Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Quanto ne sai su Amiga? Mettiti alla prova con il nostro quiz Quanto ne sai su Amiga? Mettiti alla prova con il nostro qui...
Immagine di Un DLC per un single player di 10 anni fa: sicuri sia una mossa furba? Un DLC per un single player di 10 anni fa: sicuri sia una mo...

Il film Elden Ring si farà o no? Ecco cosa sappiamo davvero

Alex Garland, noto per opere come "Annihilation" e "Civil War", sarebbe stato scelto per dirigere un adattamento cinematografico di Elden Ring.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 08/05/2025 alle 08:50

Nel panorama dell'intrattenimento contemporaneo, le voci di corridoio possono trasformarsi in tempeste mediatiche nel giro di poche ore. È quanto accaduto ieri quando un'inaspettata notizia ha scosso la comunità dei videogiocatori e degli appassionati di cinema: secondo il sito Nexus Point News, il celebre regista Alex Garland, noto per opere come "Annihilation" e "Civil War", sarebbe stato scelto per dirigere un adattamento cinematografico di Elden Ring per la casa di produzione A24. La notizia, diffusasi con la velocità di un incendio sui social network, ha generato confusione e scetticismo, soprattutto considerando la fonte non particolarmente nota nel panorama dell'informazione d'intrattenimento. La situazione si è ulteriormente complicata quando, a meno di un'ora dalla pubblicazione, lo stesso Nexus Point News ha ritrattato il proprio articolo.

Una tempesta mediatica nata dal nulla?

L'articolo originale, ancora consultabile tramite Wayback Machine, affermava che "Elden Ring sarà probabilmente il prossimo film di Garland, con l'inizio delle riprese previsto per il 2026". Prima della ritrattazione, la notizia era già stata condivisa su ResetEra in una discussione ora chiusa, ricevendo immediati commenti di perplessità. La situazione è rapidamente degenerata quando l'aggregatore di notizie videoludiche Wario64, con i suoi 1,1 milioni di follower su X, ha rilanciato l'informazione, amplificandone esponenzialmente la portata, nonostante anche questo tweet sia stato successivamente eliminato.

Nel tentativo di fare chiarezza, diversi media hanno contattato le parti coinvolte. A24 non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, mentre Nexus Point ha risposto con un laconico "Ci dispiace, non possiamo commentare al momento". L'elemento più intrigante è arrivato da un rappresentante delle pubbliche relazioni di Bandai Namco, che ha replicato con un criptico "È stata una cosa divertente da trovare dopo il mio volo da PAX!" senza aggiungere altro – né una conferma né una smentita categorica.

Un ulteriore tassello si è aggiunto questa mattina quando Jeff Sneider, un insider di Hollywood con alterne fortune nelle sue anticipazioni, ha affermato su Twitter che "Alex Garland È effettivamente in trattative per dirigere Elden Ring per A24". Questa dichiarazione ha riacceso le speculazioni, ricordando che Nexus Point potrebbe meritare più credibilità di quanto inizialmente concesso. A settembre, infatti, il sito aveva anticipato correttamente che Luca Guadagnino e Justin Kuritzkes stavano lavorando all'adattamento di "Sgt. Rock", poi cancellato. Guadagnino aveva precedentemente diretto il film "Queer" per A24, suggerendo che Nexus Point potrebbe effettivamente avere connessioni con fonti interne allo studio.

Alex Garland IS in negotiations to direct ELDEN RING for A24. https://t.co/behilleTia

— Jeff Sneider (@TheInSneider) May 7, 2025
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Un elemento che rende plausibile questa ipotesi è l'autodichiarata passione di Garland per Elden Ring. Il mese scorso, durante un AMA su Reddit per promuovere il suo prossimo film "Warfare", il regista ha rivelato di essere attualmente impegnato in Elden Ring al New Game Plus 6 – un livello di dedizione che intimidisce persino i giocatori più esperti. Se A24 stesse effettivamente considerando un adattamento cinematografico del gioco, Garland rappresenterebbe una scelta logica.

Non sarebbe la prima volta che A24 si avventura nel territorio dei videogiochi. Nel 2023, lo studio ha annunciato una partnership con Kojima Productions per un adattamento di "Death Stranding", dimostrando un interesse concreto verso questo tipo di operazioni cross-mediali. Tuttavia, in assenza di conferme ufficiali, è consigliabile mantenere un sano scetticismo verso queste indiscrezioni.

La questione solleva anche interrogativi creativi interessanti: come potrebbe funzionare un adattamento cinematografico di Elden Ring, considerando che il gioco comunica gran parte della sua narrazione attraverso descrizioni di oggetti e ambientazioni? Forse un prequel incentrato su Marika, un documentario in stile Ken Burns sulla guerra tra Radahn e Malenia, o un film biografico sul personaggio di Boc? Le possibilità sono tanto numerose quanto affascinanti per i fan del titolo From Software.

Fonte dell'articolo: www.pcgamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Meta in seri guai, rischia decine di miliardi di dollari di multa per averci fregato
  • #2
    Cosa sono le DRAM+ e come cambieranno i PC
  • #3
    Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password
  • #4
    L'OLED sugli handheld è una pessima idea: indovinate perché?
  • #5
    5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    Reon Pocket Pro, il condizionatore Sony che s’indossa e funziona davvero | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
Un DLC per un single player di 10 anni fa: sicuri sia una mossa furba?
Il più celebre titolo di CD Projekt RED potrebbe ricevere un nuovo DLC nel 2026, sviluppato da Fool's Theory e in uscita dieci anni dopo la release.
Immagine di Un DLC per un single player di 10 anni fa: sicuri sia una mossa furba?
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Quanto ne sai su Amiga? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quanto ne sai su Amiga? Mettiti alla prova con il nostro quiz
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ROG Xbox Ally ha già un punto debole
La tecnologia VRR rimane una priorità irrinunciabile per garantire un'esperienza di gioco fluida e performante su tutte le piattaforme.
Immagine di ROG Xbox Ally ha già un punto debole
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nintendo Switch 2: non chiamatela "downgrade" | Recensione
La "next-gen" di Nintendo è finalmente arrivata e per quanto presenti qualche sbavatura evidente, è chiaro che l'azienda abbia fatto i compiti a casa.
Immagine di Nintendo Switch 2: non chiamatela "downgrade" | Recensione
9
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
In GTA 6 la radio sarà come Spotify
Gli artisti potranno caricare musica direttamente in GTA 6 e creare stazioni radio personalizzate, rivoluzionando l'esperienza musicale del gioco.
Immagine di In GTA 6 la radio sarà come Spotify
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.