Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5? PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5?...
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto...

Dragon's Dogma 2, come funziona e si cura la Peste Draconica

Dragon's Dogma 2 ha introdotto una meccanica tanto interessante quanto fastidiosa (e frustante) per i giocatori: la Peste Draconica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 25/03/2024 alle 16:45

Dragon's Dogma 2 (qua la nostra recensione) ha introdotto una meccanica tanto interessante quanto fastidiosa (e frustante) per i giocatori: la Peste Draconica. Questa strana malattia colpisce esclusivamente le Pedine e, se non trattata tempestivamente, può portare a conseguenze disastrose, in grado di rovinare completamente la partita in corso.

Immagine id 16707

Cos'è La Peste Draconica?

La Pesta Draconica è una patologia che colpisce esclusivamente le Pedine, compagni controllati dall'intelligenza artificiale nel gioco. Come suggerisce il nome, questa malattia può essere contratta da un membro del gruppo mentre affronta un drago durante le battaglie. Inoltre, se un giocatore "noleggia" una Pedina di un altro giocatore che è affetto dalla malattia nel proprio mondo di gioco, la Pedina infetta trasmetterà la malattia anche nel mondo del nuovo giocatore. È importante sottolineare che una Pedina infetta può a sua volta contagiare gli altri membri del gruppo.

A differenza di altre condizioni debilitanti presenti in Dragon's Dogma 2, come l'avvelenamento, la Pesta Draconica non può essere curata con i normali oggetti curativi presenti nel gioco. Inoltre, questa malattia non appare nel menu di stato delle Pedine, rendendola particolarmente difficile da individuare rispetto ad altri effetti.

Come se non bastasse, non è nemmeno possibile rilevare la presenza della Pesta Draconica osservando le Pedine nel Rift o in giro per il mondo.

Se i giocatori non si accorgono che uno delle loro Pedine è affetta dalla Pesta Draconica o ignorano la malattia per troppo tempo, la Pedina infetta si trasformerà alla fine in un drago ombroso quando il giocatore si riposerà a un falò o a una locanda. Questo evento catastrofico provocherà la distruzione dell'intero villaggio o città in cui si trova, causando la morte di tutti gli NPC, inclusi i personaggi chiave per la trama principale del gioco. È quindi possibile che i giocatori si trovino impossibilitati a completare la missione principale del gioco a causa di questa situazione.

Purtroppo, una volta che la Pesta Draconica ha infettato una Pedina per un periodo sufficientemente lungo, non c'è modo di evitare le conseguenze negative.

Segni e Sintomi della Peste Draconica

Durante le prime fasi dell'infezione da Peste Draconica, le Pedine mostreranno sottili occhi rossi che pulsano a intervalli regolari. Osservare attentamente gli occhi dei Pawns può risultare complicato, ma chiedere loro di "Attendere!" può semplificare il compito. Anche l'utilizzo della Modalità Foto può essere d'aiuto, così come rimuovere loro l'elmetto nel caso lo indossino. Inoltre, se i tuoi Pawns hanno naturalmente occhi rossi, potrebbe essere opportuno modificare il colore degli occhi per evitare confusioni e facilitare la rilevazione della Peste Draconica.

Le Pedine infette potrebbero manifestare segni di dolore tenendosi la testa mentre sono inattivi, o inginocchiarsi richiedendo conforto da parte del giocatore. Osservate attentamente i movimenti delle vostre Pedione durante i momenti di pausa per individuare eventuali segnali di questa particolare condizione. 

No Youtube parameter url defined"]

Inoltre, le Pedine afflitte potrebbero mostrare segni di disobbedienza insolita, pronunciando frasi come "Agirò secondo la mia volontà." o "Non darmi ordini!" quando ricevono comandi tramite il D-pad. Prestate attenzione a tali comportamenti ribelli.

Tuttavia, è importante notare che alcune risposte insolenti delle Pedine, come "Non ora!", potrebbero non essere necessariamente indicatori di Peste Draconica. Dopo aver affrontato un drago, potreste sentire la Pedina principale pronunciare tali frasi mentre scala una scala in una caverna. In questi casi, è fondamentale osservare anche altri segnali della malattia, come gli occhi rossi pulsanti o il dolore manifestato dalle Pedine.

Come curare la Peste Draconica

Come precedentemente illustrato, la Peste Draconica non può essere guarita con medicamenti o cure. Esistono solo due "soluzioni" note per affrontare questa malattia, e la scelta del metodo dipende dalle Pedine colpiti presenti nel gruppo.

  • Se una Pedina affetta è stata noleggiato, bisogna rimuoverla immediatamente dal gruppo.
  • Se la Pedina principale è infetta, ucciderla e farla tornare tramite un Riftstone lo curerà dalla malattia.

In alternativa, la Pedina principale potrebbe essere curata se un altro giocatore lo assume e poi passa la Peste Draconica a una delle sue Pedine (ma sarebbe davvero da malvagi). Tuttavia, non è chiaro cosa causi esattamente la diffusione della malattia tra i membri del gruppo e, complessivamente, questo metodo non è affidabile o costante poiché potrebbe passare del tempo prima che qualcuno lo assuma.

Quanto Tempo Prima del Calamitoso Trasformarsi?

La community di Dragon's Dogma 2 non ha ancora capito il periodo di tempo necessario affinché un caso di Peste Draconica diventi catastrofico, ma sicuramente sono trascorsi diversi giorni di gioco. Questo offre ampio margine per individuare i segni e i sintomi della malattia e intervenire prima che si verifichi la tragedia.

In questo contesto, sarebbe opportuno evitare di tentare di "accelerare il tempo" dormendo per diversi giorni consecutivi, specialmente se hai da poco affrontato un drago o assunto nuove Pedine. 

Immagine id 4487

Quindi, cosa fare se non siete riuscito a gestire un caso di Peste Draconica prima che si verificasse la catastrofe, o se avete appreso solo dopo la calamità come funziona? Purtroppo, è probabile che non riuscirete a salvare tutte le persone che sono morte, ma esiste un modo per mitigare almeno i danni.

Utilizzando i Cuori del Risveglio — rari consumabili che consentono di riportare in vita gli NPC morti — è possibile riportare in vita personaggi importanti come i dispensatori di missioni e gli individui legati alle missioni principali. Tuttavia, queste risorse sono disponibili solo in quantità limitate e si ottengono solo quando si possiedono tre Frammenti di Pietra del Risveglio nell'inventario. 

È opportuno notare che è anche possibile ottenere un tipo speciale di Pietra del Risveglio Eterna risolvendo vari enigmi proposti dalla Sfinge, anche se pare che non sia riutilizzabile come suggerisce il nome. Tuttavia, secondo la descrizione, dovrebbe riportare in vita tutti gli NPC vicini al giocatore quando viene utilizzata.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Articolo 1 di 5
Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
Valve introduce la modalità di download a basso consumo con display spento per Steam Deck, una funzione richiesta dalla community per risparmiare batteria.
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5?
Sony potrebbe introdurre il cross-buy su PlayStation: nuove icone scoperte sui server ufficiali suggeriscono l'acquisto unico valido su più piattaforme.
Immagine di PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5?
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan
DICE e EA riducono i requisiti di oltre 90 sfide in Battlefield 6 dopo mesi di critiche sul grind eccessivo per sblocchi di armi e progressioni.
Immagine di Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
One Piece Pirate Warriors 4 in arrivo su PS5 e Switch 2
One Piece: Pirate Warriors 4 arriva su PS5, Xbox Series e Switch 2 il 21 novembre con un DLC che aggiunge tre nuovi personaggi.
Immagine di One Piece Pirate Warriors 4 in arrivo su PS5 e Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il nuovo spot di Xbox Game Pass sta facendo molto discutere
Microsoft promuove il suo servizio in abbonamento con una campagna che sta facendo decisamente molto discutere all'interno delle community.
Immagine di Il nuovo spot di Xbox Game Pass sta facendo molto discutere
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.