre anni di sorveglianza dopo il rilascio. Una pena ovviamente durissima, che ancora non è stata confermata ma che dimostra quanto Nintendo e il governo abbiano deciso di utilizzare una sorta di tolleranza zero.

Gli avvocati dell'uomo sono però già al lavoro in merito. Secondo i legali, infatti, l'imputato avrebbe guadagnato molto meno di quanto dichiarato dai documenti della corte, circa 320.000 Dollari in oltre sette anni di gestione del sito. In aggiunta starebbero chiedendo anche una pena massima di 19 mesi, rispetto ovviamente ai cinque anni. Per provare a salvare l'uomo da una punizione definita eccessiva, gli avvocati stanno anche spingendo per far riconoscere i meriti della sua confessione, oltre che del suo sincero rimorso e della sua sincera vergogna.

New in WDWA: Government requests 60 months in prison, 3 years of supervised release, and $4.5 million in restitution for Nintendo hacker Gary Bowser, says this "is unlike any other criminal case known to the government." https://t.co/JWcd09cKMG pic.twitter.com/VjkkySRCQx

— Rob Romano (@2Aupdates) February 4, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Bowser fa parte di quel circolo di hacker e criminali informatici che hanno per anni diffuso software illegale e violato i copyright di Nintendo, e risiedevano in territori diversi rispetto a quelli statunitensi. Tra modifiche e copie illegali dei giochi, lui e tanti altri sono stati già arrestati nel corso degli anni ed estradati da paesi decisamente più poveri rispetto agli Stati Uniti, dove vivevano proprio con le rendite generate dai loro business.

Per giocare ai giochi Nintendo sempre meglio scegliere le console originali: potete acquistare Switch Lite su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bandai Namco annuncia il proprio showcase: ecco data e giochi
Il Bandai Namco Summer Showcase svelerà presto le novità più attese: ecco quando seguire l'evento e quali titoli sono già stati annunciati.
Immagine di Bandai Namco annuncia il proprio showcase: ecco data e giochi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.