Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam...
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS ...

Le migliori TV per Microsoft Flight Simulator

State cercando come godere al meglio della bontà tecnica del simulatore di Microsoft? In questo articolo le migliori TV per Microsoft Flight Simulator.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor

Pubblicato il 06/08/2020 alle 13:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:21

Come abbiamo potuto osservare nella nostra anteprima, Microsoft Flight Simulator è l’emblema della bontà grafica, rappresentando a tutti gli effetti la prima vera e propria esperienza dai tratti next gen. Proprio considerando tale aspetto, che si va in ogni caso ad amalgamare ad un gameplay che sembra avere tutti i crismi di un simulatore di primissimo piano, è quindi cruciale per godersi al massimo tale esperienza dotarsi di uno schermo di grande qualità, in grado di riproporre al meglio delle sue potenzialità la bellezza di Microsoft Flight Simulator. Dopo avervi qualche giorno fa guidato tra i miglior monitor per l’occasione, ci soffermiamo invece questa volta su quelle che sono le migliori TV per Microsoft Flight Simulator.

microsoft-flight-simulator-106381.jpg

Sebbene sia un titolo prettamente pensato per l’utenza PC, infatti, il simulatore di Asobo Studios e Microsoft uscirà anche su Xbox One e l’attesissima Xbox Series X e sarà quindi da molti giocato direttamente su una TV. Del resto, far esplodere tutte le potenzialità tecniche-grafiche di Microsoft Flight Simulator su qualche pannello dalle dimensioni particolarmente generose non dovrebbe essere proprio male, no?

Le migliori TV per Microsoft Flight Simulator

  • Miglior TV in assoluto
  • Miglior TV sotto i 1000 euro
  • Miglior TV sotto i 500 euro
  • Miglior TV da massimo 43 pollici


Miglior TV in assoluto

migliori-tv-per-microsoft-flight-simulator-107815.jpg
Se siete alla ricerca del massimo, del meglio che il mercato possa offrire al momento, troverete nel LG C9 il nec plus ultra dei televisori da gaming, nonché una delle migliori TV per Microsoft Flight Simulator, se non la migliore. Neri perfetti, qualità dell'immagine altissima, modalità a bassa latenza, 4K e HDR: trovare dei punti deboli nel LG C9 è un'impresa decisamente ardua e se non vi farete spaventare troppo dal prezzo vi troverete tra le mani un prodotto incredibile. A rendere il tutto ancor più interessante, soprattutto lato gaming, è poi il supporto a FreeSync e G-Sync, oltre che un gradevolissimo refresh rate a 120 Hz. Insomma, se volete proprio il massimo per giocare a Microsoft Flight Simulator questa è la scelta che fa per voi.

» Clicca qui per acquistare LG C9 55 pollici


Miglior TV sotto i 1000 euro

migliori-tv-per-microsoft-flight-simulator-107814.jpg
Se non disponete di un budget illimitato ma volete comunque ottenere il massimo, una delle migliori TV per Microsoft Flight Simulator e non solo acquistabile a meno di 1000 euro è sicuramente il Samsung Q70. Grazie ad un pannello QLED in grado di restituire un'immagine luminosa e spettacolare, un buon audio integrato e tutta una serie di feature pensate apposta per le sessioni di gaming, il prodotto di Samsung è infatti la scelta più adatta se si vuole acquistare una TV con tutti i crismi del caso senza per forza svenarsi economicamente. Se deciderete di gettarvi sul Samsung Q70, una cosa è sicura: non ve ne pentirete.

» Clicca qui per acquistare Samsung Q70 55 pollici


Miglior TV sotto i 500 euro

miglior-tv-gaming-82557.jpg
Come ben saprete, purtroppo, molte TV da gaming e non solo hanno prezzi spesso proibitivi per diversi utenti. Fortunatamente ciò non vuol dire che sia al giorno d’oggi impossibile acquistare un ottimo prodotto senza spendere una piccola fortuna e, infatti, il Samsung RU8000 è un fulgido esempio di come sia possibile comprare un televisore di grandissima qualità a meno di 500 euro. A rendere il prodotto di Samsung una delle migliori TV per Microsoft Flight Simulator sono poi tutta una serie di caratteristiche notevoli, come la risoluzione 4K, un input lag particolarmente ridotto e un pannello in grado di restituire delle immagini di buonissimo livello. A rendere il tutto più interessante lato gaming è poi il supporto al FreeSync, una caratteristica che si rivelerà essenziale soprattutto con le attesissime console di nuova generazione e ci permetterà quindi di godere al massimo di Microsoft Flight Simulator anche su Xbox Series X.

» Clicca qui per acquistare Samsung RU8000 49 pollici su Amazon» Clicca qui per acquistare Samsung RU8000 49 pollici su eBay» Clicca qui per acquistare Samsung RU8000 55 pollici su Amazon


Miglior TV da massimo 43 pollici

migliori-tv-per-microsoft-flight-simulator-107812.jpg
Spesso ci si dimentica come uno dei più grandi nemici quando ci si trova a dover scegliere una nuova TV è quello relativo allo spazio, con i salotti che non sono purtroppo tutti predisposti ad accogliere prodotti dalle diagonali particolarmente generose. Se volete immergervi nei maestosi cieli di Microsoft Flight Simulator ma non avete troppo spazio a disposizione davanti al salotto, la scelta migliore viene anche in questo caso da LG, con il 43UN71006LB che riesce senza troppi problemi ad essere una tra le migliori TV per Microsoft Flight Simulator sul commercio. 4K, HDR e input lag ridotto: nonostante prezzo e dimensioni l'LG 43UN71006LB è un prodotto di tutto rispetto, perfetto se siete alla ricerca di un qualcosa di limitato solo riguardo alle dimensioni.

» Clicca qui per acquistare LG UHD TV 43UN71006LB

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Blizzard presenta le novità della Stagione 9 di Diablo 4 con un video degli sviluppatori in vista del lancio. Vediamole insieme.
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam
Mecha Break è uno shooter free-to-play sviluppato da Amazing Seasun che ha fatto il suo debutto ufficiale su Steam, riscuotendo un grande successo.
Immagine di Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nexus Mods inserirà delle restrizioni, il popolare sito cambierà per sempre
Il modding videoludico si prepara a vivere una trasformazione decisamente importante che potrebbe ridefinire l'accesso ai contenuti per adulti online
Immagine di Nexus Mods inserirà delle restrizioni, il popolare sito cambierà per sempre
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Gli Halo Studios hanno già stabilito quando riveleranno i prossimi capitoli della celebre saga fantascientifica di Microsoft.
Immagine di Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Against The Storm, un gestionale fantastico che sbarca su console | Recensione
Against The Storm è una sorprendente reinterpretazione del genere gestionale, capace di riscrivere il concetto stesso di city builder.
Immagine di Against The Storm, un gestionale fantastico che sbarca su console | Recensione
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.