Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nacon MG-X Controller | Recensione, il pad perfetto per giocare con xCloud
Videogioco
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz! Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro...
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...

Nacon MG-X Controller | Recensione, il pad perfetto per giocare con xCloud

Abbiamo provato il nuovo controller Nacon MG-X, che permette di usufruire in maniera quasi perfetta dei videogiochi Xbox con xCloud.

Advertisement

Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 17/09/2021 alle 10:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Comodo nell'utilizzo
    • Buoni materiali
    • Connettività Bluetooth e ottima autonomia
    • Buon feeling dei tasti
  • Contro
    • I grilletti sarebbero potuti essere più morbidi
    • Niente possibilità di ricaricare il telefono
    • Un po' ingombrante da portare in giro

Il verdetto di Tom's Hardware

8

Il Nacon MG-X brandizzato Xbox è un controller decisamente soddisfacente, in grado di rendere il gaming in mobilità di alto livello, avvicinandosi alle qualità del gamepad standard Xbox. I materiali sono buoni, la connettività Bluetooth non peggiora più di tanto l'esperienza e soprattutto è comodo nel suo utilizzo. Peccato per i grilletti poco morbidi e l'impossibilità di chiuderlo per trasportarlo in giro con più semplicità, ma in generale rimane un prodotto da tenere d'occhio se avete uno smartphone Android e siete interessati al gioco su mobile, magari sfruttando Xbox Game Streaming.


Informazioni sul prodotto

Nacon MG-X

Con l'avvento dei servizi di game streaming diventa sempre più importante possedere un pad che riesca a farci giocare con comodità e qualità. Tra gli svariati provati, in questi ultimi mesi, il Nacon MG-X, compatibile con smartphone Android, prova a regalarci un gaming in mobilità di alto livello, avvicinandosi parecchio al feeling dei gamepad più standard. Ci sarà riuscito?

Nacon MG-X, come è fatto

Il Nacon MG-X si presenta come un controller Android compatto, lungo circa 185mm e largo, pensato per videogiocare con Xbox Game Streaming e quindi a tutto il catalogo Xbox Game Pass. A differenza del suo fratello maggiore, il Nacon MG-X Pro, questo controller è un pezzo unico e non è possibile richiuderlo su se stesso per renderlo più facile da trasportare.

nacon-mg-x-185960.jpg

Le sue levette sono asimmetriche e sono ricoperte da una gomma morbida, ma sottile, con una base d'appoggio a bombatura rialzata. La scelta di non realizzare degli analogici concavi potrebbe far storcere il naso a chi preferisce avere più presa con le dita, ma in questo caso entriamo nel campo della soggettività e dei pareri personali.

Ottime le plastica di: croce direzionali, bottoni, dorsali e grilletti; in generale ci sembra di avere tra le mani un prodotto di qualità, cosa tutt'altro che banale quando parliamo di controller per smartphone. Pregevole la base d'appoggio per lo smartphone, che può allungarsi per connettere smartphone fino a 6.7 pollici (152,4 mm), interamente in gomma morbida.

La comodità di utilizzo viene impreziosita da una grip texture in gomma con tanto di logo Nacon nella parte posteriore, che permette una presa maggiore durante il sessioni di gaming.

nacon-mg-x-185964.jpg

nacon-mg-x-185957.jpg nacon-mg-x-185958.jpg nacon-mg-x-185959.jpg

Nacon MG-X, prova d'uso

Abbiamo giocato con il Nacon MG-X per qualche giorno e ci siamo trovati piuttosto bene. Nei videogiochi racing ed action-adventure non abbiamo avuto problemi e anzi, l'esperienza è stata molto vicina alla qualità di un pad Xbox standard. Videogiocare a esperienze come Hades, Dead Cells, Hellblade, Forza Horizon 4 e Dirt 5 è quindi molto soddisfacente.

Con gli FPS e i TPS come Gears 5 o Halo Master Chief Collection ci siamo già trovati più in difficoltà, ma come detto prima dipende sempre dalle preferenze personali. Noi facciamo un po' fatica a giocare con le levette bombate, ma ad alcuni potrebbe piacere e sembrare comunque godibile. Un difetto, oggettivo, però. sono sicuramente i grilletti: troppo duri e con un feeling deludente, sotto questo punto di vista ci saremmo aspettati qualcosina di più. Non vi aspettate, quindi, di giocare a titoli online e trovarvi dinanzi a un esperienza simile rispetto alla console.

nacon-mg-x-185950.jpg

Per quanto riguarda l'autonomia, Nacon ha dichiarato che l'MG-X è predisposto a funzionare per circa 20 ore (a seconda dei giochi utilizzati), a nostro modo possiamo confermare questo dato con le circa 17 ore di gioco con Gears 5, Halo, Forza Horizon 4, Hellblade, Hades, Dead Cells e Dirt 5. La ricarica è rapida grazie all'ingresso USB Type-C e il cavo in dotazione per la ricarica.

Probabilmente qualcuno di voi si starà chiedendo se ha davvero senso un controller con connettività Bluetooth 4.2 e non Type-C, la verità è che chi gioca in mobilità non lo fa di certo per competere online, di conseguenza la latenza del Bluetooth è talmente minima da risultare accettabile per videogiocare senza problemi. Oltre a questo, rende il gamepad più comodo, perché è possibile anche appoggiarlo distante dal controller e utilizzare quest'ultimo per giocare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Durante il Lucca Comics and Games 2025 abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Nicola Cencherle, responsabile publishing EMEA di Riftbound.
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Nonostante quasi duecento deputati coinvolti, il governo britannico respinge ogni proposta per proteggere i consumatori digitali.
Immagine di Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.