Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione...
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox? Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?...

CS: GO, un escamotage per far bannare più di 3000 cheater

Uno sviluppatore anonimo ha creato un finto cheat per Counter Strike: Global Offensive che prometteva mari e monti e che ha ingolosito migliaia di "cheater furbetti". Ma il cheat ha riservato un'amara sorpresa: non funzionava ed ha provocato oltre 3000 ban.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Castoro

a cura di Gabriele Castoro

Pubblicato il 04/02/2016 alle 12:32

Uno sviluppatore ha creato un "cheat fasullo" per ingannare più di 3000 cheater facendoli bannare automaticamente dal sistema VAC (Valve Anti-Cheat).

I videogiochi online, specialmente su PC, spesso sono popolati dai cheater: giocatori scorretti che usano particolari software per avvantaggiarsi sugli avversari. Counter Strike: Global Offensive, FPS altamente competitivo molto popolare sviluppato da Valve è anche uno dei videogiochi multiplayer più afflitti da questa piaga.

Finto cheat Counter Strike
Il cheat cambiava l'angolo della visuale di gioco.

AndroidL, uno sviluppatore che ha preferito rimanere anonimo, ha dichiarato su Reddit di aver fatto bannare oltre 3000 cheater. Lo sviluppatore ha trovato un metodo molto originale per combattere il problema che affligge il mondo dei videogiochi online fin dalla loro origine.

Sfruttando la storica tecnica del "cavallo di troia", lo sviluppatore ha creato un cheat per Counter Strike: Global Offensive che prometteva di essere il più efficace e scorretto che fosse mai stato creato. Ma in realtà non faceva nulla di quanto annunciato.

"Le munizioni e l'energia infinita erano esclusivamente un altro modo per accertarsi che il ban andasse in porto. Alcuni elementi come la quantità di energia e le munizioni, sono tutte immagazzinate sul server di gioco. Modificare certi parametri dal lato client, non produce alcun risultato. Tuttavia il VAC (Valve Anti-Cheat) si accorge che si sta tentando di modificare certi parametri ed avvia il ban istantaneo," ha dichiarato l'astuto "hacker buono"  spiegando il funzionamento del finto cheat.

Finto cheat Counter Strike
Uno degli screenshot pubblicati dai cheater infuriati con gli autori della mod

La prime due versioni del cheat (che hanno avuto una diffusione di circa 2000 download in totale) prevedevano un timer allo scadere del quale partivano automaticamente i ban. La terza versione, che è stata scaricata da oltre 3500 persone, invece prevedeva il ban immediato: vale a dire che il ban partiva subito dopo l'apertura del videogioco. 

Dopo la rivelazione degli eventi, su Reddit è partita la corsa per raccogliere i commenti più divertenti dei cheater vittime dello "scherzetto di AndroidL". Pensandoci, la tecnica usata dal furbo sviluppatore potrebbe essere la nuova frontiera per scoraggiare ed impedire l'uso dei cheat. Forse è questa la strada giusta per combattere questo malcostume?

Battlefield 4 Battlefield 4
  

Acquista
Destiny: Il Re dei Corrotti Destiny: Il Re dei Corrotti
  

Acquista
Call Of Duty: Black Ops III - Nuketown Edition Call Of Duty: Black Ops III - Nuketown Edition
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Ricordo la prima volta che ho letto del progetto Steam Machine. Ora è tornata e rischia di distruggere sia la prossima PlayStation che la nuova Xbox.
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
15
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
In queste ultime settimane ci siamo fatti trascinare nel mondo di Arc Raiders e ne siamo rimasti decisamente soddisfatti.
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ARC Raiders, i dettagli dei prossimi contenuti in arrivo
ARC Raiders si espande con North Line: nuova mappa Stella Montis, evento community Breaking New Ground, nemici inediti e armi e altro.
Immagine di ARC Raiders, i dettagli dei prossimi contenuti in arrivo
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Insomniac svilupperà altri giochi Marvel
Insomniac svilupperà altri giochi Marvel dopo Wolverine, secondo il General Manager di Marvel Games che conferma la collaborazione futura con lo studio.
Immagine di Insomniac svilupperà altri giochi Marvel
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Reggie punta al record: Nintendo Switch batterà il DS?
L'ex presidente di Nintendo of America suggerisce di sfruttare ogni opportunità commerciale per far superare al Switch il record del DS.
Immagine di Reggie punta al record: Nintendo Switch batterà il DS?
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.