Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Microsoft, Sony e Nintendo ai giocatori: "Siate corretti e inclusivi"

Come due anni fa in occasione dei Game Awards, Microsoft, Sony e Nintendo si schierano di nuovo a favore dell'inclusività nei videogiochi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Piccirilli

a cura di Marco Piccirilli

Pubblicato il 14/12/2020 alle 16:13 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:54

Sono ormai anni che Microsoft, Sony e Nintendo si tendono le mani a vicenda quando c'è da parlare di cooperazione e inclusività all'interno del settore dei videogiochi, sia per quanto riguarda il loro sviluppo che, lato community, la loro fruizione. Il primo esempio di questo riavvicinamento nel trattare temi importanti e delicati lo abbiamo avuto in occasione dei The Game Awards 2018: due anni fa, il boss di Xbox Phil Spencer e gli allora responsabili di PlayStation e Nintendo of America, Shawn Layden e Reggie Fils-Aimé, calcarono insieme il palco della manifestazione organizzata da Geoff Keighley per ricordare a tutti quanto sia importante che i videogiocatori si supportino a vicenda, all'interno di un ecosistema ampio e sfaccettato.

Due anni dopo, sul blog di Xbox è apparso un messaggio molto simile, in un articolo titolato "Il nostro impegno condiviso per un gaming più sicuro". A firmarlo è Dave McCarthy, Corporate Vice President, Xbox Operations: vi riportiamo di seguito un estratto, tradotto, delle sue parole, formalmente condivise anche da PlayStation e Nintendo.

inclusivita-nel-gaming-133180.jpg

"Giochiamo per tante ragioni: per soddisfare la nostra immaginazione, per socializzare con gli amici o la nostra famiglia, per testare le nostre abilità, per imparare grazie alla tecnologia o semplicemente per rilassarci e passare il tempo. Come le altre attività sociali, il videogioco crea connessioni significative tra videogiocatori di vari tipi e ci ricorda che, grazie a questa passione condivisa, possiamo avere tanto in comune."

"Crediamo che il gaming non abbia limiti di età, che includa anche i giocatori più giovani e i più vulnerabili. [...] Tutti i giocatori meritano di avere esperienze di gioco e socialità in luoghi dove il rispetto e la sicurezza sono condivisi. Nel team Xbox, siamo allineati sia con Nintendo che con PlayStation nella convinzione che proteggere i giocatori online richiede un approccio multidisciplinare, che combini i benefici delle nuove tecnologie e di una community positiva e inclusiva. [...] Possiamo ottenere più risultati se remiamo verso lo stesso obiettivo, e dunque continueremo a evolvere ed ampliare i nostri approcci verso la sicurezza dei giocatori. [...]

Il nostro lavoro sarà guidato dai seguenti principi:

  • Prevenzione: Dare ai giocatori e ai loro tutori la possibilità di capire e controllare al meglio le loro esperienze di gioco.
  • Collaborazione: Ci impegniamo a collaborare con tutta l'industria, gli enti disciplinari e legali e le nostre community per migliorare ulteriormente la sicurezza degli utenti.
  • Responsabilità: Noi per primi ci impegniamo a predisporre le nostre piattaforme in modo da essere più sicure possibili per tutti i giocatori.

Potete leggere l'articolo completo al seguente indirizzo sul blog ufficiale di Xbox.

Vogliamo essere inclusivi anche noi e proporvi i link per acquistare Nintendo Switch, PlayStation 5 e Xbox Series X (se solo le ultime due fossero disponibili!) su Amazon.

Fonte dell'articolo: news.xbox.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.