Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Detective Gallo Recensione, PS4 ride e si tinge di giallo

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Massimo Costante

a cura di Massimo Costante

Senior Editor

Pubblicato il 08/10/2018 alle 18:35 - Aggiornato il 19/10/2018 alle 14:16

Detective Gallo

cover gallo
Sviluppatore: Footprints Games
Editore: Sony
Data di uscita: 15/08/2018
Provato su: PS4
Disponibile su:  ps4  switch pc
acquista

Una città buia e malfamata potrebbe nascondere ogni genere di insidia dietro ogni sporco e polveroso angolo. Ma nulla che possa impensierire Gallo, un detective tutto di un pezzo, un vero duro che non ha avuto nessuna esitazione in una carriera di ben 358 casi risolti, eppure sembra che il peggio debba ancora arrivare. Proviamo a risolvere e recensire un plurimo omicidio... vegetale.

I due sviluppatori di Footprints Games, fratelli e unici componenti di un team tutto Made in Italy, non sono affatto impazziti quando hanno deciso di farci indagare sul plurimo omicidio delle piante del milionario Cloro Phil, in una città che se non fosse per il suo cupo profilo, l'avremmo scambiata per la ridente Paperopoli di Walt Disney. Galli, paperi e altri uccelli dalle sembianze umanoidi sono i protagonisti di una storia che sembra voler attingere a piene mani dai grandi classici delle avventure grafiche targate LucasArts.

Detective Gallo 20180920170711
Eppure, dopo la recente chiusura di Telltale Games
e l'innovazione portata dai titoli di David Cage - che abbiamo intervistato la scorsa MGW - parrebbe non esserci più spazio per le avventure grafiche di vecchio stampo, quelle punta-e-clicca, bidimensionali, cariche di ironia e cinismo. È davvero così?

Lo stile disneyano incontra la tradizione delle avventure grafiche

Un'atmosfera decisamente noir caratterizza la storia narrata dal Detective Gallo, un investigatore privato avvolto da un impermeabile - molto "Dick Tracy" - che sarà ingaggiato dal milionario Cloro Phil, per scoprire chi ha ucciso le sue adorate piante. Troppo scanzonato, forse banale, ma si tratta di un incipit che nasconde molto di più, in grado di incalzare il giocatore sin dai primi minuti di gioco con spunti decisamente più interessanti e divertenti.

Il gioco è una classica avventura grafica punta-e-clicca, come la saga di Monkey Island e molto vicina ai cari Sam & Max sempre di casa LucasArts, grazie all'improbabile duo che Gallo forma con il suo cactus-assistente, ma non illudetevi: non avrete un vero aiuto da parte del cactus, trattandosi di esilaranti monologhi di Gallo che, qualche volta, tornano utili per capire il prossimo passo da fare. Questo vi deve far capire la fortissima caratterizzazione del nostro protagonista, serio, imperturbabile, cinico e con un codice di regole da lui inventato che non smette mai di citare. La più importante? Le "tre P": essere Professionista, Polemico e Puntiglioso.

Detective Gallo 20180920170801

Detective Gallo 20180920170906
Detective Gallo 20180920171150

Come ogni avventura grafica classica che si rispetti, muoviamo sullo schermo un cursore in grado di farci esplorare gli scenari bidimensionali, con personaggi e ambientazioni interamente disegnate a mano. Il cursore, come da tradizione, si presterebbe benissimo al mouse con tasto destro e sinistro per osservare e agire, tuttavia, in via davvero eccezionale, gli sviluppatori di Footprints Games hanno adottato una soluzione ibrida
per i comandi del DualShock4. Infatti, mentre i tasti "X" e "Cerchio" sostituiscono i canonici due tasti del mouse, inaspettatamente, il touchpad presente nel controller può essere utilizzato in alternativa all'analogico, alla stregua di un vero mouse, dando una duplice scelta del controllo del cursore. Si tratta di scelta coraggiosa e ingegnosa che abbiamo scoperto per puro caso (!), che sfrutta a pieno le potenzialità del controller PS4 e che dovrebbe essere illustrata a dovere in un mini tutorial, magari all'inizio dell'avventura. È possibile che per questioni legate al porting dalla versione originale per PC, quest'utile avvertenza non sia stata integrata, ma suggeriamo agli sviluppatori di farlo in futuro.

Nonostante i dialoghi esilaranti e dinamiche fuori dagli schemi, tutti gli enigmi sono ben calibrati e seguono logiche intuitive e non troppo scontate, senza dover incorrere in interminabili tentativi al buio con tutte le possibili combinazioni ottenibili tra l'ambiente e gli oggetti del nostro inventario. Quest'ultimo viene visualizzato sulla parte superiore dello schermo come una piccola galleria, semplice e sempre sotto i nostri occhi una volta richiamato con la semplice pressione di un tasto.

Detective Gallo 20181002100134
Una serie di facilitazioni faranno anche la gioia degli avventurieri un po' arrugginiti o meno avvezzi al genere, come la classica possibilità di visualizzare gli hotspot della scena con la pressione di un tasto, l'agenda di Gallo che farà sempre il punto della situazione, una telefonata al vostro informatore segreto che vi darà qualche suggerimento, oppure le domande già poste che saranno scurite... così giusto per ricordarvi cosa non avete ancora detto durante i vostri incontri.

Da piccole produzioni nascono grandi giochi

Per uno come il sottoscritto, cresciuto a pane e avventure LucasArts e Sierra, trovare al giorno d'oggi qualcosa di emozionante come quei bei tempi andati è davvero improbabile. Eppure, i due fratelli Francesco e Maurizio De Angelis hanno dato vita a una produzione partita come amatoriale con un crowfunding con Poste Italiane, raggiungendo un livello qualitativo davvero elevato, ormai una chimera per il genere.

Grazie all'ausilio di Unity, i personaggi interamente disegnati a mano sono stati raffinati e digitalizzati con una cura maniacale, con animazioni che sembrano voler replicare un cartone animato Disney interattivo, con forme e colori che non stancano mai per tutta la durata di sei ore circa che vi porteranno al finale. Troppo poco? La storia non è mai tediosa, scorre piacevolmente come quella di un film, senza buchi narrativi, quindi possiamo ritenerci soddisfatti.

Altro fiore all'occhiello sono le musiche lounge che ospitano temi jazz e blues, molto tipici di quell'atmosfera noir da film anni '50, con registrazioni di strumenti a corda, fiati e percussioni per un ascolto davvero piacevole e irrinunciabile. La voce di Gallo, doppiato in lingua inglese e italiano, è davvero azzeccata, profonda, dura e distaccata, come quella di un uomo... ehm di un gallo che non deve chiedere mai, pur riuscendo a divertire. Anche quelle di altri personaggi comprimari come quella della nostra innamorata Candy Bop (non ricambiata dall'implacabile Gallo) sono molto ben riuscite, a parte qualche partecipazione marginale leggermente sottotono.

Il Made in Italy riesce dunque a trionfare con un vero e proprio tributo alle avventure grafiche di una volta, quelle divertenti, piene di enigmi e risoluzioni ai limiti dell'immaginazione, con una storia originale e altrettanti personaggi realizzati in modo impeccabile, grazie anche a un comparto tecnico degno di una produzione Tripla A per il genere trattato. Alcuni accorgimenti adottati su console, come i controlli sul nostro DualShock 4, vi faranno apprezzare ulteriormente questa geniale avventura. Applausi.

Detective GalloPS4

cover gallo acquista
PROGraficamente molto piacevole con uno stile quasi disneyano; storia intricata e incalzante; un vero tributo alle avventure grafiche di un tempo; musiche che ricalcano bene l'atmosfera noir
CONTROL'incipit iniziale potrebbe ingannare e sembrare infantile
VERDETTODetective Gallo è un'avventura grafica nata con un crowfunding per gli amanti del genere, che è riuscita a realizzarsi in modo superbo sotto ogni aspetto. Gallo è un personaggio ottimamente caratterizzato, ricco di carisma che non smette mai di divertire con le sue regole e acume da detective anni '50. Tutte le "vecchie regole" da punta-e-clicca trovano spazio e il favore di amanti e neofiti del genere, grazie a un comparto audio-visivo davvero eccellente e ben azzeccato che ricorda un cartone animato Disney interattivo. Questa versione per PS4 gode anche di controlli dedicati che sfruttano in pieno il DualShock4. Ottimo lavoro!
9
 
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.