Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS ...
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...

League of Legends e tanti altri giochi sotto restrizione, in Cina scatta il controllo della carta di identità

L'editore cinese Tencent, famoso per i giochi League of Legends e PUBG, sta per attivare un sistema di controllo carta di identità per gli utenti cinesi. A regime tutti i suoi titoli disporranno di una serie di restrizioni per contenere il fenomeno della dipendenza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 06/11/2018 alle 12:24

In Cina ormai si sta per arrivare alla registrazione con carta di identità per giocare ai videogiochi. L'editore Tencent, famoso per League of Legends, Alliance of Valiant Arms, Player Unknown's Battlegrounds (PUBG) e tanti altri titoli di successo, ha annunciato l'implementazione di un sistema di salvaguardia dei minori. Il tema è quello della dipendenza da videogiochi, un fenomeno che in Cina pare destare molta preoccupazione nella società e in ambito politico.

Tencent ha confermato ieri che in prospettiva tutti i videogiochi di sua produzione richiederanno ai giocatori cinesi la registrazione delle rispettive carte di identità. La novità riguarderà 10 titoli mobili entro la fine del 2018, e dal 2019 tutti gli altri – compresi League of Legends e PUBG.

Ecco quindi la risposta alle critiche alimentate negli ultimi tempi dai media filo-governativi. L'azienda ha preferito giocare d'anticipo rispetto alla ventilata possibilità che fosse approvata una legge ad hoc – come era sembrato lasciar intendere lo stesso presidente Xi Jinping la scorsa estate. Non meno importante il fatto che da marzo è scattato una sorta di divieto di pubblicazione di nuovi giochi che è costato a Tencent diverse centinaia di milioni di dollari di mancati introiti.

leauge-of-legends-5011.jpg

Nello specifico il nuovo sistema di verifica ha fatto capolino per la prima volta su Arena of Valor. Nella prima versione ha mostrato solo la funzione di sfocatura (blur) che scatta nel momento in cui l'utente avvicina troppo la faccia allo schermo. Ma l'intenzione è di far valere le restrizioni introdotte formalmente l'anno scorso: divieto di gioco agli under 12 per più di un'ora al giorno e coprifuoco a partire dalle 21.00. Per i giovani di età compresa 13 e 17 anni invece la soglia sarà di 2 ore al giorno. Ad ogni modo il sistema non è ancora in grado di prevenire la possibilità che un giovane usi lo smartphone di parenti e altri adulti per proseguire il gioco, a dimostrazione che l'account probabilmente non è ancora "legato" a uno specifico terminale.

trencent-5012.jpg

Al netto del dibattito videoludico si pone il problema del controllo governativo. In Cina si contano ormai circa 600 milioni di giocatori su smartphone. Considerato che Tencent offre circa 100 titoli mobili e qualche dozzina su PC, il rischio è che possano essere tracciati centinaia di milioni di utenti. Non di meno l'azienda è anche proprietaria di WeChat e un pesante azionista di Spotify e Snapchat. Insomma, è potenzialmente una porta di ingresso privilegiata ai dati di milioni e milioni di cinesi. Per la gioia di Pechino.

Fonte dell'articolo: mp.weixin.qq.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Blizzard presenta le novità della Stagione 9 di Diablo 4 con un video degli sviluppatori in vista del lancio. Vediamole insieme.
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amate Ghost Recon? Ci sono buone notizie per voi
Il nuovo Ghost Recon di Ubisoft avanza verso la fase alpha, con sviluppi promettenti e una possibile finestra di lancio sempre più vicina.
Immagine di Amate Ghost Recon? Ci sono buone notizie per voi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Gli Halo Studios hanno già stabilito quando riveleranno i prossimi capitoli della celebre saga fantascientifica di Microsoft.
Immagine di Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Uno degli Assassin's Creed più amati sta per tornare con un remake
Indizi sul remake di Assassin's Creed 4: il doppiatore di Edward Kenway suggerisce che i giocatori dovranno "rigiocare" il titolo pirati del 2013.
Immagine di Uno degli Assassin's Creed più amati sta per tornare con un remake
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.