Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Com'è costruito l'incredibile mondo di Sea of Thieves

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Dellagiacoma

a cura di Francesco Dellagiacoma

Pubblicato il 26/03/2018 alle 19:55

Uno dei più interessanti e discussi titoli degli ultimi giorni è sicuramente Sea of Thieves. Dopo una pausa lunga anni Rare torna alla carica con un titolo affascinante, ma non perfetto, che però può sicuramente vantare un'ambientazione stupenda. Un'analisi approfondita di questo titolo rivela alcuni dettagli interessanti sulla creazione del mondo di gioco, oltre che la differenza netta tra le performance su Xbox One X e Xbox One.

Una delle caratteristiche visivamente più incredibili di Sea of Thieves è sicuramente il mare: un vero e proprio capolavoro di grafica ed ottimizzazione, che rende l'esperienza di gioco a bordo della propria nave decisamente unica e piacevole. Rare si è occupata di creare un complesso sistema per la gestione delle onde, rendendo il mare del titolo in grado di offrire un'ampia gamma di condizioni meteorologiche. Si passa dall'acqua calma e tranquilla, alla tempesta più potente.

In ogni situazione l'acqua in mare si comporta in maniera realistica e naturale, con una gestione dei riflessi che rende la simulazione dell'acqua del titolo Rare una delle migliori mai viste. L'azienda ha deciso di optare per i riflessi geometrici, e il risultato potete ammirarlo da voi nelle immagini.

Per la creazione delle nuvole molte case di sviluppo si appoggiano a due soluzioni: quella volumetrica, decisamente più dispendiosa in termini di risorse, o lo sfruttamento di semplici piani 2D dove le nuvole vengono semplicemente "appiccicate" sopra. Rare ha invece scelto una terza via, creare delle nuvole come semplici modelli (da circa 850 vertici l'uno) per poi sfruttare il motore grafico per farle interagire e collidere tra loro realisticamente.

Per la scelta di creazione delle isole, Rare ha optato per evitare un mondo generato in maniera procedurale, creando ogni isola a mano, in modo da dare una sensazione di profondità e immersione ancora maggiore. Scelta assolutamente da apprezzare.

A concludere il tutto abbiamo un sistema di luci veramente eccezionale, che dona vita a tutte le feature implementate dagli sviluppatori. Per aggirare il problema dell'illuminazione, dovuto al ciclo giorno/notte in tempo reale, Rare ha utilizzato la tecnica LPVs (Light Propagation Volumes), implementata grazie anche alla potenza di Unreal Engine 4, primo motore esterno utilizzato dall'azienda per sviluppare un titolo. L'LPVs venne per la prima volta sperimentato da Crytek, per poi essere approfondito nel compianto Fable Legends. Unica pecca in questo senso è la mancata presenza dell'opzione HDR su PC, che è disponibile solamente su Xbox One e Xbox One X.

ed96964d 6e35 4235 bc04 db3c546ee3b0 Sea of Thieves Sunrise 4K

Per quanto riguarda la risoluzione, su Xbox One X il titolo Rare viaggia a 30 FPS in 4K, con solamente qualche problema in alcune aree, che paradossalmente dovrebbero richiedere meno risorse del mare aperto. La risoluzione su Xbox One invece è di 900p, ed offre comunque un'esperienza visiva gradevole, con meno problemi di performance.

Se siete interessati a sapere che cosa pensiamo di Sea of Thieves, potete leggere la nostra recensione: a noi il titolo più discusso del momento, pur con qualche riserva, è piaciuto. E a voi?


Tom's Consiglia

I collezionisti possono acquistare l'edizione fisica di Sea of Thieves tramite le offerte Amazon.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.