Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista...

Funcom apre la beta di Dune: Awakening a, quasi, tutti

La controversa gestione dell'accesso alla beta di Dune: Awakening ha suscitato malumori nella community di giocatori che avevano preordinato il titolo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 10/05/2025 alle 14:15

La controversa gestione dell'accesso alla beta di Dune: Awakening ha suscitato malumori nella community di giocatori che avevano preordinato il titolo. In un dietrofront dell'ultimo minuto, Funcom ha deciso di estendere l'accesso al weekend di prova a tutti i possessori dei preordini, rispondendo alle critiche di chi aveva già investito nel gioco senza ricevere quella che molti consideravano una ricompensa scontata. La decisione, arrivata solo alcune ore dopo l'inizio della beta, evidenzia problematiche nella pianificazione dell'evento che hanno costretto la software house a correre ai ripari.

Inizialmente, l'accesso alla beta era limitato a chi aveva ottenuto uno dei "decine di migliaia" di codici distribuiti tramite giveaway e concorsi, creando una situazione paradossale in cui nemmeno chi aveva già pagato 50 dollari per il gioco aveva la certezza di poterlo provare in anteprima. Un approccio che ha lasciato perplessi molti fan, considerando che l'accesso anticipato rappresenta tradizionalmente uno dei principali incentivi per il preordine di titoli in sviluppo, specialmente nel caso di un MMO survival ambientato nell'universo di Dune.

L'annuncio del cambiamento è arrivato attraverso i canali social di Funcom: "Tutti coloro che hanno preordinato Dune: Awakening possono ora accedere al Beta Weekend! Abbiamo ascoltato il vostro feedback su questo punto. Se già possedete o decidete di preordinare una qualsiasi delle edizioni durante questo weekend, dovreste ora vedere anche un prodotto Beta Weekend nella vostra libreria Steam." Una comunicazione che, se da un lato ha risolto il problema, dall'altro ha evidenziato la mancanza di pianificazione nella gestione dell'evento.

La modifica in corsa ha generato un'ulteriore complicazione: molti giocatori che avevano preordinato il gioco avevano già ottenuto e riscattato un codice beta attraverso i giveaway, rendendo di fatto inutilizzati quei codici che avrebbero potuto essere assegnati a utenti senza preordine. Un'inefficienza distributiva che ha limitato la portata potenziale dell'evento test, riducendo il numero di nuovi giocatori che avrebbero potuto provare il titolo.

La situazione appare particolarmente singolare alla luce delle recenti dichiarazioni di Funcom, che appena un giorno prima dell'inizio della beta aveva affermato "Questo non è il nostro primo rodeo" in riferimento al lancio di MMO e giochi survival. Se quella rassicurazione era rivolta principalmente alla stabilità dei server, la gestione dell'accesso alla beta sembra contraddire l'esperienza vantata dal team, rappresentando un inciampo significativo proprio nella fase iniziale della presentazione del gioco al pubblico.

Immagine id 31722

Il weekend di beta di Dune: Awakening, iniziato oggi e in programma fino al 12 maggio, rappresenta un'importante occasione per gli appassionati dell'universo creato da Frank Herbert di esplorare l'adattamento videoludico in chiave MMO survival. Il titolo, disponibile al preordine a 50 dollari su Steam, è uno dei progetti più attesi dagli amanti del genere, che combina elementi di sopravvivenza con un'ambientazione ricca di fascino come quella del pianeta Arrakis.

Nonostante la confusione iniziale, Funcom è riuscita a correggere rapidamente il tiro, dimostrando capacità di ascolto verso la propria community. Resta da vedere se questa esperienza servirà da lezione per la gestione delle prossime fasi di test e per il lancio definitivo del gioco, un momento cruciale in cui la software house dovrà dimostrare che la sicurezza espressa nelle proprie capacità non era infondata.

Fonte dell'articolo: www.pcgamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Durante il Lucca Comics and Games 2025 abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Nicola Cencherle, responsabile publishing EMEA di Riftbound.
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Nonostante quasi duecento deputati coinvolti, il governo britannico respinge ogni proposta per proteggere i consumatori digitali.
Immagine di Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.