Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware...
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario...

Metroid Prime: in origine uno dei giochi era open world

Nell'attesa che esca Metroid Dread, un ex dipendente di Retro Studios ha rivelato un retroscena su Metroid Prime 3, che in origine doveva essere open world.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Colantonio

a cura di Alessandro Colantonio

Editor - GameDivision

Pubblicato il 04/10/2021 alle 17:33 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:53

Come sarebbe un open world di Metroid Prime? Avremmo potuto dare una risposta a questa domanda se solo il terzo capitolo di questa saga fosse uscito così come era stato pensato precedentemente dagli sviluppatori di Retro Studios.

metroid-prime-trilogy-65179.jpg

Secondo quanto afferma Bryan Walker, ex producer e direttore dello sviluppo di Metroid Prime 3, proprio questo videogioco era stato inizialmente progettato come un open world in cui Samus Aran avrebbe espresso al meglio le sue potenzialità da mercenaria. Walker, in una vasta intervista rilasciata con Kiwi Talkz, ha raccontato che Mark Pacini, direttore della serie Prime, aveva elaborato alcuni "piani ambiziosi" per un'esperienza Metroid più open world, ampliando la concezione esplorativa non lineare già insita nel genere principale di riferimento del gioco, i metroidvania appunto. Sfortunatamente, pare che questa idea non sia stata portata a compimento a causa dell'ambizione troppo grande per le risorse di Retro Studios.

Vi riportiamo un passaggio dell'intervista tradotto in italiano per mettere più in risalto le parole di Bryan Walker: "Rispetto a Metroid Prime 2, volevamo sfruttare in larga misura la nave come risorsa giocabile, e in un certo senso in Prime 3 l'abbiamo sfruttata, ma Mark stava pensando in modo molto più ambizioso: c'era anche un mondo aperto molto meno lineare che lui proponeva e di cui il team era entusiasta. Non siamo stati in grado di prototipare molte di queste cose perché erano davvero grandi."

Guarda su

Che queste grandi ambizioni siano state trasferite in Metroid Prime 4, la cui gestazione sembra essere ancora bella lunga? Il nuovo capitolo della serie Prime in effetti è atteso da ben 14 anni, così tanto tempo che ormai anche la remaster della trilogia, che si narra sia pronta da tempo per Nintendo Switch, sta venendo rimandata in attesa che Retro Studios termini gli ultimi dettagli. Nel frattempo, vi ricordiamo che l'8 ottobre sarà disponibile Metroid Dread, il nuovo capitolo 2D che uscirà in contemporanea con Nintendo Switch OLED.

Pre-ordina Metroid Dread da Amazon cliccando qui.

Fonte dell'articolo: nintendosoup.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
Morto a 69 anni Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Bros. pubblicato da Kodansha. La sorella Risa ha confermato la notizia su Instagram.
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
La scelta di Sony di adottare i CD-ROM per la prima PlayStation ha convinto FromSoftware a entrare nel settore videoludico.
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
The Game Awards 2025 si prepara a scrivere un nuovo capitolo: dopo anni lo show ora debutta su una piattaforma di streaming mainstream.
Immagine di I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
Pokémon Pokopia potrebbe essere il primo titolo first-party Nintendo distribuito con le Game-Key Card, supporti fisici che contengono solo chiavi digitali.
Immagine di Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
PS5 Slim a 375€: ti conviene anticipare il regalo di Natale per risparmiare
Offerta PlayStation 5 Slim Digital a 375€: sconto più coupon da 20€!
Immagine di PS5 Slim a 375€: ti conviene anticipare il regalo di Natale per risparmiare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.