Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

COD Black Ops 4: Schreier ha svelato tutti i problemi dello sviluppo del gioco

COD Black Ops 4 è stato un gioco complesso da realizzare: ora, scopriamo tutti i problemi dello sviluppo del gioco e dei dipendenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 27/06/2019 alle 12:15 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:18

Ancora una volta Jason Schreier, nota firma di Kotaku e insider dell'industria, ha pubblicato un report legato ai retroscena dello sviluppo di COD Black Ops 4, l'ultimo gioco della serie Call of Duty pubblicato lo scorso autunno. Le informazioni svelate mettono in luce un ambiente di lavoro tossico e vissuto all'insegna del costante cruch.

Per iniziare, è stato spiegato che all'interno dello studio non tutti i dipendenti vengono trattati allo stesso modo. I tester, ad esempio, sono considerati dei cittadini di seconda classe. Oltre al fatto che gli è proibito di rivolgere la parola agli sviluppatori, i tester non possono lasciare le auto nello stesso parcheggio degli altri dipendenti e devono andare più lontano. Non hanno accesso alla mensa, anche se ogni tanto hanno il permesso di mangiare quello che è avanzato dal pranzo degli sviluppatori, ma solo un'ora dopo. Recentemente, ad esempio, c'è stato un party all'interno dello studio e i tester sono stati invitati: uno sviluppatore ha spiegato a Kotaku che era stupito della presenza dei tester. È stato svelato inoltre che i tester vengono pagati pochissimo e che, pur lavorando 70 ore a settimana, non hanno accesso a nessun bonus.

call-of-duty-black-ops-4-blackout-alcatraz-26793.jpg

Leggi anche Apex Legends: svelati due trailer tramite un leak, ecco le novità in arrivo

Uno sviluppatore ha spiegato che anche il crunch, ovvero l'obbligo di lavorare molte più ore del previsto, è un problema molto serio: inizialmente, al team era stato promesso che il crunch sarebbe terminato all'uscita del gioco, poi è stato detto "dopo la pausa invernale", successivamente invece è stato detto che avrebbero dovuto continuare fino al periodo estivo.

È stato inoltre svelato che COD Black Ops 4 avrebbe dovuto contare su una campagna, diretto seguito di quanto accaduto in Black Ops 3. Quest'ultima, però, non convinceva e quindi all'ultimo minuto è stato deciso di eliminarla, puntando sulla modalità battle royale Blackout. Il cambiamento è arrivato all'improvviso e ha avuto l'unico scopo di mantenere la quantità di contenuti elevata senza però ritardare l'uscita: Activision voleva anticipare Red Dead Redemption 2, il quale avrebbe di certo ridotto le vendite D1 di COD Black Ops 4.

Activision e Treyarch non hanno risposto direttamente a Kotaku, ma il sito è entrato in possesso di una mail interna rivolta ai dipendenti: potete trovarla nel nostro articolo dedicato.

Potete acquistare COD Black Ops 4 a questo indirizzo.

Fonte dell'articolo: kotaku.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #4
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #5
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Hideo Kojima è una grande personalità del mondo dei videogiochi, ma quello che sto vedendo in giro è pura idolatria di massa.
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
35
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Gli NPC con IA sono davvero il futuro, oppure stanno rovinando qualcosa di prezioso? Cerchiamo di analizzare la situazione attuale.
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
11
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Il caso Black Ops 7 spinge il Congresso a chiedere regole più rigide sull’uso dell’AI, temendo ricadute sui lavoratori creativi.
Immagine di Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
Dopo l'acquisizione di EA, Ubisoft sarebbe in trattative avanzate per una possibile vendita. L'indiscrezione arriva in un momento difficile per il publisher francese.
Immagine di Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
Dopo il passaggio da Ubisoft ad Atari ad agosto 2024, lo shooter survival horror del 2005 è stato rimosso da Steam a novembre.
Immagine di Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.