Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2 OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Cina: nuove leggi per debellare le microtransazioni nei videogiochi

Il governo cinese ha annunciato delle nuove leggi volte a regolare, e limitare, la presenza di microtransazioni nei videogiochi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 24/12/2023 alle 12:00

Il governo cinese ha annunciato delle nuove leggi volte a regolare, e limitare, le microtransazioni nei videogiochi. Questi nuovi decreti, però, risultano così severi da poter, potenzialmente, annientare questa pratica rendendola poco remunerativa per gli sviluppatori, soprattutto nel settore dei giochi mobili.

Le disposizioni recenti, infatti, impongono restrizioni specifiche alle transazioni online, causando forte tumulto tra gli investitori del settore. Le azioni delle principali aziende di videogiochi cinesi, Tencent Holdings e NetEase, sono crollate, rispettivamente, di oltre il 16% e il 25% a seguito dell'annuncio delle normative.

Le nuove leggi, nel dettaglio, vietano di sfruttare l'exploit delle ricompense giornaliere per far connettere i giocatori su base quotidiana, così come impediscono di offrire premi per i primi acquisti e qualsivoglia incentivo per gli acquisti consecutivi.

Queste restrizioni, molto banalmente, prendono di mira tutte quelle pratiche, molto comuni nelle produzioni mobile, che se analizzate nel dettaglio mostrano un disegno analogo a quello del gioco d'azzardo.

Le leggi sono state ideate per contrastare, principalmente, i giochi free-to-play per dispositivi mobile, la cui diffusione in Cina è elevatissima, ma estendono il loro valore anche a tutte le produzioni per console casalinghe e per PC.

Immagine id 8350

Le nuove disposizioni, inoltre, non solo limitano le ricompense, ma impongono anche restrizioni sugli acquisti di valuta di gioco per gli utenti, richiedendo di impedire di far procedere all'acquisto qualsivoglia utente che abbia già superato una determinata soglia di spesa (che ancora non si è capito se sarà definita su base giornaliera, settimanale o mensile).

Gli incentivi aboliti ridurranno presumibilmente gli utenti attivi giornalieri e i ricavi dalle transazioni in-app, potenzialmente spingendo gli sviluppatori a rivedere completamente le loro strategie di monetizzazione per questa tipologia di produzione.

Vietando, infine, le casse premio e le aste sugli oggetti di gioco, queste regole impongono una stretta serrata al mercato delle microtransazioni, riducendo l'appeal di uno dei principali mercati al mondo, ovvero quello dei giochi free-to-play.

L'impatto sul settore è stato immediato: Tencent ha risposto affermando che il suo modello di business non subirà cambiamenti significativi a causa delle nuove regole. Tuttavia, il vicepresidente di Tencent Games, Vigo Zhang, ha dichiarato che l'azienda seguirà rigorosamente le nuove normative. NetEase, al contrario, ha rifiutato di commentare le nuove restrizioni.

Queste misure potrebbero modificare drasticamente il panorama dell'industria dei videogiochi, con un impatto significativo sulla strategia di monetizzazione e di design dei giochi in Cina.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
  • #6
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.