Porting su PC mediocre
Naturalmente, come d'abitudine per il team Epic, è il motore Unreal Engine 3 a far girare il gioco, ma People Can Fly l'ha perfezionato così bene che si ha difficoltà a riconoscere le texture troppo nitide da quelle imprecise del motore di Gears of War. Lo stile "fumettoso" che ne scaturisce è impressionante, così come l'ampiezza di alcune ambientazioni e la dimensione di alcuni boss. People Can Fly ha realizzato un lavoro superbo sulla direzione artistica del gioco ed è difficile non rimanere affascinati dagli sfondi proposti.
Clicca per ingrandire
Su console la fluidità generale è quasi eccellente, ma non si può certo dire la stessa cosa sul gioco per PC. Non sappiamo per quale misteriosa ragione, il framerate della versione PC si rivela instabile, e oscilla tra le 30 e le 50 immagini al secondo, sia su una macchina modesta (Intel Core i5 760, Windows 7, 4 Gb di Ram et Radeon 5850) sia su una mediocre (Core 2 Duo E8400, ATI Radeon 4870, 4 Gb di Ram, con Windows XP). Inoltre le opzioni grafiche sono ridotte allo stretto necessario e, peggio ancora, i file in formato .ini (molto pratici per modificare direttamente le variabili tecniche del gioco) sono stati criptati da Epic per impedire di metterci le mani sopra! L'avrete capito, la versione PC di Bulletstorm è un pessimo porting console che non rispecchia affatto il suo nome.
Clicca per ingrandire
Secondo difetto che riguarda stavolta esclusivamente le console: le texture spariscono di tanto in tanto, inoltre è presente un leggero clipping e l'effetto aliasing non manca mai. In ogni caso non si tratta di problemi catastrofici, che non rovinano certo la magnifica esperienza di gioco.
Consapevoli che una campagna in single player non sarebbe stata sufficiente ad accontentare i più accaniti, People Can Fly ha pensato di inserire contenuti multiplayer al suo FPS. Così, sono disponibili due modalità : Echo e Anarchy.
###old789###old
La Echo Mode è la più interessante delle due. Si tratta semplicemente di rifare le missioni della campagna in singolo: l'obiettivo è fare il maggior punteggio possibile – con gli Skill Shot – in un tempo record. Alla fine di ogni livello appare una tabella dei punteggi mondiali, che include il vostro. É possibile anche confrontare il punteggio ottenuto con una lista personalizzata di amici di Games for Windows Live. Ideale per i gamers sfegatati, bisogna però amare davvero il gioco per giocare di continuo la stessa campagna.
L'Anarchy Mode è una modalità multiplayer cooperativa per un massimo di 4 giocatori. Lo scopo qui è quello di sopravvivere il più a lungo possibile a ondate continue di nemici sempre più forti e potenti. Confusionaria, stancante e non proprio elegante, questa modalità multiplayer sarà subito abbandonata poiché povera di interesse.