Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arri...
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...

Déraciné Recensione, la realtà virtuale secondo From Software

Déeraciné è un'avventura in realtà virtuale esclusiva Playstation VR sviluppata From Software e Japan Studio, autori dell'acclamato Bloodborne.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Michelangelo De Cesare

a cura di Michelangelo De Cesare

Pubblicato il 05/11/2018 alle 12:00 - Aggiornato il 08/11/2018 alle 10:42

Aspettando l’arrivo dell’attesissimo Sekiro il prossimo marzo, From Software torna a far parlare di sé con Déraciné, un titolo inedito, slegato dalla tradizione action-rpg estrema che tanto ha reso celebre Miyazaki e il suo team. Riproponendo la partnership con Japan Studio e Sony Interactive Entertainment già vista con Bloodborne, il nuovo gioco degli autori di Dark Souls è un’avventura estemporanea, un percorso fra dubbi ed enigmi che racconta la vita nella semplicità dei suoi momenti e nella genuinità dei suoi attori.Il veicolo che muove con forza la narrativa di questa produzione è la realtà virtuale targata Playstation, che vede la softeca di Ps VR continuare a crescere in numero e, soprattutto, qualità.Curiosi di scoprire l’approccio alla VR di From Software abbiamo varcato le soglie del collegio che fa da sfondo a Déraciné, abbiamo conosciuto i suoi abitanti e siamo stati con loro fino alla fine di una storia tutta da scoprire. Ecco la nostra recensione.

Storie sugli Spiriti

Déraciné è un termine francese che sottolinea in modo figurato una condizione di spaesamento, di inadeguatezza rispetto al contesto in cui ci si trova; è un aggettivo che ben calza a coloro che non riescono a lasciare il proprio tessuto sociale per adattarsi in uno nuovo, differente, ed è anche il titolo scelto da From Software per la sua nuova storia. In essa si racconta che gli spiriti vivano in una dimensione immanente, dove i granelli di sabbia della clessidra del tempo sono fermi lungo la linea temporale, come infiniti e consecutivi scatti fotografici del “momento” che rappresentano. In essi, gli spiriti possono manifestarsi, rendersi tangibili agli occhi dei vivi con delle interazioni che ne toccano la quotidianità.In Déraciné vestiamo proprio i panni immateriali di uno spirito la cui amicizia è ricercata dai piccoli abitanti di un misterioso collegio: privo di contatti con il mondo esterno, si tratta di un luogo intriso di significato fin nel più piccolo dei suoi dettagli, una metafora di quella stessa storia che vediamo, e che influenziamo, in quelle “istantanee” di vita al suo interno di cui siamo partecipi.

deracine-4894.jpg
Se il punto di inizio della caratteristica storyline scritta da Miyazaki è la nascita del legame fra i bambini del collegio e lo Spirito che impersoniamo, la sua evoluzione e il suo approdo finale sono un punto interrogativo a cui ogni secondo, ogni frame del nostro giocato hanno dato un valore e una motivazione. Così ogni dettaglio, ogni nota, ogni dialogo di cui siamo testimoni sono al tempo stesso cuore e cornice del puzzle che tessera dopo tessera prende forma, aggiungendo peso al personalissimo epilogo che le battute finali regalano.

Senza avventurarci ulteriormente nei dettagli del racconto messo in scena da Déraciné, confermiamo con piacere l’uso riuscito e ben sfruttato della realtà virtuale nel titolo From Software e Japan Studio: prospettive, colori e profondità di quanto osserviamo trasudano i sentimenti che animano ogni scena, i desideri dei personaggi  e le ragioni che li muovono, anche grazie a un accompagnamento sonoro più che azzeccato; su Ps4 PRO la pulizia e il dettaglio dell’immagine danno ulteriore spessore a tali aspetti, risaltando con enfasi il focus narrativo su cui si erge il titolo e valorizzando la ricercata cura artistica che accompagna il gioco dall’inizio alla fine.

Il gameplay offerto da questa avventura, inoltre, ha una preponderante inclinazione esplorativa e analitica: giocabile esclusivamente attraverso i controller di movimento Move, dopo una breve introduzione ai comandi e alle azioni possibili ci troviamo a muoverci nel collegio, partecipando quotidianità di chi lo abita.

deracine-4892.jpg
I Move rappresentano le nostre mani e ci consentono di interagire con il mondo di gioco in modo naturale e immersivo mentre ci spostiamo fra i diversi punti nodali disseminati nei corridoi, tramite un semplice sistema di teletrasporto punta e clicca guidato dal nostro sguardo che ci preserva dall’incognita chinetosi
di un eventuale movimento libero. Per progredire nell’avventura il nostro obbiettivo è quello di risolvere particolari azioni contestuali, strutturate come piccoli enigmi e sviluppate attorno a diversi “attimi” che hanno portato i bambini a compiere determinate azioni o scelte, permettendoci di vedere e conoscere a pieno l’ambientazione solo nelle battute finali.Esplorando le stanze della scuola ci troviamo di fronte a delle vere e proprie parentesi di vita dei protagonisti, distinti fra momenti passati di quel contesto, dove guardiamo ombre che rappresentano il situazioni ancora in corso, e attimi presenti, che completano le circostanze. In entrambi i casi, osservare con attenzione e interagire con tali scene è fondamentale per ricostruire le dinamiche esatte di ogni situazione e dare un filo logico agli eventi di volta in volta: nel fare ciò, è possibile toccare, raccogliere e conservare alcuni oggetti chiave per utilizzarli quando richiesti. Questi gesti tendono a scoprire pensieri e dialoghi dei personaggi, rappresentandoli come piccoli globi di luce sospesi. Ascoltare attentamente questi estratti aiuta circoscrivere meglio fatti e circostanze utili per completare le varie scene, oltre che per dare tono e peculiarità alla trama nel suo complesso.
deracine-4891.jpg
E proprio tale aspetto è la chiave della profondità di Déraciné: riferimenti, ricordi e sensazioni dei diversi personaggi si sovrappongono con cura nelle successioni di eventi che osserviamo fra un capitolo e l’altro della storia, dandoci da riflettere a più riprese nelle circa 6 ore necessarie per portarla a conclusione. Nonostante il riconoscimento di Platino arrivi in sordina al completamento del gioco – tutti i trofei sono legati al completamento della storia – Déraciné chiede a gran voce di essere rigiocato una volta portata a termine la prima run
, per cercare altre risposte e porsi nuove domande.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Arc Raiders, ecco la roadmap 2025 nel dettaglio
Arc Raiders presenta una roadmap 2025 ricca di contenuti: nuova mappa, evento per la community, missioni e altro per lo shooter extraction.
Immagine di Arc Raiders, ecco la roadmap 2025 nel dettaglio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Saints Row potrebbe avere un prequel ufficiale
Dopo anni di direzioni sbagliate e un reboot deludente, il creatore storico vuole restituire a Saints Row la sua identità e l’atmosfera dei primi capitoli.
Immagine di Saints Row potrebbe avere un prequel ufficiale
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.