Tempesta di proiettili
Caso strano per People Can Fly, Bulletstorm ha una trama vera. Indossiamo le vesti di un certo Grayson Hunt, l'ex capo di una squadra d'élite, la Dead Echo. Violento, alcolizzato, volgare e spoglio di qualsiasi morale, Grayson è stato tradito qualche anno prima dal suo vecchio capo, il Generale Victor Sarrano. Da allora, è vagabondo nello spazio e ricercato da tutti per la taglia che è stata messa sulla sua testa. L'avventura comincia quando il suo vascello incontra quello del suo vecchio capo. Dopo un breve e inutile litigio, i due vascelli si scontrano su un pianeta sconosciuto pieno di gang di mutanti aggressivi. Lo scopo di Grayson, e di una parte della sua squadra, è mettere le mani su Sarrano e svignarsela da questo pianeta ostile.
Clicca per ingrandire
I primi minuti di gioco non lasciano intravedere niente di davvero originale, ma non appena Grayson mette le mani su una frusta futurista tutto d'un tratto l'interfaccia cambia, e appare un punteggio sullo schermo. L'originalità di Bulletstorm risiede proprio qui: ogni nemico sconfitto fa guadagnare punti, a seconda di quanto è creativa l'uccisione: un nemico ucciso con spari a raffica nell'addome vale 10 punti, cioè il punteggio minimo. Se però lo si acchiappa con la frusta, e gli si spara in pieno petto prima di spedirlo a calci su un cactus gigante, si guadagneranno 500 punti. Il principio si assimila facilmente: per guadagnare punti, bisogna puntare sulla creatività e cercare di uccidere i nemici nei modi più strani possibili.
###old789###old
L'uso dei colpi principali e secondari dell'arma in mano, l'uso di elementi interattivi dello scenario, l'anatomia dei nemici, tutto dev'essere preso in considerazione per ottenere il miglior punteggio possibile.. Più si accumulano elementi fatali, più punti si guadagnano. Per aiutare i giocatori, Grayson dispone di due abilità molto utili: la frusta e un calcio super-potente. Queste due armi permettono rispettivamente di attirare i nemici a sé o di respingerli in avanti. Una volta in aria, il corpo si muove a rallentatore in modo da dare al giocatore il tempo necessario per esprimere la sua creatività e inventare Skill Shot (il nome dato ai colpi creativi del gioco). Chi si sentirà un po' impacciato o confuso potrà rilassarsi: in un menù di facile accesso è presente una lista completa e ben organizzata di tutte gli Skill Shot.