Lords of the Fallen: ora è un grande gioco, ma è ancora in perdita

Lords of the Fallen: vendite sotto le aspettative, nessun profitto per il team a oltre 18 mesi dal lancio del videogioco.

Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

2

Nel panorama dell'industria videoludica contemporanea, il concetto di "successo commerciale" assume sfumature complesse che vanno ben oltre il semplice rilascio di aggiornamenti o la presenza di una comunità attiva. Lords of the Fallen, action RPG souls-like sviluppato da HexWorks e acquistabile su Amazon, rappresenta un caso emblematico di questa dinamica: nonostante continui aggiornamenti e un'apparente vitalità, il titolo non è ancora riuscito a raggiungere il pareggio dei costi di sviluppo a distanza di oltre un anno e mezzo dal lancio. Una situazione che mette in luce il divario tra popolarità percepita e sostenibilità economica di un progetto videoludico ambizioso.

La recente dichiarazione di Marek Tyminski, CEO di CI Games, ha sorpreso molti analisti del settore. Nonostante l'impressionante risultato di un milione di copie vendute nei primi dieci giorni dal lancio, il gioco stenta ancora a recuperare l'investimento iniziale. Un dato in netta controtendenza rispetto alle aspettative generate da quei numeri iniziali, che sembravano promettere un futuro radioso per questa IP non particolarmente celebre nel panorama mainstream.

Tuttavia, non tutto sembra perduto per questo ambizioso souls-like. L'arrivo dell'aggiornamento 2.0, che ha introdotto la modalità cooperativa online insieme a diverse altre novità, ha generato un rinnovato interesse attorno al titolo. Su Steam, la piattaforma ha registrato un picco di 11.000 giocatori contemporanei il 21 aprile, un risultato notevole per un gioco che per oltre un anno aveva faticato a superare i 2.000 utenti simultanei.

La storia recente di Lords of the Fallen solleva interrogativi fondamentali sulle dinamiche economiche che regolano il settore videoludico nell'era del supporto post-lancio. CI Games ha continuato a investire risorse significative nel miglioramento dell'esperienza di gioco, dimostrando un impegno che va oltre il semplice calcolo del ritorno economico immediato. Una strategia di lungo termine che punta sulla fidelizzazione della community e sul passaparola positivo.

Se confrontiamo i numeri attuali con quelli del lancio, dove il titolo aveva raggiunto oltre 43.000 giocatori contemporanei, è evidente che c'è ancora molta strada da fare. Eppure, la persistenza mostrata dal team di sviluppo potrebbe rappresentare la chiave per trasformare un progetto economicamente problematico in un caso di successo tardivo.

Il paradosso di Lords of the Fallen mette in evidenza quanto possano essere elevati i costi di sviluppo di un titolo AAA contemporaneo. L'equazione tra vendite e redditività è diventata incredibilmente complessa nell'industria videoludica moderna, dove budget di sviluppo sempre più consistenti richiedono numeri di vendita proporzionalmente più elevati prima di vedere un effettivo ritorno economico.

La modalità cooperativa online introdotta con l'aggiornamento 2.0 rappresenta un tentativo concreto di ampliare l'attrattività del titolo, puntando sulla componente social dell'esperienza di gioco. Una mossa strategica che si inserisce in un trend più ampio del settore, dove la componente multiplayer viene spesso vista come elemento di longevità e potenziale monetizzazione aggiuntiva.

CI Games sembra comunque intenzionata a continuare il supporto, scommettendo sulla crescita organica dell'interesse attorno al gioco e sulla possibilità che il valore percepito aumenti proporzionalmente ai miglioramenti implementati.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

2 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Ho visto alcuni video di gioco e sembra abbastanza interessente.
Cosa ha decretato la sua morte o quasi morte?
I giocatori si scocciano subito?
E' troppo difficile?
O cosa?
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ho visto alcuni video di gioco e sembra abbastanza interessente. Cosa ha decretato la sua morte o quasi morte? I giocatori si scocciano subito? E' troppo difficile? O cosa?
Era un bel gioco, ma con movimenti un po' legnosi, combat system anch'esso macchinoso. Ora hanno risolto questi problemi ed hanno aggiunto il multiplayer, aggiungendo il salto tra i tasti azione hanno reso alcuni punti platforming molto più semplici, e con il nuovo stile è anche più facile andare avanti dato che i comandi finalmente seguono velocemente quello che vuoi fare.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ho visto alcuni video di gioco e sembra abbastanza interessente. Cosa ha decretato la sua morte o quasi morte? I giocatori si scocciano subito? E' troppo difficile? O cosa?
Ho acquistato anch’io questo gioco, il problema è che arrivi in un certo punto che devi aumentare di forza per passare di certi livelli. Ma è un difficile capire come fare ( almeno per me)
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Sembrano miglioramenti di non poco conto, forse c'è bisogno di più tempo affinchè i giocatori li apprezzino.

Per aumentare la forza non è sufficiente trovare pezzi che ne danno di più?
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Il fatto è che se un gioco presenta dei problemi che ne minano la fruibilità da parte degli utenti, viene messo in secondo piano, e se gli errori non vengono corretti subito, poi diventa difficile riguadagnare l'interesse da parte del mercato, verso un prodotto ormai non più recente e sommerso da altri giochi più recenti e con meno "problemi" all'uscita.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Il fatto è che se un gioco presenta dei problemi che ne minano la fruibilità da parte degli utenti, viene messo in secondo piano, e se gli errori non vengono corretti subito, poi diventa difficile riguadagnare l'interesse da parte del mercato, verso un prodotto ormai non più recente e sommerso da altri giochi più recenti e con meno "problemi" all'uscita.
Sono d'accordo, vediamo comunque come và a finire.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.