Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus...
Immagine di SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere da...

Fortnite, Ninja propone una soluzione per il ban del pro-player

Il pro-player di Fortnite bannato è sempre al centro delle discussioni, ora Ninja propone una soluzione per mediare tra le parti.

Advertisement

Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/11/2019 alle 09:37 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:57
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Come oramai tutti sanno, la scorsa settimana il pro-player Jarvis Kaye, 17 anni, è stato bannato a vita da Epic Games per aver usato un cheat all'interno di Fortnite. Ninja e altri streamer, oltre ai suoi fan, si sono schierati dalla sua parte, ma Epic Games ha deciso di mantenere una linea di tolleranza zero. Persino sua madre è intervenuta sull'argomento, sottolineando come il figlio fosse distrutto per quanto avvenuto.

Jarvis ha anche sfruttato il proprio canale YouTube, dove ha 2.1 milioni di iscritti, per rilasciare un video di scuse nel quale spiega l'avvenimento e si lascia andare all'emozione. In totale, il filmato ha raggiunto circa 9.5 milioni di visualizzazioni: una cifra non da poco, sopratutto considerando che il video era monetizzato. Inoltre, il Daily Mail spiega come il giovane sia da tempo circondato dalla ricchezza, accusando non solo lui ma l'intera famiglia di avidità e di aver spinto il ragazzo sotto i riflettori, pur essendo lui troppo giovane per prendere decisioni adeguate, come la recente situazione ha dimostrato.

fortnite-57277.jpg

Leggi anche COD Modern Warfare: Dr Disrespect critica con rabbia l'FPS, ecco perché

Questa, all'incirca, è la stessa linea di pensiero di Ninja, che ha già sottolineato come si tratti, dopotutto, solo di un ragazzino di 17 anni. A suo parere il ban è troppo grave e ha da poco proposto alcune soluzioni, rivolgendosi direttamente agli sviluppatori. Secondo lui, potrebbe essere adeguato un ban di sei mesi, al massimo un anno. Inoltre, si potrebbero aggiungere punizioni extra.

Ad esempio, si potrebbe costringere Jarvis a fare servizi per la community, oppure a pagare una multa. Ninja afferma infatti: "Se Jarvis donasse 50.000 dollari a un ospedale, pensate che le persone sarebbero infastidite?". Gli sviluppatori lo ascolteranno? Non possiamo saperlo, ma di certo si tratta di un volto molto importante nell'industria. Voi cosa ne pensate?

Se anche voi amate Fortnite, potete acquistare un pacchetto di contenuti esclusivi su Amazon a questo indirizzo.

Fonte dell'articolo: www.dexerto.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo

Editoriale

SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo

Di Andrea Riviera
Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus

Videogioco

Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus

Di Antonello Buzzi
Steam Machine: tutto ciò che sappiamo sul nuovo hardware di Valve

Videogioco

Steam Machine: tutto ciò che sappiamo sul nuovo hardware di Valve

Di Giulia Serena
Clair Obscur: Expedition 33 in concerto a Milano
1

Videogioco

Clair Obscur: Expedition 33 in concerto a Milano

Di Antonello Buzzi
Destiny 3 sarebbe in cantiere: i leak lo confermano
3

Videogioco

Destiny 3 sarebbe in cantiere: i leak lo confermano

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.