Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Cyberpunk 2077, CD Projekt dovrà risarcire gli investitori

CD Projekt RED dovrà risarcire gli investitori per una cifra milionaria, in seguito ad una class action che ha colpito Cyberpunk 2077.

Advertisement

Avatar di Antonio Rodofile

a cura di Antonio Rodofile

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/01/2023 alle 13:14
Avatar di Antonio Rodofile

a cura di Antonio Rodofile

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/01/2023 alle 13:14
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
CD Projekt RED
pensava ormai di aver lasciato alle spalle tutte le polemiche relative ai gravi problemi che hanno afflitto Cyberpunk 2077
al lancio. Tuttavia, dopo l’uscita del gioco, gli sviluppatori si sono trovati in un turbine di polemiche che ha generato anche delle azioni legali, una delle quali si è conclusa da poco in sfavore della software house polacca.

Guarda su

La class action in questione è stata avviata dagli investitori che, nel 2021, hanno chiamato in causa CD Projekt RED accusando lo studio di voler trarre profitto da un gioco non pronto per il mercato. A questo proposito, le prove presentate dall’accusa sono state molteplici e includono episodi come il ritiro di Cyberpunk 2077 dal PlayStation Store fino a quando il titolo non è stato migliorato. Un’altra testimonianza è data dal rimborso totale che ha offerto Microsoft a tutti gli acquirenti insoddisfatti dell’open world distribuito dallo studio polacco.

L’azione legale si è conclusa proprio in questi giorni e ha portato ad un esito negativo per CD Projekt RED. Lo studio, infatti, dovrà pagare 1.85 milioni di dollari agli investitori come risarcimento per lo stato eccessivamente compromesso in cui è stato lanciato Cyberpunk 2077. Sembra, infatti, che gli sviluppatori abbiano volontariamente omesso il grande numero di bug presenti nel titolo per poter ottenere agevolazioni fiscali e, pertanto, saranno costretti a risarcire gli investitori.

Nei due anni successivi al lancio, tuttavia, Cyberpunk 2077 (che potete acquistare su Amazon) ha radicalmente cambiato la sua natura ed è ormai un titolo totalmente nuovo. I dati di vendita degli ultimi mesi sono schizzati alle stelle segnando diversi record, anche per merito della serie anime Edgerunner uscita da poco su Netflix, e i problemi di bug e instabilità sembrano ormai superati. Infine, i fan si stanno preparando all’arrivo del primo e unico DLC per l’open world di CD Projekt RED.

Prima di salutarci vi consigliamo, inoltre, di fare un salto sul nostro canale YouTube, dove potrete trovare video dedicati al mondo videoludico a 360 gradi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Editoriale

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Videogioco

Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi

Di Giulia Serena • 1 giorno fa
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Videogioco

Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Videogioco

Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Videogioco

Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.