Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Giochi pirata gratis in cambio di voti su Steam Greenlight

Uno sviluppatore indipendente ha reso disponibile il proprio gioco in versione pirata sui circuiti torrent. In cambio chiede gentilmente a tutti quelli che l'hanno scaricato di votare il progetto su Steam Greenlight, il servizio di Valve che permette di esprimere preferenze sui titoli che si vorrebbero vedere nel negozio online.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Caccia

a cura di Roberto Caccia

Pubblicato il 12/02/2013 alle 11:40 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44

Uno sviluppatore indipendente ha scelto di appoggiare la pirateria per promuovere il suo gioco su Steam Greenlight. Il servizio di Valve permette infatti di esprimere la propria preferenza su videogiochi e progetti, in modo da permettere ai più votati di arrivare sul negozio online dell'azienda, pronti per essere acquistati.

Pirati di tutto il mondo unitevi, scaricate e votate!

L'idea di Sean Hogan, lo sviluppatore del gioco, è semplice: rendere disponibile il gioco gratuitamente sul circuito torrent chiedendo gentilmente a tutti gli interessati al download di votare il titolo su Steam Greenlight.

In un post su Reddit, il celebre sito di "social news", Hogan ha spiegato che la pirateria è inevitabile e che quindi è meglio usarla a proprio vantaggio. "La pirateria da l'opportunità di divertirsi con un gioco a molte persone che normalmente non si potrebbero permettere di giocarci, e credo che quando si parla di un piccolo gruppo di sviluppatori è meglio avere più persone possibili in grado di provare il proprio gioco", sostiene Hogan.

"Spero che Anodyne piaccia a un numero di persone sufficienti e che ci sia un po' di passaparola, così potremo pubblicarlo su Steam raggiungendo un numero ancora più elevato di persone", conclude lo sviluppatore.

Riuscirà Anodyne, l'action RPG old school creato dal piccolo team indipendente, ad arrivare su Steam?

Di sicuro è un buon modo per farsi pubblicità visto che la notizia ha creato una discreta quantità di rumore online ed è stata ripresa da numerose testate specializzate. Sotto questo aspetto potremmo dire che la missione è già compiuta, ora bisogna vedere se la risposta degli utenti al gioco sarà positiva e permetterà di vedere questo gioco anche su Steam.

Se siete interessati, una veloce ricerca su Google v'indirizzerà sul sito ufficiale e sui numerosi portali dedicati al file sharing. In questo caso ci sembra quasi doveroso invitarvi a provarlo in qualsiasi modo (demo o file torrent), visto che gli autori appoggiano questa innovativa "strategia di marketing".

Nel frattempo Jesse Schell, un'analista attivo nell'industria videoludica, ha messo in guardia gli sviluppatori sull'efficacia delle demo. Secondo l'analista una versione dimostrativa del gioco prima dell'uscita ufficiale potrebbe perfino dimezzare le vendite. 

Il succo del discorso è che se non esiste una demo i giocatori dovranno comprare per forza il titolo per capire se è valido o meno, mentre una versione di prova potrebbe scoraggiare gli utenti dall'acquisto. Secondo l'analista gli uomini del marketing farebbero meglio a concentrarsi su trailer, teaser, promozioni virali e altri trucchetti tipici del settore per far crescere l'attesa e aumentare le vendite.

Un punto di vista decisamente opposto rispetto a quello degli sviluppatori indipendenti di Anodyne. Secondo voi quale dei due metodi è il modo migliore per farsi pubblicità e ottenere un buon ritorno economico?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.