Nessuno si abbona a Game Pass e Microsoft Gaming è in crisi, secondo un report

Il servizio Xbox Game Pass starebbe faticando a raggiungere gli obiettivi prefissati. Secondo un rapporto di The Information.

Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

6

Il servizio Xbox Game Pass starebbe faticando a raggiungere gli obiettivi prefissati. Secondo un rapporto di The Information, l'azienda di Redmond sta riconsiderando la sua strategia nel gaming dopo aver investito miliardi in acquisizioni come Bethesda e Activision Blizzard.

Nel 2021, il CEO Satya Nadella si trovò di fronte a un bivio: potenziare Game Pass attraverso acquisizioni o abbandonare completamente il settore dei videogiochi. Optò per la prima via, ma i risultati non sembrano attualmente soddisfacenti. L'obiettivo di raggiungere 100 milioni di abbonati a Game Pass entro il 2030 appare ora irrealistico, richiedendo una crescita annua del 40% rispetto all'attuale base utenti.

Secondo The Information, diversi importanti studi di sviluppo hanno rifiutato le proposte di Microsoft di inserire i loro titoli nel catalogo Game Pass, nonostante le commissioni offerte. 

La compagnia di analisi Macquarie Science and Technology Fund sostiene infatti che il modello in abbonamento stile Netflix non sia necessariamente ciò che il mercato videoludico desidera. Questa valutazione mette in discussione l'intera strategia di Microsoft basata su Game Pass.

Di fronte a queste difficoltà, Microsoft sta virando verso una strategia multipiattaforma. L'azienda punta ad aumentare le vendite software pubblicando giochi anche su console concorrenti come PlayStation. Circolano voci su 7 titoli in arrivo per PS5 e la futura Nintendo Switch 2.

Questa nuova direzione segna un cambiamento importante rispetto all'approccio precedente incentrato sull'esclusività per l'ecosistema Xbox. Rappresenta un tentativo di massimizzare i ricavi in un contesto di mercato che si è rivelato meno ricettivo al modello in abbonamento di quanto inizialmente previsto.

Nel frattempo, Microsoft starebbe effettuando anche tagli al personale, che coinvolgono anche la divisione gaming. Questi licenziamenti riflettono la necessità dell'azienda di ottimizzare le operazioni in un settore che si sta rivelando più complesso e meno redditizio del previsto.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

6 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


30% di aumento ... ci giocassero loro
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Una strategia potrebbe essere quella di abbassare il prezzo delle xbox. Sono uscite da più di 4 anni ed il prezzo invece di diminuire è aumentato di 50 euro. Penso che questo sia una forte barriera per l'acquisto della xbox e, di conseguenza, del game pass. Chi gioca su PC ha piattaforme come steam che spesso regala i giochi. Perché dovrebbe pagare il game pass?
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

0
Una strategia potrebbe essere quella di abbassare il prezzo delle xbox. Sono uscite da più di 4 anni ed il prezzo invece di diminuire è aumentato di 50 euro. Penso che questo sia una forte barriera per l'acquisto della xbox e, di conseguenza, del game pass. Chi gioca su PC ha piattaforme come steam che spesso regala i giochi. Perché dovrebbe pagare il game pass?
Perché anche su pc si può fare il gamepass e funziona molto bene, io ce l ho e sto giocando a Indiana jones, Cod black ops6 e age of empire al costo di 24 euro per 3 mesi.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

ma chi è che scrive queste cazzate ? 🤣🤣🤣💀
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

0
Perché anche su pc si può fare il gamepass e funziona molto bene, io ce l ho e sto giocando a Indiana jones, Cod black ops6 e age of empire al costo di 24 euro per 3 mesi.
Si aprissero anche a Linux perché per giocare al game pass su PC non mi metto a scaricare quell'orario di sistema operativo.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

A mio avviso il Game pass è un ottimo servizio, considerando una media anche di 60 euro a gioco e di acquistarne uno al mese parliamo di 720€ contro i 216€ di gamepass. Mettiamo in conto inoltre che su determinati siti il prezzo del GP è molto inferiore. La direzione che dovrebbero prendere a mio avviso è di fare uscire una console che lavori solo in Cloud e che permetta di giocare al massimo dettaglio grafico possibile e a 60 FPS, un po' come GForce Now ma senza l'obbligo di aver acquistato il gioco
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Perché anche su pc si può fare il gamepass e funziona molto bene, io ce l ho e sto giocando a Indiana jones, Cod black ops6 e age of empire al costo di 24 euro per 3 mesi.
Esatto per 10€ al mese hai anche l’abbonamento ea. (Abbonamento pc) Giochi a tutti i titoli presenti nel catalogo senza spendere niente, cod costa 70 bombe ed è uscito subito nel game pass, indiana jones uguale , e ce li hai gratis con il game pass, poi che xbox come console non faccia più i numeri e che non sia più la concorrente diretta di Sony non c’è dubbio
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.