Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Gamer pacifisti, finire Skyrim senza uccidere si può

I videogiocatori pacifisti non usano la violenza e non uccidono. Si tratta di un ristretto gruppo di persone che ha deposto le armi per colpire con l'astuzia. Un messaggio di pace o solo il bisogno di uscire dagli schemi e rendere il gioco più difficile?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 01/02/2012 alle 09:52 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:38

I videogiocatori pacifisti esistono, sono tra noi e si stanno moltiplicando. Sono coloro che giocano senza usare la violenza, che ripudiano le uccisioni - anche in titoli che ne prevedono in abbondanza come Skyrim. Il Wall Street Journal ha cercato di analizzare il fenomeno intervistando i diretti interessati.

Daniel Mullins, diciannovenne appassionato del gioco di Bethesda, ha deciso di andare controcorrente, creando un personaggio mezzo-gatto/mezzo-uomo, Felix the Peaceful Monk, che non uccide ricorrendo alla magia. Ad esempio quando un assassino cerca di colpirlo con un coltello, Mullins usa l'incantesimo della calma per evitare di doversi difendere usando le armi.

Uccidi nei videogiochi? E se poi te ne penti?

È una sorta di Ghandi dei videogiochi, un hippy che professa il credo "fate l'amore non fate la guerra". Sarebbe un testimonial eccezionale per la Croce Rossa, che vuole giochi in cui vi sia maggiore etica. "A quanto pare qualcuno mi vuole morto. Ma questo non significa che [l'assassino] meriti di morire", ha spiegato Mullins al WSJ. 

La morale del mondo reale entra in quello virtuale, dando vita a sessioni di gioco pacifiste che molti non hanno nelle corde, ma che potrebbero rivelarsi addirittura più divertenti dei gameplay più cruenti e sanguinari. Ovviamente quest'approccio ai giochi non può essere applicato a tutti i generi, ma Skyrim si presta bene e non è l'unico.

Il sito Kotaku ha pubblicato testimonianze simili, tra cui quella di un giocatore che ha completato "Fallout: New Vegas" senza spargimenti di sangue. Stephen Totila, caporedattore di Kotaku, ritiene che il pacifismo nei giochi non sia solitamente "una decisione morale", ma piuttosto "il bisogno di rompere le regole" e rendere il gioco più difficile.

Le parole di Totila sembrano inquadrare bene le ragioni dello stile di gioco adottato da questi appassionati. Non pensiamo che vogliano farsi portatori di veri messaggi di amore e fraternità tramite i giochi - almeno coscientemente e soprattutto non tutti. E con l'ingresso nei videogiochi delle decisioni morali e di maggiore libertà d'azione e personalizzazione dei personaggi, i pacifisti potrebbero perdere il grado di gruppo esclusivo per diventare un fenomeno più ampio.

Chissà, in futuro i giochi potrebbero contemplare trofei e bonus non solo per il numero di uccisioni o il modo in cui sono state effettuate, ma anche per chi riesce a uscire dalle situazioni più intricate senza muovere un filo d'erba. Siete pronti a un atto di fede?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.