Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione...
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox? Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?...

Lo chiamavano Red Dead: com'era veramente il vecchio West?

Cinque miti del selvaggio west che abbiamo deciso di verificare. È proprio come i videogiochi e il cinema ce lo hanno sempre mostrato?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Dellagiacoma

a cura di Francesco Dellagiacoma

Pubblicato il 30/10/2018 alle 14:00 - Aggiornato il 01/11/2018 alle 20:47

Con l'uscita di Red Dead Redemption 2 il mondo dei videogiochi è - ancora una volta - cambiato: un titolo a dir poco epocale, che assieme a capolavori come The Witcher 3 e Breath of the Wild, porta il genere open-world un ulteriore passo in avanti. L'incredibile perla di Rockstar ci catapulta in uno dei periodi più celebri della storia mondiale, il famoso "vecchio west", dove coraggiosi sceriffi e criminali senza scrupoli si danno battaglia all'ultimo sangue.

Il periodo in cui RDR2 è ambientato risulta probabilmente uno di quelli più romanzati da hollywood prima, e dall'industria videoludica poi. Ci guardiamo bene dal giudicare un prodotto virtuale perché poco fedele alla realtà (non è proprio il motivo per cui ci piacciono in fondo?), ma abbiamo pensato comunque di "sfatare" o confermare alcuni miti sul selvaggio west, che per quanto stupendo possa essere nel titolo di Rockstar, non era proprio come viene dipinto al giorno d'oggi.

Ma il cappello se lo mettevano davvero?

red-dead-redemption-2-4145.jpg

Partiamo con qualcosa di facile da digerire: sì, nel selvaggio west il cappello si indossava praticamente sempre: leggero, comodo e utile in ogni situazione, veniva portato non solo dai famosi cowboys, ma praticamente da chiunque. Se però avete in mente l'iconico cappello dei mitici film di Sergio Leone, dovete rivedere le vostre certezze: tutto era in voga in quel periodo, tranne che il "classico" modello da cowboy.

A fare da padrona sul cappello dei pistoleri, dei mandriani e degli sceriffi era infatti la bombetta. Un copricapo molto elegante che potete vedere in praticamente ogni foto dell'epoca. Quello che oggi riconosciamo come iconico cappello del tempo era addirittura un po' diverso, e sicuramente meno utilizzato.

Ma si mangiavano così tanti fagioli?

red-dead-redemption-2-3447.jpg

Sì, assolutamente. I fagioli sono una pianta originaria dell'America Centrale, importata in Europa solo in seguito. Un cibo assolutamente fondamentale nella dieta di un vero mandriano di frontiera, grazie alle sue importanti proprietà nutritive. Facili da trasportare, semplici da cucinare e molto gustosi, sono sicuramente tra i cibi che più associamo a quel periodo storico, grazie anche alle incredibili performance di Bud e Terence.

Ma si usava davvero il revolver?

foto-generiche-3096.jpg

La risposta in questo caso è "nì", la classica rivoltella, arma fondamentale nell'equipaggiamento di un cowboy, veniva sì utilizzata, ma non quanto probabilmente credete. Un po' come la katana giapponese, anche la fama della sei colpi è stata ingigantita dal cinema. Veniva preferita dai fuorilegge in quanto più facile da nascondere, ma era sicuramente meno affidabile di un'arma a canna lunga.

Pericolose da utilizzare, dalla scarsa precisione e facili al surriscaldamento, erano una buona soluzione per colpire qualcuno alle spalle. Sembra dura da digerire, ma ricordatevi la mitica frase di Per un pugno di dollari: "Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, quello con la pistola è un uomo morto".

Leggi anche Red Dead Redemption 2 Guida: 12 cose da sapere prima di iniziare

Ma almeno il duello al rintocco della campana si faceva?

red-dead-redemption-2-3443.jpg

Questa sarà un po' dura da mandare giù: no, il leggendario duello con estrazione della pistola in contemporanea al rintocco della campana non era una cosa comune nel selvaggio west. In primis che ci crediate o no, anche se sei veramente un bravo pistolero la fiducia in te stesso per fronteggiare un avversario in un duello "classico" deve essere veramente tanta, in secundis come già spiegato le rivoltelle non erano proprio l'arma più affidabile del mondo.

Nonostante le sparatorie tra bande rivali fossero piuttosto comuni, la pratica del duello tra due pistoleri è più che altro un'invenzione, che però potrebbe aver preso spunto da almeno una sfida realmente avvenuta, quella tra Wild Bill Hickok e Davis Tutt, del tutto simile a quelle hollywoodiane.

Ma le rapine in banca avvenivano veramente?

red-dead-redemption-2-3425.jpg

Su questo punto possiamo dirci mediamente soddisfatti: nonostante le reali rapine alle banche come le immaginiamo (spettacolari e spericolate) siano avvenute veramente, sono anche veramente poche. Le più famose come quelle di Butch Cassidy sono state documentate, e sono così leggendarie proprio perché a dispetto di quanto si possa immaginare, un'impresa del genere non era particolarmente semplice da portare a termine.

Un bersaglio più prelibato per i delinquenti era invece il treno: anche se potrebbe sembrare più complesso, aveva il vantaggio di essere isolato, cosa che le banche nelle piccole cittadine dell'epoca non erano. Insomma, rapine spettacolari sì, ma tendenzialmente in posti più comodi di una banca accanto alla casa dello sceriffo.

Amanti del selvaggio west? Red Dead Redemption 2 è il capolavoro che vi proietterà dritti in quell'epoca.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #3
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #4
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #5
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Ricordo la prima volta che ho letto del progetto Steam Machine. Ora è tornata e rischia di distruggere sia la prossima PlayStation che la nuova Xbox.
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
In queste ultime settimane ci siamo fatti trascinare nel mondo di Arc Raiders e ne siamo rimasti decisamente soddisfatti.
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ARC Raiders, i dettagli dei prossimi contenuti in arrivo
ARC Raiders si espande con North Line: nuova mappa Stella Montis, evento community Breaking New Ground, nemici inediti e armi e altro.
Immagine di ARC Raiders, i dettagli dei prossimi contenuti in arrivo
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Insomniac svilupperà altri giochi Marvel
Insomniac svilupperà altri giochi Marvel dopo Wolverine, secondo il General Manager di Marvel Games che conferma la collaborazione futura con lo studio.
Immagine di Insomniac svilupperà altri giochi Marvel
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Immortals Fenyx Rising gratis su PC per poche settimane
Ubisoft regala Immortals Fenyx Rising su PC per festeggiare i cinque anni di Ubisoft Connect. Il gioco può essere riscattato fino al 2 dicembre.
Immagine di Immortals Fenyx Rising gratis su PC per poche settimane
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.