Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione...
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox? Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?...

King's Bounty 2 | Anteprima, una promettente rivoluzione

Abbiamo assistito a una lunga presentazione dell'attesissimo King's Bounty 2 e ce ne siamo subito innamorati: ecco perchè.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor

Pubblicato il 13/06/2021 alle 14:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:17

C’è poco da fare: questa volta 1C Entertainment pare avere fatto le cose decisamente in grande. Qualche settimana fa abbiamo infatti assistito a una presentazione a porte chiuse di King's Bounty 2, titolo atteso il prossimo 24 agosto su PC e console, e ce ne siamo a dir poco innamorati. Impressioni confermate dal trailer visto qualche giorno fa all’E3 2021. Un enorme mondo open world squisitamente fantasy, una pletora di battaglie a turni dal sapore strategico e un mondo di cose da fare: se il buongiorno si vede dal mattino, quello di King's Bounty sembra essere un gradissimo viaggio, che non vediamo l’ora di vivere. Andiamo però con ordine.

Un mondo fantasy da esplorare

Con King's Bounty 2 l’iconica serie si prepara, per dichiarazione della stessa 1C Entertainment, a fare il grande passo, abbandonando le vesti da indie per abbracciare completamente quelle da produzione maggiore. L’immenso mondo fantasy plasmato dalla software house per il titolo è un chiaro e lampante segno di questo cambio di prospettiva e della fiducia riposta nel progetto. In esso potremo infatti vagare in lungo e in largo come in un qualsiasi GDR occidentale AAA, cercando tesori, risolvendo quest e così via.

king-s-bounty-2-167646.jpg

Ovviamente dal breve spezzone di gameplay che ci è stato mostrato non è stato possibile comprendere a fondo la bontà e la vastità di tale ambientazione, ma le impressioni di quanto visto sono sicuramente positive. Villaggi colmi di vita, imponenti edifici, campi in fiore e tetri cimiteri: il mondo di King's  Bounty 2 è preso a piene mani dal classico immaginario fantasy e pare possedere tutte le carte in regola per ammaliare gli amanti del genere. A destare qualche perplessità sono invece le animazioni, soprattutto quelle facciali, che restano comunque di una qualità tutto sommato soddisfacente.

Sul campo di battaglia

Se King's Bounty 2 ha quindi declinato il peregrinare tra una zona e l’altra a un’esperienza prettamente da GDR classico, i combattimenti restano invece quelli di sempre e si svolgono rigorosamente a turni su campi di battaglia esagonali. Tali battaglie si attivano o con il proseguo di qualche quest o entrando in dei grandi cerchi dorati che troveremo di tanto in tanto nella mappa di gioco. Niente mostri nascosti nell’erba alta alla Pokèmon insomma, ma delle minacce ben visibili.

La novità di King's Bounty 2 negli scontri prende piede nei campi di gioco che ricalcano la morfologia della zona. Per la prima volta della serie tali scacchiere dalle caselle esagonali sono quindi anche in 3D, con alture e altri ostacoli che prendono un ruolo deciso e dirompente nelle varie strategie. Banalmente, se un plotone di arcieri non ha visuale libera non può andare a colpire una truppa avversaria.

king-s-bounty-2-167649.jpg

Un’altra dinamica molto interessante presente in King's Bounty 2 è poi quella per cui ogni singola truppa del gioco possiede tre diversi livelli tra di loro differenti anche a livello estetico oltre che di abilità e statistiche. A rendere il tutto più interessante è poi il fatto che l’opera di 1C Entertainment ci dà la possibilità di reclutare praticamente ogni tipologia di guerriero e mostro presente nel titolo. Unica esclusione da questa lista sono le truppe appartenenti al Void, male assoluto del titolo che attanaglia il mondo di gioco.

Tante scelte, un solo finale

Tornando ora alle meccaniche da GDR di King's Bounty 2, molto promettente pare essere la presenza di un sistema a 4 ideali, che potremo modificare in base ai nostri comportamenti e alle nostre scelte in gioco. Rispettare la giustizia ci permetterà di ottenere punti ordine, mentre mostrare fermezza in determinate situazione punti potenza e così via. Posizionarsi in uno dei quattro punti non garantisce però solamente differenti caratterizzazioni del nostro personaggio, ma anche tutta una serie di modifiche durante il gioco. Un personaggio spostato verso l’anarchia disporrà quindi ad esempio di truppe più veloci, mentre uno più dedito all’ordine avrà maggiori punti salute e una difesa più rocciosa. Nonostante sia poi possibile in ogni caso e con ogni posizionamento dell’eroe nella matrice degli ideali reclutare qualsivoglia truppa, assoldare combattenti appartenenti a un’ideale lontano dal nostro ne abbasserà il morale e la verve in battaglia.

king-s-bounty-2-167647.jpg

Tutto ciò unito alla possibilità di fare differenti scelte nelle quest arricchisce ancor più la caratterizzazione del personaggio, permettendo al giocatore di plasmarlo a proprio piacimento. Tutta una serie di bivi narrativi, che confluiranno però, come dichiarato da 1C Entertainment stessa, in un unico finale. Tutte le strade portano insomma alla, si spera, sconfitta del Void.

King's Bounty 2: in conclusione

Inutile girarci intorno: King's Bounty 2 sembra veramente figo. 1C Entertainment ha infatti con quest’ultimo capitolo della serie voluto alzare decisamente la posta e pare proprio averlo fatto nel modo giusto. Senza tradire la propria anima da strategico a turni, King's Bounty 2 si prepara ad accogliere un’articolata e completa intelaiatura da gioco di ruolo, aprendosi così a numerose nuove frange di giocatori. Al 24 agosto non manca poi così molto, ma dopo quanto visto l’attesa sembra davvero interminabile.

L'attesa per King's Bounty 2 pare essere interminabile? Provate a ingannarla prenotando fin da ora il gioco al miglior prezzo sul mercato!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Ricordo la prima volta che ho letto del progetto Steam Machine. Ora è tornata e rischia di distruggere sia la prossima PlayStation che la nuova Xbox.
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
15
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
In queste ultime settimane ci siamo fatti trascinare nel mondo di Arc Raiders e ne siamo rimasti decisamente soddisfatti.
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ARC Raiders, i dettagli dei prossimi contenuti in arrivo
ARC Raiders si espande con North Line: nuova mappa Stella Montis, evento community Breaking New Ground, nemici inediti e armi e altro.
Immagine di ARC Raiders, i dettagli dei prossimi contenuti in arrivo
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Insomniac svilupperà altri giochi Marvel
Insomniac svilupperà altri giochi Marvel dopo Wolverine, secondo il General Manager di Marvel Games che conferma la collaborazione futura con lo studio.
Immagine di Insomniac svilupperà altri giochi Marvel
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Reggie punta al record: Nintendo Switch batterà il DS?
L'ex presidente di Nintendo of America suggerisce di sfruttare ogni opportunità commerciale per far superare al Switch il record del DS.
Immagine di Reggie punta al record: Nintendo Switch batterà il DS?
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.