Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Cosa non va?

Recensione di Max Payne 3, gioco d'azione in terza persona di Rockstar Games.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 01/06/2012 alle 09:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:41
  • Max Payne 3: le pallottole al rallentatore fanno più male
  • Noir addio
  • Azione, si spara!
  • Multiplayer e Arcade
  • Cosa non va?
  • Conclusioni

Cosa non va?

Trovare punti deboli è difficile. La grafica non è valutabile, dato che diremmo una banalità se dovessimo parlare di mancanza di anti-aliasing e risoluzione non eccelsa su Playstation 3.  La cosa che si nota però in alcune scene è un calo del frame rate evidente: Max Payne non diventa ingiocabile, ma è comunque fastidioso.

Un altro appunto a Rockstar: la poesia di Max Payne stava anche nel doppiaggio in italiano (ottimo) dei prime due capitoli. Passi l'uscita di scena del racconto a fumetti (che però erano fantastici, e per alcuni potrebbero rappresentare una grave perdita), ma non quella del parlato, che è completamente in inglese. Sicuramente di ottima fattura, ma lo avremmo preferito nella nostra lingua.

Clicca per ingrandire

I sottotitoli in italiano, inoltre, sono troppo piccoli, e spesso si fa fatica a leggere le parole, che si mischiano allo sfondo. Da rilevare poi che i dialoghi tra i personaggi brasiliani non sono sottotitolati nella nostra lingua (sono in portoghese), quindi fondamentalmente ci sono pezzi in cui non si capiscono i dialoghi.

Un'altra cosa che non ci è piaciuta riguarda il salto (tasto R1 sul controller PS3): quando si atterra, spesso ci si rialza lentamente, ed è facile essere riempiti di pallottole e morire. Capiamo che forse si è pensato a una simulazione della realtà, ma è pur sempre un gioco, e in parte la spettacolarità ne risente.

Anche la calibrazione dei danni in alcuni frangenti non ci ha convinto. A volte servono diverse pallottole per mettere fuori gioco un nemico, seppur sparandogli all'addome. Ne basterebbero una o due, in realtà. Lo stesso vale per dei colpi vicini al collo.

Clicca per ingrandire

L'headshot come al solito elimina istantaneamente i nemici, tranne quelli che hanno il casco, per cui servono due colpi (uno per far volare il copricapo, il secondo per uccidere). Forse però la nostra piccola lamentela è priva di valore, dato che in qualche modo il gioco sarebbe diventato troppo semplice, e Max Payne in modalità Normale non lo è poi molto. E questo ci piace.

Per quanto riguarda la fisica, nulla da segnalare. Di buon livello considerato il mondo dei videogiochi attuale, ma come avrete intuito forse ci piacerebbe vedere un miglior comportamento in risposta alle pallottole. Qualche volte l'effetto bambola di pezza, meglio conosciuto come ragdoll, è evidente.

Leggi altri articoli
  • Max Payne 3: le pallottole al rallentatore fanno più male
  • Noir addio
  • Azione, si spara!
  • Multiplayer e Arcade
  • Cosa non va?
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.