Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Helldivers 2: Steam estende il limite per il rimborso in seguito alle recensioni negative (AGGIORNATA)

Steam consente rimborsi completi oltre il limite delle 2 ore di gioco dopo oltre 100.000 recensioni negative in un giorno.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 05/05/2024 alle 11:50

Aggiornamento delle 11:50 (05 maggio 2024)

Steam ha bloccato attualmente la vendita di Helldivers 2 nei 177 paesi in cui non è possibile avere un account PSN. Come accennato nella notizia originale, Sony stava rimuovendo da Steam il gioco silenziosamente proprio in quei paesi.

Al momento Sony non ha ancora risposto alla community per informarli sulla decisione presa, in merito all'obbligo di avere un account PSN, per permettere di fruire di Helldivers 2 in quei paesi in cui non è possibile creare un account PlayStation Network.

Notizia Originale 

Questo weekend il settore videoludico ha visto le vicende legate a Helldivers 2 essere al centro dell'attenzione. Il titolo, difatti, in breve tempo è passato dall'essere acclamato dall'intera community di giocatori a diventare oggetto di aspre controversie e recensioni negative. 

Il fulcro della polemica verte sulla decisone da parte degli sviluppatori di rendere necessario il collegamento obbligatorio a un account PlayStation Network (PSN) per poter giocare alla versione PC del gioco, una decisione che, anche se ampiamente comunicata prima del lancio, non è andata giù ai giocatori.

Tale decisione ha provocato una reazione immediata, e nettamente negativa, da parte della community, culminata in una vera e propria ondata di recensioni negative su Steam le quali, al momento, superano le 100.000. I punti principali della protesta dei giocatori sono: il non volere un account PSN (per motivi di sicurezza) e l'impossibilità per i paesi in cui il PSN non è disponibile di poter continuare ad accedere al gioco.

Sony, senza dichiarazioni ufficiali di sorta, ha iniziato a rimuovere la versione Steam di Helldivers 2 dai paesi in cui il PSN non è disponibile, lasciando in attesa di una soluzione chi ha già comprato il gioco e risiede in uno degli oltre 90 paesi in cui il titolo non è disponibile.

Immagine id 13081

Steam, invece, ha adottato la politica di rimborso che utilizza nei rari casi in cui si generano situazioni del genere: contrariamente alle consuete linee guida, che prevedono la possibilità di richiedere un rimborso solo se si è giocato per meno di due ore, Steam ha deciso di allentare i vincoli permettendo il rimborso di Helldivers 2 anche a utenti che avevano accumulato centinaia di ore di gioco.

Tale eccezionalità nella gestione dei rimborsi sembra essere stata introdotta per venire incontro alle esigenze delle centinaia di migliaia di utenti insoddisfatti, in un tentativo di mitigare il malcontento scaturito dalla necessità di dover utilizzare un account PSN per giocare su PC. Questo gesto rappresenta un tentativo di preservare un clima positivo all'interno della community e di evitare che le critiche possano degenerare ulteriormente.

La situazione, però, era già degenerata prima della decisione di Steam: nella giornata del 4 maggio 2024, SteamDB, ha registrato l'impressionante numero di oltre 109.000 recensioni negative lasciate dagli utenti per Helldivers 2. 

Arrowhead, lo studio di sviluppo dietro a Helldivers 2, ha speso la giornata di ieri a comunicare con i giocatori, prendendo posizione e sostenendo che non vuole imporre rigidamente l'utilizzo dell'account PSN a tutti i giocatori su PC, invitando l'utenza a continuare a esprimere la propria protesta. 

Nel mentre che la controversia prosegue, è spiacevole constatare che molti sciacalli hanno approfittato della situazione, sbandierando su Reddit, e nelle sezioni dedicate ai commenti presenti nei vari siti di settore, di aver chiesto il rimborso proprio ora che il titolo cominciava a stancarli, ringraziando chi  ha protestato per avergli permesso di giocare gratis. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
  • #6
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bandai Namco annuncia il proprio showcase: ecco data e giochi
Il Bandai Namco Summer Showcase svelerà presto le novità più attese: ecco quando seguire l'evento e quali titoli sono già stati annunciati.
Immagine di Bandai Namco annuncia il proprio showcase: ecco data e giochi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.