Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo...
Immagine di Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi...

Fortnite vs Apple: Epic Games fa la sua mossa e chiede che la corte prenda provvedimenti

Dopo le risposte date di Apple e Google, Epic Games passa all'attacco chiedendo che la corte prenda provvedimenti sul caso Fortnite.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca di Carlo

a cura di Luca di Carlo

Pubblicato il 05/09/2020 alle 13:27 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:15

Come sicuramente saprete, recentemente il mondo videoludico è stato scosso da un'inaspettato susseguirsi d'eventi che hanno portato il ben noto Fortnite a scomparire in toto dai dispositivi mobile Apple e dal Play Store dei device Android. In questa sede eviteremo di ripetere dal principio tutte le motivazioni dietro al gesto e i risvolti dello stesso, limitandoci a ricordarvi che la diatriba era partita quando Epic Games aggiunse nel suo titolo di punta uno store interno attraverso il quale sarebbe stato possibile aggirare il 30% di commissioni richieste sia da Apple che da Google per ogni acquisto effettuato.

Successivamente alla citazione in giudizio mossa da Epic Games, i due colossi americani "attaccati" hanno risposto a loro modo. Google ha avuto un atteggiamento più disinteressato, arrivando a presentare un'istanza di archiviazione, specificando che il Play Store non è l'unico sistema d'acquisto all'interno dei dispositivi Android e, conseguentemente, Epic non andrà a risentire pesanti perdite con l'uscita di Fortnite dallo stesso. Al contrario, Apple si è vista ben più agguerrita e minacciosa, e dopo alcune prime azioni - alcune delle quali anche negategli dalla corte stessa -, ora è Epic ha fare la sua mossa, in particolar modo tramite una richiesta di provvedimenti da parte della corte. Andando più nello specifico, la società ha dichiarato:

Today we asked the Court to stop Apple’s retaliation against Epic for daring to challenge its unlawful restrictions while our antitrust case proceeds. This is a necessary step to free consumers and developers from Apple’s costly, anti-competitive control. https://t.co/r2XxhitjMp

— Epic Games Newsroom (@EpicNewsroom) September 5, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

fortnite-104398.jpg fortnite-1984-109023.jpg fortnite-stagione-4-marvel-eroi-pass-battaglia-110476.jpg

Quest'oggi chiediamo che la corte fermi gli attacchi di Apple contro Epic per aver sfidato la loro condotta, mentre la causa presso l'antistrust viene portata avanti. Apple è una società monopolista ed è stato necessario affrontarla per poter liberare sviluppatori e consumatori dalle restrizioni illegali che sono state imposte in merito ad app e metodologie di pagamento su iOS. Nessuno ha mai avuto la forza di parlare per paura di ritorsioni da parte di Apple e i recenti comportamenti dell'azienda dimostrano cosa succeda quando qualcuno prova a fermare il loro monopolio; sono pronti a distruggere il tuo business. Siamo comunque pronti ad aprire un dialogo per ottenere un accesso ai dispositivi Apple più aperto e conveniente per tutti."

Insomma, Epic Games sembrerebbe essere sicura delle sue motivazioni e ritiene che le recenti azioni di Apple - non solo contro Fortnite - rappresentino una chiara dimostrazione dell'illegalità che sta alla base del sistema venutosi a creare nel corso degli anni. Per il momento è ancora difficile immaginare come la situazione andrà risolvendosi, ma allo stato attuale sembra che nessuna delle compagnie coinvolte abbia intenzione di mollare la presa.

Se di queste guerre tra società v'interessa poco e volete solo giocare a qualche bel titolo, vi ricordiamo che su Amazon potete acquistare l'appena uscito Marvel's Avengers.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Il cloud gaming "gratis" con Prime è la svolta che non mi aspettavo e tutti dovrebbero provarlo almeno una volta grazie al proprio abbonamento.
Immagine di Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
11
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo
Nightdive Studios lancia la versione PS5 e Xbox Series del remaster di Turok 2: Seeds of Evil del 2017 al prezzo di 19,99 dollari.
Immagine di Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Battlefield 6: misteriosa stanza segreta fa impazzire i fan
Un giocatore ha scoperto una stanza nascosta nel poligono di tiro, alimentando teorie su Easter Egg e prossimi aggiornamenti tra la comunità.
Immagine di Battlefield 6: misteriosa stanza segreta fa impazzire i fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
GTA 6, sarebbe stato impossibile per l'IA svilupparlo
Take-Two Interactive torna a parlare di intelligenza artificiale: il CEO Strauss Zelnick condivide la sua visione sulla tecnologia controversa
Immagine di GTA 6, sarebbe stato impossibile per l'IA svilupparlo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.