Il successo commerciale di Metal Gear Solid Delta: Snake Eater continua a stupire gli analisti del settore videoludico, con oltre un milione di copie vendute nel solo giorno di lancio. Questo risultato straordinario ha spinto Konami ad accelerare i tempi per il rilascio di contenuti aggiuntivi che erano stati inizialmente esclusi dalla versione base del gioco.
L'arrivo di Fox Hunt: quando il multiplayer incontra la stealth
Il 30 ottobre segnerà una data importante per tutti i possessori del remake, con l'introduzione della modalità Fox Hunt, un sistema di gioco online competitivo che trasforma l'esperienza solitaria di Snake in una sfida multiplayer. Questa funzionalità, che supporta fino a 12 giocatori contemporaneamente, riprende il concetto classico del nascondino elevandolo a una dimensione tattica dove ogni strumento disponibile può diventare l'arma decisiva per la vittoria.
La modalità si articola in due varianti distinte che offrono esperienze di gioco complementari. Sopravvivenza acquisizione richiama le dinamiche della cattura della bandiera, dove i partecipanti devono impossessarsi dei Kerotan verdi, quegli adorabili oggetti che i fan della serie conoscono bene, mentre il loro numero diminuisce progressivamente durante la partita.
Battle royale: quando l'area si restringe
Sopravvivenza incursione abbraccia invece la formula del battle royale, costringendo i giocatori a confrontarsi in un'arena che si riduce costantemente, intensificando la tensione e forzando scontri sempre più ravvicinati. Questa meccanica, resa popolare da titoli come Fortnite e PUBG, trova nella filosofia stealth di Metal Gear una reinterpretazione originale che privilegia l'astuzia rispetto alla forza bruta.
Nonostante l'entusiasmo per queste novità, rimane una limitazione tecnica significativa: l'assenza del crossplay tra le diverse piattaforme. I giocatori di PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S dovranno quindi confrontarsi esclusivamente con utenti della propria console, una scelta che potrebbe frammentare la base utenti e allungare i tempi di matchmaking.
Un remake che onora l'originale
Il successo di Metal Gear Solid Delta: Snake Eater non si basa solo sui numeri di vendita, ma sulla qualità della ricostruzione dell'esperienza originale. Dal lancio, il gioco ha ricevuto diverse patch correttive per migliorare stabilità e prestazioni, dimostrando l'impegno di Konami nel perfezionare l'esperienza di gioco. Questi aggiornamenti hanno rassicurato i giocatori più cauti che avevano preferito attendere prima di acquistare il titolo, contribuendo a mantenere alto l'interesse verso questa rinascita digitale di uno dei capitoli più amati della saga di Hideo Kojima.