Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...
Immagine di L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare...

I videogiochi sono il male per il regista di Gomorra

Il regista e attore di Gomorra parla a tutto tondo dei videogiochi, affermando che facciano più male ai ragazzi rispetto alle serie TV o i libri.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 16/11/2021 alle 13:16 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:44

Ancora una volta, i videogiochi finiscono nel mirino da parte di una figura ben conosciuta e apprezzata in Italia e all'estero. Questa volta a parlare in maniera negativa del nostro hobby preferito ci ha pensato Marco D'Amore, conosciuto ai più con il nome di Ciro, attore di Gomorra e regista della quinta stagione del fortunato serial prodotto da Sky e distribuito in tutto il mondo.

mario-golf-super-rush-170122.jpg

D'Amore, classe 1981 è diventato famoso proprio grazie a Gomorra, serie TV dove lui interpreta Ciro Di Marzio, orfano dopo il terremoto dell'Irpinia, al soldo della famiglia Savastano. E durante un'intervista ad opera di Beatrice Bertuccioli, comparsa su uno dei giornali pubblicati dal marchio Quotidiano Nazionale, dove la giornalista ha chiesto all'attore e regista cosa ne pensasse di chi accusa Gomorra di alimentare atteggiamenti violenti e ostili, quasi emulando la stessa serie. La risposta, da parte dell'attore, non si è fatta attendere ed ha tirato in ballo, appunto, i videogiochi.

"Mi sembra davvero immorale accusare Gomorra di provocare emulazione quando basterebbe conoscere i videogiochi con i quali passano il tempo i ragazzi", comincia D'Amore. Poi va avanti e accusa il settore, affermando che i giochi sono ambientati in futuri distopici in cui i ragazzi sono chiamati ad ammazzare, sventrare e violentare, esaltandosi di tutto ciò. Si tratta, ovviamente, di un'uscita abbastanza infelice, che denota anche un bel po' di disinformazione in merito ad un intero settore.

Per D'Amore, Gomorra non sarebbe paragonabile ai videogiochi (almeno per quanto riguarda l'emulazione nella vita reale) poiché si parla ddi fascinazione narrativa. "IO sono cresciuto iddolantrando i miti ddella letteratura efferata ma non è che sono diventato un omicidda, perché alle spalle avevo un certo contesto familiare e sociale", ha concluso l'attore. Contesto che forse potrebbe applicarsi anche ai videogiochi, ma probabilmente la mancata conoscenza di questo argomento non permette all'attore e regista di provare a fare un parallelismo simile.

Mario Party Superstars è un videogioco tranquillissimo: lo potete acquistare QUI.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
Articolo 1 di 5
L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare
Un ingegnere del software ha creato una versione del gioco che funziona tramite codice stampato su una piccola scheda.
Immagine di L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Giocare dev’essere per tutti: il Controller Access è in offerta!
Offerta su Amazon! Il controller Access è in sconto del 28% a soli 64,99€ invece di 89,99€. Include cavo USB e set completo di coperture personalizzabili.
Immagine di Giocare dev’essere per tutti: il Controller Access è in offerta!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.