Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Cina e Fortnite: il Comitato Etico proibisce molti famosi giochi, secondo Reddit

La Cina pare aver già iniziato a proibire giochi: ecco gli ultimi dettagli emersi tramite Reddit.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 13/12/2018 alle 10:00

Recentemente, vi avevamo parlato del nuovo Comitato Etico istituito dal governo cinese allo scopo di vagliare la pubblicazione o la proibizione di una serie di giochi. Tramite Reddit possiamo scoprire nuovi dettagli. Basandoci sulla traduzione di un utente realizzata a partire da un post del forum cinese NGA, sembrerebbe che alcune famose opere non siano state reputate valide.

Leggi anche La Cina crea un nuovo comitato etico per giudicare i videogiochi

Tra queste ci sono PUBG, Fortnite, Paladins, H1Z1, Alliance of Valiant Arms e Ring of Elysium. Altre opere, invece, sono state intimate di apportare delle "modifiche correttive": tra queste sono incluse League of Legends, Overwatch, Diablo e World of Warcraft.

Ovviamente dobbiamo considerare che forse le traduzioni non sono corrette; se così non fosse, però, le ragioni fornite sarebbero alquanto interessanti. Pare infatti che i titoli citati abbiano "chatroom non armoniose": probabilmente molti, anche fuori dalla Cina, saranno d'accordo. Altre motivazioni sono: "le ricompense basate sul livello", "la distorsione di concetti storici e culturali", "personaggi femminili con un look troppo rivelatore", "il sangue e il gore" e i "contenuti volgari". Le ultime due voci sono state applicate a Fortnite, un'opera dal taglio cartoon e che poco ha a che fare con il "gore".

fortnite-videogioco-online-248.jpg

Sempre su Reddit viene spiegato che, per quanto il ban sia attivo, non è chiaro quando avrà effettivamente luogo e in che modo sarà fatto rispettare: per ora, pare, PUBG e Fortnite sono ancora giocabili in Cina. Una dichiarazione ufficiale in merito arriva dal publisher di Paladins, Hi-Rez Studios, che afferma:

"Tencet gestisce Paladins in Cina, [...] incluse le interazioni con il governo riguardo al gioco. In questo momento Hi-Rez non può né confermare né smentire le informazioni riguardo al ban governativo."

Parole che non aiutano a fare luce sulla situazione, ma certamente fanno intuire che qualcosa sta succedendo e che i publisher sono attenti alla questione. Non ci resta che attendere e scoprire se queste informazioni siano corrette o meno.

Forse in Cina sarà presto impossibile, ma noi possiamo goderci una partita a Fortnite in tranquillità.

Fonte dell'articolo: www.dualshockers.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.