Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Far Cry 6 Joseph Collapse, fine del viaggio | Recensione
Videogioco
Immagine di Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato...
Immagine di Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie...

Far Cry 6 Joseph Collapse, fine del viaggio | Recensione

Con Far Cry 6 Joseph Collapse si conclude il ciclo dei contenuti aggiunti di Far Cry 6 dedicato ai grandi antagonisti della saga di Ubisoft.

Advertisement

Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/02/2022 alle 12:00 - Aggiornato il 19/10/2023 alle 23:56
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • l DLC più curato dei tre
    • Tanti dettagli su Joseph Seed e la sua famiglia
  • Contro
    • Formula di gioco totalmente invariata
    • Come roguelite è molto leggero

Il verdetto di Tom's Hardware

7.4
Far Cry 6 Joseph Collapse è l’ultimo DLC del sesto episodio della fortunata saga che ci mette nei panni di Joseph Seed, carismatico antagonista di Far Cry 5. Al netto di una struttura di gioco esattamente identica a quella dei due contenuti aggiuntivi precedenti, Far Cry 6 Joseph Collapse è probabilmente il meglio riuscito dei tre, grazie a una mappa più convincente e a delle missioni migliori.

Informazioni sul prodotto

Dopo averci permesso di impersonare Vaas Montenegro, antagonista di Far Cry 3 e indimenticabile artefice della celeberrima citazione sulla follia, e Pagan Min, principale nemesi del quarto capitolo della saga, il ciclo di DLC di Far Cry 6 ci mette nei panni di Joseph Seed, ossia il grande avversario di tutti coloro che hanno avuto modo di provare il quinto episodio della fortunata serie di Ubisoft. Con Far Cry 6 Joseph Collapse si chiude quindi un cerchio iniziato qualche mese fa con il già citato Vaas e si va a concludere anche il piano di contenuti aggiuntivi per Far Cry 6.

Abbiamo recensito il gioco con il seguente PC:
  • GPU: Zotac RTX 3070 Twin Edge OC
  • MOBO: Asus ROG STRIX Z370-F
  • RAM: G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz
  • CPU: Intel i5 8600k 3.6 GHZ
  • SSD: Sabrent SSD 2TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280
  • Tastiera: Corsair K70 LUX LED Rosso Cherry MX Brown
  • Mouse: Fnatic Flick 2
  • Cuffie: Logitech G930
  • Monitor: Samsung C27HG 70 Quad HD 144Hz HDR

Follia è fare e rifare la stessa cosa

Probabilmente, tra chi legge questa recensione, c’è qualcuno che ha già avuto modo di provare i due precedenti contenuti aggiuntivi di Far Cry 6, o anche solo uno dei due. Nel caso rientraste in questa cerchia, potete saltare a piè pari questa disamina su Far Cry 6 Joseph Collapse: l’ultimo DLC del titolo segue infatti le medesime dinamiche dei due precedenti, senza cambiarle praticamente di una virgola. Certo, ambientazioni e tematiche sono differenti, ma, alla fine, la struttura è esattamente la medesima di Vaas Insanity e Pagan Control. Se vi sono piaciuti, vi piacerà quindi pure Far Cry 6 Joseph Collapse, mentre se la formula da roguelite leggero adottata da Ubisoft per questi contenuti non vi convince, manco questa avventura nella mente di Joseph Seed vi farà cambiare idea.

far-cry-6-212620.jpg

Nel caso non vi siate ancora avvicinati ai DLC di Far Cry 6 e abbiate aspettato quello sull’intrigante Padre di Far Cry 5, Joseph Collapse è, come citato poco sopra, un roguelite, ossia un titolo in cui, ogni volta che si muore, si riparte da zero o quasi. Scopo di ogni nostra partita è quello di portare a termine tre differenti missioni principali e far così partire l’incalzante finale dell’avventura. Il tutto condito poi da una manciata di missioni secondarie, che danno accesso a nuove armi, a vite extra e anche a qualche interessante excursus narrativo su Joseph Seed e la sua famiglia.

Principale e piccolo punto di differenza rispetto ai predecessori in quanto a struttura di gioco è, così come successo anche nel secondo DLC dedicato a Pagan Min, quello relativo alle quest secondarie con cui ottenere una vita extra. Dalle piatte orde di Vaas Insanity si era infatti passati alla difesa della posizione in Pagan Control, mentre qua tali missioni assumono una dignità ancor maggiore e, seppur rimanendo alla fine dei conti sempre delle orde, convincono maggiormente e vanno a tirare in gioco di volta in volta un componente sempre diverso della famiglia di Joseph Seed.

far-cry-6-212621.jpg

Il resto, invece, è esattamente un copia-incolla dei precedenti contenuti aggiuntivi, con lo specchio dove potenziare le abilità del proprio protagonista, le armi che si sbloccano eliminando un tot di nemici e così via. Pure in Far Cry 6 Joseph Collapse sono infine presenti 5 diversi livelli di difficoltà, il ciclo giorno-notte con qualche nemico differente e tutto quanto già visto in precedenza.

Far Cry 6 Joseph Collapse: nella mente del Padre

Il vero punto di forza di questa espansione risiede sicuramente nella possibilità di andare a esplorare maggiormente la mente e il background dietro il carismatico e inquietante antagonista di Far Cry 5. Le varie missioni narrative, i documenti lasciati in giro e altre piccole cose, come delle visioni, vanno infatti ad arricchire particolarmente Joseph Seed, non solo per quanto riguarda la storia dietro il personaggio ma anche a livello introspettivo. Se siete rimasti come me affascinati dal Padre ai tempi, troverete insomma in Far Cry 6 Joseph Collapse molti spunti interessanti sotto tale punto di vista.

far-cry-6-212622.jpg

Le tre differenti missioni secondarie dall’impronta narrativa sono infatti in particolare quanto di meglio riuscito in questo DLC, visto che riescono da una parte a raccontare particolari spesso interessanti e, dall’altra, anche a regalare delle quest particolarmente ispirate sul piano visivo.

Un passo in avanti è infine sicuramente stato fatto per quanto riguarda la mappa di gioco che, per quanto sempre limitata a livello spaziale, è sicuramente meglio studiata e disposta rispetto a quella dei predecessori. Nulla da dire, invece, sull’ambientazione, che è senza ombra di dubbio alcuno di gran valore.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie
7

Videogioco

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie

Di Andrea Riviera
Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato

Editoriale

Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato

Di Andrea Riviera
Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA
2

Videogioco

Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA

Di Antonello Buzzi
Con questo coupon su GOG i tuoi giochi costano ancora meno

Videogioco

Con questo coupon su GOG i tuoi giochi costano ancora meno

Di Dario De Vita
Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Videogioco

Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.