Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...
Immagine di L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare...

Industry Giant 4.0 | Provato

Industry Giant 4.0 è un simulatore di gestione aziendale sviluppato dai talentuosi sviluppatori di Berlino, CodeCraft Studios, e pubblicato da BrightMind Productions

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 17/10/2024 alle 12:12

Forse molti di voi non conoscono Industry Giant, un franchise gestionale nato nel 1997 da JoWooD Productions. Il gioco permette ai giocatori di gestire una propria azienda, con l'obiettivo di farla crescere e prosperare attraverso il controllo della produzione, distribuzione e vendita di beni.

Immagine id 38047

La serie è ancora viva e vegeta e dopo 27 anni siamo pronti ad abbracciare il quarto capitolo. Industry Giant 4.0 è un simulatore di gestione aziendale sviluppato dai ragazzi di Berlino di CodeCraft Studios, e pubblicato da BrightMind Productions. Il lancio è previsto per il 24 ottobre su PC, e abbiamo avuto l'opportunità di testare la demo del gioco, che si presenta come un capitolo interessante (e anche piuttosto complesso).

Un Nuovo Inizio

Per chi non conoscesse Industry Giant, è giusto sapere che l'idea del gameplay è abbastanza banale: costruire un impero industriale, gestendo i trasporti, la produzioni e anche la vendita.

Industry Giant 4 presenterà al lancio 60 beni da gestire, 25 diverse industrie e ben 30 trasporti (treni, camion e quant'altro). Avremo fattorie, miniere, fabbriche enormi e tanto altro. La parte più divertente è che il tutto i sviluppa attraverso diversi anni storici. Per farci un esempio, nella demo abbiamo vissuto gli anni '50, all'alba della Quarta Rivoluzione Industriale. 

Il gameplay vero e proprio

La mappa provata era limitatamente grande, circa 9km², ma è giusto sapere che la versione completa vedrà il tutto aprirsi fino a un massimo di 100 km² (quindi, enorme) dove dovremo controllare diverse città, paesi e zone. 

Immagine id 38050

Inizialmente ci è stato chiesto di scegliere una filosofia aziendale, una scelta pensata per influire sull'andamento del gioco, includendo eventi, politiche e condizioni finanziarie. Successivamente ci è stato chiedo di iniziare a costruire le prime fattorie, i campi e il tipo di prodotto da "produrre". La costruzione è intuitiva, non richiede particolari doti e avviene tutto molto rapidamente.

Come nei precedenti Industry Giant, i passi successivi sono in realtà facilmente capibili: costruire uno stoccaggio, trasporti (creando una linea che spieghi al gioco dove ritirare il tutto e dove consegnare le merci) e successivamente i negozi per vendere il tutto.

Questo vale sia per il cibo che per le materie prime, come il legno, il ferro e qualsiasi altra filiale produttiva. Spesso, chiaramente, bisogna passare da un centro di lavorazione (come per il legno che può diventare, per esempio, una risorsa per realizzare mobili).

Immagine id 38051

Per noi, che conosciamo il genere, è stato tutto molto semplice capire il funzionamento del gioco. Ma è necessario sottolineare che il tutorial non ci ha particolarmente convinto come chiarezza e forse molti giocatori potrebbero trovarlo un po' complesso da capire, almeno inizialmente. Tra l'altro, la mancanza dell'italiano potrebbe essere un ostacolo in più per il pubblico del nostro paese.

Per il resto non abbiamo riscontrato troppe criticità, a parte forse un leggero bug sui camion che non riuscivano a ritirare le merci per consegnarle (forse a causa di un percorso non troppo chiaro). Una volta rifatto, il tutto ha funzionato regolarmente.

Va comunque sottolineato che è uno di quei titoli complessi, dove all'inizio può funzionare tutto a meraviglia e improvvisamente un piccolo errore o intoppo produttivo può letteralmente frenare tutto il meccanismo, portando alla bancarotta.

Immagine id 38044

Piccolo accenno sulla componente grafica. Industry Giant 4.0 non è certamente il miglior gestionale che abbiamo visto a livello puramente estetico, ma si difende comunque molto bene, con cambi stagionali e presenza di neve, pioggia e quant'altro (che influiscono anche sui trasporti stessi). Essendo un titolo molto grande, occorrerà attendere la release finale per verificare che l'ottimizzazione completa sia accettabile.

Tirando le somme

La demo di Industry Giant 4.0 lascia intuire un gioco perfetto per i fan dei simulatori di gestione. Tuttavia, la curva di apprendimento sembra piuttosto ripida e il tutorial lascia ancora un po' a desiderare. Nonostante le difficoltà iniziali, una volta compresi i meccanismi, il gioco potrebbe offrire molte ore di divertimento come i suoi predecessori. Per ora è abbastanza presto per giungere a conclusioni, ma se amate il genere, potreste quantomeno valutare di inserire nella "lista dei desideri" di Steam.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
Articolo 1 di 5
L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare
Un ingegnere del software ha creato una versione del gioco che funziona tramite codice stampato su una piccola scheda.
Immagine di L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Giocare dev’essere per tutti: il Controller Access è in offerta!
Offerta su Amazon! Il controller Access è in sconto del 28% a soli 64,99€ invece di 89,99€. Include cavo USB e set completo di coperture personalizzabili.
Immagine di Giocare dev’essere per tutti: il Controller Access è in offerta!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.