Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Monkey Island, Ron Gilbert è stufo delle critiche dei fan

L'annuncio di Return to Monkey Island ha scatenato le critiche dei fan. E ora Ron Gilbert (dalle pagine del suo blog) dice basta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 04/05/2022 alle 15:36 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:11

L'annuncio di Return to Monkey Island sembra aver scontentato i fan storici della saga. Incredibile, ma vero: da quando Devolver Digital e Terrible Toybox hanno svelato il nuovo capitolo della serie, tantissimi hanno deciso di criticare Ron Gilbert, con commenti poco felici, soprattutto sull'aspetto grafico del gioco.

return-to-monkey-island-225413.jpg

Gilbert ha espresso la sua rabbia in un post sul suo blog. Tutto sembrerebbe nascere da una sua vecchia dichiarazione, dove parlava di un ipotetico nuovo capitolo della serie. Dichiarazione però vecchia di 9 anni e che probabilmente (anzi, sicuramente) non rispecchia le logiche di un mercato che va alla velocità della luce. "Quel vecchio post non era un comandamento da seguire alla lettera, inciso su una tavola di pietra. Erano solo pensieri casuali su un eventuale capitolo della serie. Non erano promesse che devo a qualcuno". Gilbert si è poi sfogato proprio in merito alle critiche sull'aspetto grafico del gioco.

"Ho fatto un solo gioco in pixel art nella mia vita ed è Thimbleweed Park. Monkey Island 1 e 2 non erano in pixel art. Erano giochi realizzati in maniera impeccabile, mischiando arte e tecnologia. Se fossi rimasto in Lucasarts e avessi lavorato al terzo capitolo, non sarebbe stato in pixel art. Avremmo continuato a spingerci ancora più in là e Day of the Tentacle è un ottimo esempio di ciò", le parole dichiarate da Gilbert nel suo blog.

Gilbert ha poi continuato, specificando che Return to Monkey Island non dovrebbe essere come Thimbleweed Park, ovvero un titolo descritto da tantissimi critici come un gioco retrò. "Sapete, è ironico che le persone che non vogliono farmi fare il gioco sono i fan più accaniti della serie. E tutto ciò mi rende incredibilmente triste. Questo titolo è come le montagne russe. Saliteci e divertitevi oppure scendete perché non so ciò che vi aspettavate. Ma io spero sempre che sarete a bordo", ha concluso Gilbert.

Fonte dell'articolo: www.pcgamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Hideo Kojima è una grande personalità del mondo dei videogiochi, ma quello che sto vedendo in giro è pura idolatria di massa.
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
34
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Gli NPC con IA sono davvero il futuro, oppure stanno rovinando qualcosa di prezioso? Cerchiamo di analizzare la situazione attuale.
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Il caso Black Ops 7 spinge il Congresso a chiedere regole più rigide sull’uso dell’AI, temendo ricadute sui lavoratori creativi.
Immagine di Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
Le riprese del film live-action di The Legend of Zelda sono ufficialmente iniziate. Nintendo ha diffuso le prime immagini dal set.
Immagine di Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
Dopo l'acquisizione di EA, Ubisoft sarebbe in trattative avanzate per una possibile vendita. L'indiscrezione arriva in un momento difficile per il publisher francese.
Immagine di Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.