Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2 OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Fortnite: la causa tra i FaZe e Tfue continua

La causa intentata dal campione di Fortnite Turner "Tfue" Tenney contro il FaZe Clan, non ha alcuna intenzione di concludersi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Niro

a cura di Alessandro Niro

Pubblicato il 02/08/2019 alle 14:22 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:12

La causa intentata dal campione di Fortnite Turner "Tfue" Tenney contro il FaZe Clan, non ha intenzione di concludersi. Per chi non si dovesse ricordare della questione, un paio di mesi fa tramite un video dal famoso canale americano Drama Alert, Tfue ha voluto far sapere di aver citato il team di Los Angeles in giudizio, a causa di un contratto a suo parere, troppo oppressivo ed "illegale".

Nel contratto in questione: il FaZe Clan aveva diritto all'80% delle trattative che inerivano sulla figura del campione di Fortnite, nonché al 20% dei montepremi, al 50% del merchandising in-game, 50% delle offerte commerciali, il 50% dei gettoni di presenza del giocatore agli eventi e l'80% dei ricavi delle merchandising a tema Tfue. In cambio, i FaZe avrebbero pagato a Tfue uno stipendio mensile di 2.000 Dollari. Il contratto tra FaZe e Tfue doveva inizialmente durare sei mesi, ma è stato automaticamente prorogato per tre anni.

Leggi anche The Witcher 3 su Switch: data di uscita in arrivo?

fortnite-45805.jpg

Nel foglio che aveva presentato al tribunale della California, Tfue non solo chiedeva di cancellare il proprio contratto, ma accusava i FaZe di invogliare i componenti del clan, nonostante molti fossero ancora minorenni, a bere alcolici e fare scommesse.

I FaZe hanno affermato che da quando Tfue è entrato a far parte del FaZe Clan, ha guadagnato giocando a Fornite sui loro canali, circa 20 milioni di Dollari e che la società, è responsabile di gran parte del suo successo. Il clan ha affermato di aver insegnato a Tfue come creare e promuovere contenuti. Insegnamenti che poi hanno contribuito al suo boom.

Nonostante Tfue risulti attualmente essere il giocatore di Fortnite più popolare al mondo, con oltre 11 milioni di abbonati su YouTube, quasi 7 milioni di follower su Twitch e 2 milioni di follower su Twitter, la battaglia legale con i FaZe non ha cenno di resa. Si pensa inoltre che Tfue, abbia cercato di circuire altri membri della squadra, incluso il suo compagno Dennis "Cloak" Lepore.

Leggi anche Resident Evil 8 è in sviluppo ed è già giocabile, secondo un'email di Capcom?

fortnite-45806.jpg

A quanto detto dalle ultime ore, si pensa che i FaZe vogliano evitare la giurisdizione Californiana presentando la causa a New York. L'avvocato di Tfue, sembra molto contrariato alla questione. "La causa di Faze Clan a New York è un ridicolo e ovvio tentativo di evitare le conseguenze delle chiare violazioni alla legge della California", ha detto Freedman. "Il deposito della causa a New York è in realtà un'ammissione di colpevolezza...non hanno alcuna difesa. Perché i Faze Clan hanno paura di contestare gli addebiti in California? La risposta è ovvia. I Faze Clan perderanno".

L'avvocato ha poi proseguito affermando che "questa è la prima volta nella storia dell'esport che un'organizzazione ha avuto il coraggio di provare a far rispettare disposizioni contrattuali che sono così chiaramente illegali contro uno dei suoi giocatori".

Leggi anche Collector's Edition: le più belle del 2019/2020

fortnite-45807.jpg

La questione è seguita da moltissime personalità del pro gaming e delle piattaforme social. Tra i progamer che stanno seguendo molto da vicino la vicenda, troviamo ad esempio Tyler "Ninja" Blevins, il quale ha commentato sostenendo di avere dei dubbi sulle costrizioni subite da Tfue alle feste, ma di essere d'accordo sul fatto che i termini del contratto con il FaZe Clan siano piuttosto estremi: "Non firmare mai niente per più di un anno, a meno che non si tratti di una società solida o di un affare milionario", ha detto Ninja sul suo canale. "Firmare un contratto per un anno intero è un po' ridicolo".

Quello degli eSports e degli influencer online è attualmente un mercato molto pericoloso. Non essendo ancora del tutto regolamentato, sono i giovani stessi al centro dell'industria, a negoziare i termini della loro carriera e spesso, come in questi casi, si va incontro a problemi di ben altra natura che potrebbero sfociare, in battaglie legali infinite.

Puoi acquistare un pacchetto di contenuti speciali di Fortnite a questo indirizzo.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.