Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Halo Infinite vi fa scaricare 1GB di dati dopo ogni partita, ed è un problema

Sono emersi ulteriori problemi per la componente online di Halo Infinite. E questa volta i giocatori sono arrabbiati.

Advertisement

Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/07/2022 alle 10:39
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/07/2022 alle 10:39
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Fin dal lancio, avvenuto il 15 novembre 2021, il multiplayer di Halo Infinite ha subito una serie di critiche ed è stato afflitto da diversi problemi, alcuni ancora in fase di risoluzione. Oggi, a distanza di oltre 6 mesi dal suo arrivo, la community del first person shooter di casa 343 Industries e Xbox Game Studios ha segnalato un altro enorme problema, legato al termine delle partite.

halo-infinite-226440.jpg

Come riportato su Twitter, da qualche giorno Halo Infinite procede al download di circa 1GB di file aggiuntivi al termine di ogni partita multiplayer. Il problema, segnalato a 343 Industries, non sarà però risolto a breve. Il team di sviluppo ha infatti promesso che indagherà sulla questione intorno ad agosto, e pur mancando pochi giorni all'inizio del nuovo mese estivo questi download stanno cominciando a pesare sulle connessioni dei giocatori statunitensi e non solo.

"Il vostro gioco sta diventando ingiocabile per chiunque non possa coprire finanziariamente il costo dei download", le parole di un utente Twitter in risposta al comunicato di 343 Industries che annunciava un fix per questo problema proprio per il prossimo mese. I problemi sono evidenti: negli Stati Uniti d'America, infatti, pur avendo dei contratti flat, molto spesso si ha a disposizione un numero limitato di dati. Oltre la soglia stabilità dal provider, si paga di più per ogni mega scaricato. Appare dunque chiaro che non tutti possono dunque permettersi di scaricare 1GB dopo ogni partita.

Si tratta solamente dell'ennesimo problema del multiplayer di Halo Infinite. Al di là della scarsità dei contenuti e dell'alto costo dei cosmetici, il gioco di casa 343 Industries è stato afflitto da bug, problemi di sincronizzazione dei server e continui problemi di stabilità. Una situazione decisamente assurda, che non rende giustizia allo splendido comparto single player, giudicato da critica e giocatori come uno dei migliori episodi di sempre. Continuate a seguire Tom's Hardware per tutte le novità e gli annunci in dirittura d'arrivo dal mondo dei videogiochi.

Fonte dell'articolo: www.videogameschronicle.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Editoriale

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Videogioco

Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi

Di Giulia Serena • 1 giorno fa
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Videogioco

Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Videogioco

Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Videogioco

Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.