Il futuro videoludico dell'universo Marvel sembra essere saldamente nelle mani di Insomniac Games. Haluk Mentes, direttore generale di Marvel Games, ha lasciato intendere che la collaborazione con lo studio californiano proseguirà ben oltre l'uscita di Marvel's Wolverine, prevista per il 2026. Una dichiarazione che conferma quanto il colosso dei fumetti punti sul team che ha già trasformato Spider-Man in uno dei franchise videoludici di maggior successo degli ultimi anni.
La partnership tra Marvel e Insomniac rappresenta un caso interessante di come l'industria videoludica stia ridefinendo i confini tra diversi media. Lo studio, originariamente celebre per serie come Ratchet & Clank e Spyro the Dragon, ha progressivamente spostato il proprio focus verso i supereroi Marvel, diventando di fatto il punto di riferimento per le esperienze single-player ambientate in questo universo narrativo.
La trasformazione è iniziata nel 2018 con Marvel's Spider-Man, seguito nel 2020 da uno spin-off dedicato a Miles Morales (acquistabile qui a prezzo scontato) e culminato nel 2023 con un sequel completo. Mentre altri studi come NetEase hanno trovato successo con Marvel Rivals, uno shooter multiplayer free-to-play lanciato alla fine dello scorso anno, Insomniac rimane l'unica realtà capace di offrire narrazioni single-player di tale qualità e impatto.
Secondo Mentes, la filosofia di Marvel nell'approvare nuovi progetti si basa su un principio preciso. L'azienda ritiene di avere "un debito di gratitudine verso i giocatori e i futuri creatori, il cui primo incontro con Marvel potrebbe benissimo essere uno dei nostri videogiochi". Per questo motivo, il colosso cerca attivamente collaboratori disposti ad abbracciare la stessa missione, trasformandosi essenzialmente in parte integrante del marchio Marvel una volta completato un progetto.
Marvel's Wolverine, esclusiva per PlayStation 5, incarna perfettamente questa visione strategica. Per Mentes era "ovvio a tutti" che il ritorno videoludico di Logan dovesse essere affidato proprio a Insomniac. "Sono stati la nostra cultura e i nostri valori condivisi a unirci, e siamo orgogliosi di continuare questa collaborazione per molti anni a venire", ha dichiarato il dirigente a Game Informer.
Le prospettive future dello studio rimangono in parte avvolte nel mistero. Insomniac non ha ancora rivelato ufficialmente i propri piani oltre Marvel's Wolverine, ma una violazione dei dati subita nel 2023 ha esposto documentazione interna che suggeriva una possibile finestra di lancio nel 2028 per Marvel's Spider-Man 3. Tuttavia, l'affidabilità di queste informazioni è stata messa in discussione.
La roadmap trapelata indicava infatti l'uscita di un gioco standalone dedicato a Venom per il 2025, scenario che con soli due mesi rimasti all'anno appare ormai improbabile. Questo suggerisce che i piani originali potrebbero essere stati rivisti o modificati, lasciando aperte diverse possibilità per il futuro del portfolio Marvel di Insomniac.