Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze parti Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze p...
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione...

Game Boy: la versione senza batterie ed ecosostenibile

il Game Boy è un’icona determinante nella storia del mondo videoludico. Ma se vi dicessimo che esiste una riprogettazione ecosostenibile della console?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federica Pantaleo

a cura di Federica Pantaleo

Pubblicato il 06/09/2020 alle 11:02 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:15

Ancora oggi, il Game Boy è un’icona determinante nella storia del mondo videoludico e nel percorso di vita dei giocatori più veterani. Inoltre, da sempre gli utenti devono far i conti con la durata della batteria per ciò che concerne il gaming nella sua modalità portatile. La celebre console era stata rilasciata per la prima volta da Nintendo 31 anni fa. Ma se vi dicessimo che esiste una riprogettazione più moderna della versione del Nintendo Game Boy, nonché ecosostenibile?

Alcuni ricercatori della Northwestern University e della Delft University of Technology – Jasper de Winkel, Przemyslaw Pawelczak e Vito Kortbeek – hanno progettato una console portatile senza batteria e alimentata interamente dall’energia solare e dal "button mashing" – l’energia prodotta della pressione dei suoi pulsanti. Tale console è stata chiamata "Engage", è ispirata visivamente al Game Boy e ne supporta anche le cartucce originali. L’obiettivo di questo prototipo è presentare un’alternativa all’utilizzo delle pile stilo. Se una console del genere fosse uscita negli anni ’90 avrebbe sicuramente salvato le tasche dei genitori, i poveri telecomandi derubati di pile per continuare a giocare al Game Boy e, soprattutto, la salute del pianeta.

game-boy-89429.jpg

Come riporta CNET, Engage è il frutto di anni di ricerca e sarà presentato ufficialmente il 12 settembre al 2020 alla conferenza annuale Virtual UbiComp. Lo scopo della console è dimostrare che videogiocare in modalità portatile e senza batteria è possibile ed è sicuramente anche una bella sfida per il futuro del gaming. Tuttavia, il modello attuale riesce ad accumulare energia solamente per 10 secondi di gioco, al termine dei quali la console si spegne. Proprio per la sua capacità di alimentarsi premendo dei tasti, alcuni giochi funzionano meglio di altri. Ecco perché con giochi come Tetris Engage è ottimo, ma con quelli come Pokèmon la console non riesce a rimanere accesa per molto tempo. Attualmente, un altro grande limite è l’impossibilità di riprodurre suoni, poiché l'energia necessaria per quest’operazione supera quella immagazzinabile nel dispositivo. Inoltre, anche lo schermo LCD risulta molto piccolo, per risparmiare energia quando la console è in funzione.

Come se non bastasse, questa tecnica di alimentazione non è ancora abbastanza efficiente per prevenire guasti intermittenti e per poter giocare con costanza. Per contrastare il rischio di perdere i progressi di gioco, il team ha dovuto progettare un nuovo livello di software per il salvataggio dei giochi, consentendo una sorta di checkpoint, che consente il salvataggio e il ripristino di tutti i dati in un tempo brevissimo. Tali carenze potrebbero non piacere ad un videogiocatore di questi tempi, ma bisogna riconoscere che Engage non è un dispositivo creato per la vendita, come fu per il Game Boy originale, ma risulta uno strumento di ricerca e sviluppo, un esperimento mirato ad invitare sviluppatori di giochi e consumatori a ripensare radicalmente il modo con cui il mondo si avvicina alla sostenibilità e al cambiamento climatico – dunque, al riscaldamento globale e agli impatti ecologici della tecnologia moderna. Engage è un passo importante verso il gaming sostenibile.

Se siete appassionati di Nintendo e del gaming portatile, vi consigliamo l'acquisto di Nintendo Switch Lite per giocare ovunque vogliate. Potete acquistarla su Amazon cliccando qui e riceverla comodamente a casa vostra.

Fonte dell'articolo: www.cnet.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #4
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #5
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
Dopo tanto tempo abbiamo messo le mani su Metroid 4 Prime: Beyond. Ecco le nostre impressioni preliminari su questo atteso titolo.
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze parti
L'aggiornamento 21.0.0 di Nintendo Switch 2 ha reso inutilizzabili molte dock non ufficiali, creando problemi agli utenti.
Immagine di Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze parti
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Rockstar North sotto accusa: cosa sta succedendo?
Dopo il licenziamento di 31 dipendenti, 220 lavoratori firmano una lettera al management. Lo studio respinge le accuse di pratiche antisindacali.
Immagine di Rockstar North sotto accusa: cosa sta succedendo?
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
L'MMORPG Horizon Steel Frontiers sarà disponibile solo su PC e mobile. Lee Song di NCSoft spiega le ragioni dell'esclusione della console Sony.
Immagine di Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Zenless Zone Zero Versione 2.4 "On the Precipice of the Abyss" in arrivo il 26 novembre con nuovi agenti, Bangboo e il ritorno di Hugo ed Ellen
Immagine di Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.